Nel 2025, il bilancio semestrale di LM Ericsson ha evidenziato un fatturato di sek 111.157 milioni (113.173 milioni nello stesso periodo del 2024), un risultato operativo di 12.322 milioni (-9.419 milioni nell’analogo periodo dell’anno precedente) e un risultato netto di 8.843 milioni (-8.386 milioni nel 2024 H1). Il totale degli attivi è stato di sek 270.555 milioni, di cui il 31,7% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
Dati al 30 giugno 2025 – periodo analisi: 6 mesi 2025
Sommario
Attività
Telefonaktiebolaget LM Ericsson, nota comunemente come Ericsson, propone soluzioni tecnologiche per l’informazione e la comunicazione ai fornitori di servizi. Il Gruppo opera attraverso quattro segmenti:
- Networks: offre hardware, software e servizi correlati per l’accesso e il trasporto radio, In particolare la divisione si occupa della progettazione, della messa a punto, e dell’implementazione delle reti di comunicazione;
- Cloud Software and Service: si concentra sulle infrastrutture mobili sfruttando la convergenza di cloud, software e servizi. L’obiettivo é l’erogazione di servizi ad elevato contenuto di automazione e intelligenza artificiale;
- Enterprise (Enterprise Wireless Solutions): comprende l’attuale attività di Cradlepoint e le reti dedicate per soddisfare le crescenti esigenze delle imprese e creare un’organizzazione go-to-market per i clienti aziendali;
- Altro: include le attività di media e i progetti una tantum.
Fatturato
L’andamento del fatturato è indicato nella tabella sottostante:
| Fatturato | 2025 H1 | 2024 H1 | Delta | |||||
| msek | % | msek | % | msek | % | |||
| Networks | 71.390 | 64,2% | 71.394 | 63,1% | -4 | 0,0% | ||
| Cloud Software & Services | 27.338 | 24,6% | 28.225 | 24,9% | -887 | -3,1% | ||
| Enterprise | 11.481 | 10,3% | 12.454 | 11,0% | -973 | -7,8% | ||
| Other | 948 | 0,9% | 1.100 | 1,0% | -152 | -13,8% | ||
| Totale | 111.157 | 100,0% | 113.173 | 100,0% | -2.016 | -1,8% | ||
| LM Ericsson bilancio semestrale 2025 – fatturato | ||||||||
La ripartizione geografica dei suddetti ricavi è esposta nel prospetto seguente:
| Fatturato | 2025 H1 | 2024 H1 | Delta | |||||
| msek | % | msek | % | msek | % | |||
| Americhe | 40.522 | 36,5% | 36.287 | 32,1% | 4235 | 11,7% | ||
| EMEA | 30.668 | 27,6% | 32.552 | 28,8% | -1884 | -5,8% | ||
| Asia sud-est, Oceania, India | 12.731 | 11,5% | 16.259 | 14,4% | -3528 | -21,7% | ||
| Asia nord-est | 6.981 | 6,3% | 7.985 | 7,1% | -1004 | -12,6% | ||
| Altro | 20.255 | 18,2% | 20.090 | 17,8% | 165 | 0,8% | ||
| Totale | 111.157 | 100,0% | 113.173 | 100,0% | -2.016 | -1,8% | ||
| LM Ericsson bilancio semestrale 2025 – fatturato | ||||||||
Conto economico
Il conto economico del periodo può essere così riclassificato:
| Conto economico | 2025 H1 | 2024 H1 | Delta | |||||
| msek | % | msek | % | msek | % | |||
| Ricavi | 111.157 | 100,0% | 113.173 | 100,0% | -2.016 | -1,8% | ||
| Costo del venduto | -57.971 | -52,2% | -64.700 | -57,2% | 6.729 | -10,4% | ||
| Margine Operativo Lordo | 53.186 | 47,8% | 48.473 | 42,8% | 4.713 | 9,7% | ||
| Costi di ricerca e sviluppo | -24.244 | -21,8% | -26.497 | -23,4% | 2.253 | -8,5% | ||
| Spese di vendita e amministrative | -16.801 | -15,1% | -31.765 | -28,1% | 14.964 | -47,1% | ||
| Altri proventi / oneri operativi | 181 | 0,2% | 370 | 0,3% | -189 | -51,1% | ||
| Risultato operativo | 12.322 | 11,1% | -9.419 | -8,3% | 21.741 | n.s. | ||
| Gestione finanziaria | -40 | 0,0% | -832 | -0,7% | 792 | -95,2% | ||
| Risultato ante imposte | 12.282 | 11,0% | -10.251 | -9,1% | 22.533 | n.s. | ||
| Imposte | -3.439 | -3,1% | 1.865 | 1,6% | -5.304 | n.s. | ||
| Risultato netto | 8.843 | 8,0% | -8.386 | -7,4% | 17.229 | n.s. | ||
| LM Ericsson bilancio semestrale 2025 – conto economico | ||||||||
Più in dettaglio, la composizione del risultato operativo è riportata nella tabella sottostante:
| Risultato operativo | 2025 H1 | 2024 H1 | Delta | |||||
| msek | % | msek | % | msek | % | |||
| Networks | 13.416 | 108,9% | 8.906 | n.s. | 4.510 | 50,6% | ||
| Cloud Software & Services | 911 | 7,4% | -1.091 | n.s. | 2.002 | n.s. | ||
| Enterprise | -1.884 | -15,3% | -19.006 | n.s. | 17.122 | -90,1% | ||
| Altro | -121 | -1,0% | 1.772 | n.s. | -1.893 | n.s. | ||
| Totale | 12.322 | 100,0% | -9.419 | 100,0% | 21.741 | n.s. | ||
| LM Ericsson bilancio 2025 – risultato operativo | ||||||||
Stato patrimoniale
Alla data sopra indicata lo stato patrimoniale era il seguente:
| Attivo | msek | % | Passivo | msek | % | |
| Immobilizzazioni | 139.077 | 51,4% | Fondi permanenti | 149.812 | 55,4% | |
| Patrimonio netto | 85.699 | 31,7% | ||||
| Passività non correnti | 64.113 | 23,7% | ||||
| Attività correnti | 131.478 | 48,6% | Passività a breve | 120.743 | 44,6% | |
| Totale attivo | 270.555 | 100,0% | Totale passivo | 270.555 | 100,0% | |
| LM Ericsson bilancio semestrale 2025 – stato patrimoniale | ||||||
| Fonte: dati societari | Tour illustrativo |






