Ascopiave analisi dati bilancio semestrale
Attività
Distribuzione di gas naturale
Vendita di gas naturale
Altri servizi
Gestione calore
In un’ottica di diversificazione del proprio ambito di operatività, il Gruppo offre ai propri clienti del settore gas un servizio che comprende le seguenti attività:
- gestione, controllo, manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti di climatizzazione invernale di edifici
- gestione, manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti di climatizzazione estiva;
- progettazione di impianti termici e/o di condizionamento;
- progettazione ed installazione di sistemi di termoregolazione e telegestione per impianti di climatizzazione;
- monitoraggio telematico degli impianti.
Cogenerazione
Vendita di energia elettrica
Risultati
La tabella sottostante mostra come le suddette attività contribuiscono ai ricavi consolidati del Gruppo:
Ricavi | 6M 2015 | |
meur | % | |
Ricavi da trasporto e vendita di gas | 282.9 | 88.0% |
Ricavi da vendita energia elettrica | 29.7 | 9.2% |
Altri ricavi | 9.0 | 2.8% |
Totale | 321.6 | 100% |
Strategia
Il Gruppo intende consolidare la propria posizione di leadership nel settore del gas a livello regionale e mira a raggiungere posizioni di rilievo anche in ambito nazionale, traendo vantaggio dal processo di liberalizzazione in atto.
In tal senso Ascopiave persegue una strategia di sviluppo le cui principali direttrici sono costituite da:
- crescita dimensionale,
- diversificazione in altri comparti del settore energetico sinergici con il core business
- miglioramento dei processi operativi.
Analisi dei ricavi
L’andamento dei ricavi consolidati del periodo è il seguente;
Ricavi | 6M 2015 | 6M 2014 | Totale | ||||||
meur | % | meur | % | meur | % | ||||
Ricavi da trasporto del gas | 15.0 | 4.7% | 11.9 | 3.5% | 3.1 | 26.1% | |||
Ricavi da vendita del gas | 267.9 | 83.3% | 282.6 | 83.8% | -14.7 | -5.2% | |||
Ricavi da vendita energia elettrica | 29.7 | 9.2% | 32.5 | 9.6% | -2.8 | -8.6% | |||
Ricavi da distribuzione | 1.7 | 0.5% | 1.7 | 0.5% | 0.0 | 0.0% | |||
Ricavi per contributi AEEG | 4.5 | 1.4% | 5.3 | 1.6% | -0.8 | -15.1% | |||
Altri ricavi | 2.8 | 0.9% | 3.1 | 0.9% | -0.3 | -9.7% | |||
Totale | 321.6 | 100.0% | 337.1 | 100.0% | -15.5 | -4.6% |
Il decremento registrato dai ricavi di vendita del gas naturale al mercato finale è principalmente spiegato dalla diminuzione della tariffa applicata ai clienti finali. L’effetto negativo derivante dalla minore tariffa applicata è stato parzialmente compensato dall’aumento dei metri cubi di gas naturale commercializzati nel corso del semestre di riferimento
La tabella sottostante mostra i dati operativi del Gruppo nel periodo:
Volumi | 6M 2015 | 6M 2014 | Totale | ||||
Gas distribuito /smc / mln) | 490 | 435.9 | 54.1 | 12.4% | |||
Gas venduto (smc/mln) | 562.4 | 518.8 | 43.6 | 8.4% | |||
Energia elettrica venduta (GWh) | 204.4 | 223.7 | -19.3 | -8.6% |
Analisi della redditività
L’andamento del conto economico consolidato del periodo è sintetizzato nel seguente prospetto:
