Erg analisi dati bilancio semestrale
Attività
Il Gruppo ERG opera nel settore dell’energia, in particolare ella produzione e commercializzazione di energia elettrica e vapore nei seguenti ambiti:
- Rinnovabili
- Power
- Refining & marketing (jv TotalErg)
Il contributo di ciascuna divisione ai risultati consolidati è indicato nella tabella sottostante:
6M 2015 | Ricavi | EBITDA | EBIT | ||||||
meur | % | meur | % | meur | % | ||||
Rinnovabili | 199 | 41.0% | 157 | 85.3% | 91 | 85.0% | |||
Power | 302 | 62.3% | 52 | 28.3% | 37 | 34.6% | |||
Corporate / elisioni | -16 | -3.3% | -25 | -13.6% | -21 | -19.6% | |||
Totale | 485 | 100.0% | 184 | 100.0% | 107 | 100.0% |
In particolare la tabella sottostante illustra la dislocazione geografica della capacità installata e della produzione di Erg Renew:
Erg Renew | Capacità | Produzione | ||||
MW | % | GWh | % | |||
Italia | 1,087 | 78.6% | 1,181 | 79.7% | ||
Germania | 86 | 6.2% | 82 | 5.5% | ||
Francia | 64 | 4.6% | 71 | 4.8% | ||
Bulgaria | 27 | 2.0% | 45 | 3.0% | ||
Romania | 77 | 5.6% | 103 | 7.0% | ||
Polonia | 42 | 3.0% | 0 | 0.0% | ||
Totale | 1,383 | 100.0% | 1,482 | 100.0% |
Strategia
Il piano investimenti 2013 – 2015 prevede investimenti per meur 500 così allocati
- Rinnovabili: meur 300 (60% del totale);
- Power: meur 60 (12% del totale);
- Refining & Marketing: meur 140 (28%del totale).
Analisi dei ricavi
,Al fine di facilitare la comprensione dell’andamento gestionale del settore Rinnovabili i risultati del business sono esposti a valori correnti adjusted che tengono conto della quota di spettanza ERG (50%) dei risultati consolidati della joint venture Lukerg Renew
Ricavi | 6M 2015 | 6M 2014 | Delta | ||||||
meur | % | meur | % | meur | % | ||||
Rinnovabili | 199 | 41.0% | 189 | 36.4% | 10 | 5.3% | |||
Power | 302 | 62.3% | 345 | 66.5% | -43 | -12.5% | |||
Corporate / elisioni | -16 | -3.3% | -15 | -2.9% | -1 | 6.7% | |||
Totale | 485 | 100.0% | 519 | 100.0% | -34 | -6.6% |
Capacità installata
La ripartizione geografica della capacità installata è indicata nella tabella sottostante:
Potenza installata | 6M 2015 | 6M 2014 | Delta | ||||||
MW | % | MW | % | MW | % | ||||
Italia | 1,087 | 78.6% | 1,087 | 81.1% | 0 | 0.0% | |||
Germania | 86 | 6.2% | 86 | 6.4% | 0 | 0.0% | |||
Francia | 64 | 4.6% | 64 | 4.8% | 0 | 0.0% | |||
Bulgaria | 27 | 2.0% | 27 | 2.0% | 0 | 0.0% | |||
Romania | 77 | 5.6% | 77 | 5.7% | 0 | 0.0% | |||
Polonia | 42 | 3.0% | 0 | 0.0% | 42 | n.a. | |||
Totale | 1,383 | 100.0% | 1,341 | 100.0% | 42 | 3.1% |
Produzione di energia eletrrica
In maniera analoga sono rappresentati i valore dell’energia prodotta dal Gruppo:
Produzione | 6M 2015 | 6M 2014 | Delta | ||||||
GWh | % | GWh | % | GWh | % | ||||
Italia | 1,181 | 79.7% | 1,128 | 80.1% | 53 | 4.7% | |||
Germania | 82 | 5.5% | 77 | 5.5% | 5 | 6.5% | |||
Francia | 71 | 4.8% | 72 | 5.1% | -1 | -1.4% | |||
Bulgaria | 45 | 3.0% | 32 | 2.3% | 13 | 40.6% | |||
Romania | 103 | 7.0% | 99 | 7.0% | 4 | n.a. | |||
Totale | 1,482 | 100.0% | 1,408 | 100.0% | 74 | 5.3% |
Più in generali i dati sulle fonti sono indicati nella tabella sottostante:
Fonti di energia elettrica | 6M 2015 | 6M 2014 | Delta | |||
GWh | GWh | GWh | % | |||
ERG Renew – Italia | 1,181 | 1,128 | 53 | 4.7% | ||
ERG Renew – Estero | 301 | 280 | 21 | 7.5% | ||
ERG Power Generation | 1,211 | 1,185 | 26 | 2.2% | ||
Acquisti | 2,296 | 1,754 | 542 | 30.9% | ||
Totale | 4,989 | 4,347 | 642 | 14.8% |
Allo stesso modo gli impieghi sono stati i seguenti
Impieghi | 6M 2015 | 6M 2014 | Delta | |||
GWh | GWh | GWh | % | |||
Vendita clienti sito Priolo | 253 | 270 | -17 | -6.3% | ||
Vendita a Iren | 999 | 999 | 0 | 0.0% | ||
Vendita wholesale | 3,737 | 3,078 | 659 | 21.4% | ||
Totale | 4,989 | 4,347 | 642 | 14.8% |
Analisi della redditività
L’andamento del conto economico consolidato del periodo è sintetizzato nel seguente prospetto:
Conto economico | 6M 2015 | 6M 2014 | Delta | ||||||
meur | % | meur | % | meur | % | ||||
Totale ricavi | 489.6 | 101.0% | 527.3 | 101.6% | -37.7 | -7.1% | |||
