Gtech analisi bilancio 2014
Attività
Gtech, nuova denominazione di Lottomatica, è un Gruppo leader mondiale nel mercato regolamentato dei giochi, come operatore commerciale e fornitore di tecnologia. La sua attività è articolata nei segmenti di seguito descritti.
Lotterie
Il Gruppo agisce nei seguenti ambiti
- fornitura di sistemi di elaborazione per le Lotterie online.
- progettazione, vendita e gestione una gamma completa di terminali per punti vendita abilitati alla gestione delle lotterie e collegati elettronicamente ad un sistema centralizzato, che svolge il ruolo d’intermediario tra punti
- vendita, dove si effettuano le singole transazioni, e le autorità competenti in materie di Lotterie.
- fornitura di biglietti istantanei e dei servizi relativi;
- gestore privato delle lotterie in un numero crescente di giurisdizioni, sfruttando l’ esperienza accumulata in anni di attività quale concessionario esclusivo in Italia del Gioco del Lotto;
- sviluppo di nuovi sistemi per Lotterie, a concessione in licenza di nuovi marchi di giochi agli enti regolatori in varie giurisdizioni;
- installazione di apparecchi per la distribuzione dei biglietti delle lotterie, tutti ideati per assicurare ai propri clienti un significativo livello di crescita delle vendite attraverso la rete distributiva esistente
Soluzioni di gioco
Gtech progetta, produce e fornisce macchine, giochi, sistemi e software per il mercato regolamentato dei giochia livello mondiale.
Il gruppo è leader mondiale nella fornitura delle Video Lottery Terminal (VLT), dei relativi sistemi centrali e giochi in Nord America ed Europa, nonché fornitore leader di Video Lottery Terminal e giochi negli Stati Uniti.
Gtech è anche fornitore di slot machine tradizionali e video, e di sistemi di gioco per casinò in Europa, Asia, America Latina, e negli Stati Uniti per i “Native American” casinò. Inoltre, Gtech è fornitore di AWP e software di gioco in Europa.
Giochi Interattivi
Il Gruppo fornisce giochi interattivi online come il poker online, casinò, bingo ed altri giochi da tavola.
Scommesse
Gtech offre una piattaforma di scommesse sportive su eventi sportivi, corse di auto e moto ed eventi non sportivi legati al mondo dello spettacolo, musica, cultura ed eventi di cronaca nazionale ed internazionale.
Il Gruppo offre servizi quali: ricariche prepagate per telefonia cellulare, pagamento delle utenze, e servizi di biglietterie sportiva e musicale.
La struttura dell’organizzazione interna della Società è suddivisa in tre aree geografiche: Americhe, Internazionale ed Italia.
Ciascun settore operativo offre attualmente lotterie, soluzioni di gioco, scommesse sportive, servizi commerciali e giochi interattivi.
Presenza geografica
Il contributo di ogni singolo settore al risultato complessivo è sintetizzato nella tabella seguente
12M2014 | Ricavi | EBITDA | Risultato operativo | ||||||
meur | % | meur | % | meur | % | ||||
Italia | 1,742,632.0 | 61.9% | 763,386.0 | 74.8% | 543,467.0 | 95.8% | |||
Americhe | 827,564.0 | 29.4% | 230,465.0 | 22.6% | 88,599.0 | 15.6% | |||
Internazionale | 244,666.0 | 8.7% | 93,646.0 | 9.2% | 73,756.0 | 13.0% | |||
Elisioni / altro | 0.0 | 0.0% | -66,850.0 | -6.5% | -138,793.0 | -24.5% | |||
Totale | 2,814,862.0 | 100.0% | 1,020,647.0 | 100.0% | 567,029.0 | 100.0% |
gap height=”10″ /]
Nel mese di Luglio 2014, la Società ha sottoscritto un accordo e piano di fusione con International Game Technology (“IGT”). L’operazione porterà alla creazione di una azienda leader a livello mondiale nell’intera catena del valore nel settore dei giochi, con un posizionamento favorevole per cogliere le opportunità nei diversi settori del mercato globale.
La nuova società combinerà i contenuti di gioco, comprovate competenze come operatore e le migliori soluzioni tecnologiche per il segmento online, mettendo a fattor comune il prezioso archivio di giochi e la qualità manifatturiera di IGT con le competenze da operatore e la solida tecnologia di GTECH nelle lotterie e nei servizi commerciali.
L’accordo darà vita ad una realtà con dimensioni competitive in tutti i segmenti di mercato, in tutte le aree geografiche ed in tutte le diverse linee di prodotto. Si prevede che entro il terzo anno dal perfezionamento della fusione, si possano generare oltre $280 milioni (€222,5 milioni al tasso di cambio al 30 Settembre 2014) di sinergie annue.