Conto economico | 6M 2015 | 6M 2014 | Delta | ||||||
meur | % | meur | % | meur | % | ||||
Ricavi | 321.6 | 100.0% | 337.1 | 100.0% | -15.5 | -4.6% | |||
Ricavi netti delle prestazioni | 321.6 | 100.0% | 337.1 | 100.0% | -15.5 | -4.6% | |||
Altri ricavi e proventi | 0 | 0.0% | 0 | 0.0% | 0 | n.s. | |||
Costi di produzione | -281.4 | -87.5% | -294.9 | -87.5% | 13.5 | -4.6% | |||
Costo acquisto gas | -191.7 | -59.6% | -203.8 | -60.5% | 12.1 | -5.9% | |||
Costo acquisto altre materie prime | -9.9 | -3.1% | -12.8 | -3.8% | 2.9 | -22.7% | |||
Costi per servizi | -59.9 | -18.6% | -56.3 | -16.7% | -3.6 | 6.4% | |||
Personale | -11.2 | -3.5% | -12.6 | -3.7% | 1.4 | -11.1% | |||
Oneri diversi di gestione | -8.7 | -2.7% | -9.4 | -2.8% | 0.7 | -7.4% | |||
EBITDA | 40.2 | 12.5% | 42.2 | 12.5% | -2.0 | -4.7% | |||
Ammortamento e accantonamenti | -9.8 | -3.0% | -9.7 | -2.9% | -0.1 | 1.0% | |||
Risultato operativo | 30.4 | 9.5% | 32.5 | 9.6% | -2.1 | -6.5% | |||
Gestione finanziaria | 3.8 | 1.2% | 3.1 | 0.9% | 0.7 | 22.6% | |||
Imposte | -10.1 | -3.1% | -12.9 | -3.8% | 2.8 | -21.7% | |||
Utile del periodo | 24.1 | 7.5% | 22.7 | 6.7% | 1.4 | 6.2% |
Il minore risultato operativo è dovuto ai seguenti fattori:
- decremento dei ricavi tariffari sull’attività di distribuzione gas per keur 415;
- decremento del primo margine dell’attività di vendita gas per keur 997;
- decremento del primo margine sull’attività di vendita energia elettrica per keur 800;
- variazione positiva delle altre voci di costo e ricavo per keur 133.
Struttura finanziaria
Lo stato patrimoniale consolidato al 30 giugno 2015 può essere così rappresentato:
ATTIVO | meur | % | PASSIVO | meur | % | |
Totale immobilizzazioni | 524.8 | 76.0% | Fondi permanenti | 500.8 | 72.5% | |
Mezzi propri | 398.9 | 57.8% | ||||
Passività non correnti | 101.9 | 14.8% | ||||
Attivi correnti e finanziari | 165.8 | 24.0% | Passività a breve | 189.8 | 27.5% | |
Totale Attivo | 690.6 | 100.0% | Totale passività | 690.6 | 100.0% |
Analogamente al 31 dicembre 2014 lo stato patrimoniale era così composto
ATTIVO | meur | % | PASSIVO | meur | % | |
Totale immobilizzazioni | 529.3 | 61.0% | Fondi permanenti | 519.8 | 59.9% | |
Mezzi propri | 409.7 | 47.2% | ||||
Passività non correnti | 110.1 | 12.7% | ||||
Attivi correnti e finanziari | 338.2 | 39.0% | Passività a breve | 347.7 | 40.1% | |
Totale Attivo | 867.5 | 100.0% | Totale passività | 867.5 | 100.0% |
La PFN al 30 giugno 2015 è pari a -meur 93,1 (-meur129,7al 31 dicembre 2014).
Fattori sensibili / di rischio
Nella report relativo ai primi 9 mesi del 2014 il management di Ascopiave segnala i seguenti fattori di grado di incidere sui risultati aziendali:
- assegnazione delle nuove concessioni di distribuzione del gas naturale
- possibile pretesa dei Comuni di acquisire la proprietà delle reti di distribuzione del gas e relativa quantificazione del rimborso a carico del nuovo gestore
- rischio credito
- gestione finanziaria: disponibilità / fabbisogno di liquidità.