Ricavi gestione caratteristica | 484.8 | 100.0% | 518.9 | 100.0% | -34.1 | -6.6% | |||
Altri ricavi | 4.8 | 1.0% | 8.4 | 1.6% | -3.6 | n.s. | |||
Costi operativi | -305.2 | -63.0% | -359.7 | -69.3% | 54.5 | -15.2% | |||
Acquisti | -212.5 | -43.8% | -251.4 | -48.4% | 38.9 | -15.5% | |||
Variazione rimanenze | 0.8 | 0.2% | 0.3 | 0.1% | 0.5 | 166.7% | |||
Servizi e altri costi operativi | -67.7 | -14.0% | -79.4 | -15.3% | 11.7 | -14.7% | |||
Costo del lavoro | -25.8 | -5.3% | -29.2 | -5.6% | 3.4 | -11.6% | |||
Margine operativo lordo | 184.4 | 38.0% | 167.6 | 32.3% | 16.8 | 10.0% | |||
Ammortamenti e svalutazioni | -77.4 | -16.0% | -76.4 | -14.7% | -1.0 | 1.3% | |||
EBIT | 107.0 | 22.1% | 91.2 | 17.6% | 15.8 | 17.3% | |||
Gestione finanziaria | -13.7 | -2.8% | -32.3 | -6.2% | 18.6 | -57.6% | |||
Discontinued operation | -0.5 | -0.1% | 104.0 | 20.0% | -104.5 | -100.5% | |||
Imposte sul reddito | -19.2 | -4.0% | -21.9 | -4.2% | 2.7 | -12.3% | |||
Utile netto | 73.6 | 15.2% | 141.0 | 27.2% | -67.4 | -47.8% |
Analisi del MOL
La tabella sottostante mostra la composizione del MOL consolidato:
Margine Operativo Lordo | 6M 2015 | 6M 2014 | Delta | ||||||
meur | % | meur | % | meur | % | ||||
Rinnovabili | 157 | 85.3% | 149 | 88.7% | 8 | 5.4% | |||
Power | 52 | 28.3% | 47 | 28.0% | 5 | 10.6% | |||
Corporate / altro | -25 | -13.6% | -28 | -16.7% | 3 | n.s. | |||
Totale | 184 | 100.0% | 168 | 100.0% | 16 | 9.5% |
Analisi dell’EBIT
Analogamente si rappresenta l’evoluzione dell’EBIT:
EBIT | 6M 2015 | 6M 2014 | Delta | ||||||
meur | % | meur | % | meur | % | ||||
Rinnovabili | 91 | 85.0% | 84 | 92.3% | 7 | 8.3% | |||
Power | 37 | 34.6% | 33 | 36.3% | 4 | 12.1% | |||
Corporate / elisioni | -21 | -19.6% | -26 | -28.6% | 5 | n.s. | |||
Totale | 107 | 100.0% | 91 | 100.0% | 16 | 17.6% |
Struttura finanziaria
Lo stato patrimoniale consolidato al 30 giugno 2015 può essere così rappresentato:
ATTIVO | meur | % | PASSIVO | meur | % | |
Totale immobilizzazioni | 2,299.9 | 59.4% | Fondi permanenti | 3,302.0 | 85.3% | |
Mezzi propri | 1,733.9 | 44.8% | ||||
Passività non correnti | 1,568.1 | 40.5% | ||||
Attivi correnti e finanziari | 1,573.2 | 40.6% | Passività a breve | 571.1 | 14.7% | |
Totale Attivo | 3,873.1 | 100.0% | Totale passività | 3,873.1 | 100.0% |
Analogamente al 31 dicembre 2014 lo stato patrimoniale era così composto
ATTIVO | meur | % | PASSIVO | meur | % | |
Totale immobilizzazioni | 2,323.7 | 55.6% | Fondi permanenti | 3,413.8 | 81.7% | |
Mezzi propri | 1,718.9 | 41.1% | ||||
Passività non correnti | 1,694.9 | 40.5% | ||||
Attivi correnti e finanziari | 1,856.8 | 44.4% | Passività a breve | 766.7 | 18.3% | |
Totale Attivo | 4,180.5 | 100.0% | Totale passività | 4,180.5 | 100.0% |
La PFN al 30 giugno 2015 era pari a -meur 402,1 (-meur 330,1 al 31 dicembre 2014).
Fattori sensibili / di rischio
Tra i fattori in grado di influenzare i risultati consolidati, il Gruppo segnala:
- quantità relative ai contratti di vendita
- eventi climatici in particolare riferimento alla produzione di energia da fonti rinnovabili
- Il rischio di credito consiste nella possibilità di insolvenza (default) e/o nel deterioramento
- del merito creditizio di una controparte
- evoluzioni normative di carattere locale, nazionale e internazionale che possono impattare sui diversi business in cui opera il Gruppo
- minimizzazione / prevenzione di incidenti industriali con possibili danni agli impianti industriali di produzione del Gruppo
- andamenti dei tassi di cambio verso la valuta Dollaro USA, di interesse e di prezzo, in particolare sulle volatilità delle commodity petrolifere ed energetiche
- andamenti dei tassi di cambio verso la valuta Dollaro USA
- andamenti dei prezzi, in particolare delle commodity petrolifere ed energetiche
- Disponibilità di fondi
- Rischio di credito
Outlook
Nel complesso per l’esercizio 2015 si attende un margine operativo lordo di circa meur 350 (meur 343 nel 2014 proforma).
Erg analisi dati bilancio semestrale