Per una spiegazione degli indicatori di bilancio (MOL, EBITDA, EBIT, PFN ecc) si prega di fare riferimento alla legenda indicata nel menu in alto a sinistra)
Strategia
La strategia globale della Società è quella di mantenere la propria posizione di leader mondiale, partner di riferimento e fornitore di soluzioni tecnologiche nell’industria mondiale dei giochi in tutti i settori nei quali è presente.
Linee di azione
La strategia può riassumersi nei seguenti punti:
- difendere la posizione leader della Società nel mercato core con una focalizzazione continua sull’innovazione e l’ottimizzazione della distribuzione;
- garantire e continuare ad incrementare le vendite nei c.d. “samestores” (vendite relative ai contratti esistenti);
- aggiudicarsi contratti in nuove giurisdizioni strategiche, presentare offerte allettanti per ricoprire il ruolo di operatore delle lotterie, ed aumentare la presenza della Società nei mercati emergenti;
- ampliare la presenza nel settore delle soluzioni di gioco, mantenere la posizione leader nel mercato delle VLT facendo leva sulle nuove opportunità internazionali, e svilupparsi nell’ambito dei casinò;
- rafforzare le offerte del canale interattivo, focalizzando le attività per i clienti della World Lottery Association;
- mantenere i rating di investimento; e continuare a ridurre la leva della Società e confermare la politica di distribuzione dei dividendi.
Riorganizzazione
Nel gennaio 2013 la Società ha annunciato il rafforzamento del processo di organizzazione unificata sotto il brand GTECH, rafforzando in questo modo la posizione di leader industriale.
Tale processo è finalizzato ad intensificare la crescita attraverso migliori sinergie, maggior valore, ed una produttività potenziata in tutti i settori, massimizzando il potenziale della Società tramite l’integrazione internazionale
Analisi dei ricavi
Ricavi da servizi
L’andamento dei ricavi da servizi del 2014, espresso in migliaia di euro, è esposto nella seguente tabella:
Ricavi da servizi | 12M2014 | 12M2013 | Variazione | ||||||
keur | % | keur | % | keur | % | ||||
Italia | 1,742,632.0 | 61.9% | 1,734,246.0 | 62.3% | 8,386.0 | 0.5% | |||
Lotto | 795,097.0 | 28.2% | 785,046.0 | 28.2% | 10,051.0 | 1.3% | |||
Soluzione di gioco (AWP, VLT) | 569,918.0 | 20.2% | 580,874.0 | 20.9% | -10,956.0 | -1.9% | |||
Scommesse sportive | 178,533.0 | 6.3% | 158,739.0 | 5.7% | 19,794.0 | 12.5% | |||
Servizi commerciali | 127,677.0 | 4.5% | 132,111.0 | 4.7% | -4,434.0 | -3.4% | |||
Giochi interattivi (poker, blackjack etc) | 71,407.0 | 2.5% | 77,476.0 | 2.8% | -6,069.0 | -7.8% | |||
Americhe | 827,564.0 | 29.4% | 800,959.0 | 28.8% | 26,605.0 | 3.3% | |||
Lotto | 701,988.0 | 24.9% | 679,808.0 | 24.4% | 22,180.0 | 3.3% | |||
Soluzione di gioco (AWP, VLT) | 79,811.0 | 2.8% | 74,899.0 | 2.7% | 4,912.0 | 6.6% | |||
Scommesse sportive | 2,944.0 | 0.1% | 2,463.0 | 0.1% | 481.0 | 19.5% | |||
Servizi commerciali | 36,209.0 | 1.3% | 37,907.0 | 1.4% | -1,698.0 | -4.5% | |||
Giochi interattivi (poker, blackjack etc) | 6,612.0 | 0.2% | 5,882.0 | 0.2% | 730.0 | 12.4% | |||
Internazionale | 244,666.0 | 8.7% | 247,980.0 | 8.9% | -3,314.0 | -1.3% | |||
Lotto | 170,568.0 | 6.1% | 175,730.0 | 6.3% | -5,162.0 | -2.9% | |||
Soluzione di gioco (AWP, VLT) | 24,910.0 | 0.9% | 27,098.0 | 1.0% | -2,188.0 | -8.1% | |||
Scommesse sportive | 7,864.0 | 0.3% | 5,937.0 | 0.2% | 1,927.0 | 32.5% | |||
Servizi commerciali | 18,161.0 | 0.6% | 19,234.0 | 0.7% | -1,073.0 | -5.6% | |||
Giochi interattivi (poker, blackjack etc) | 23,163.0 | 0.8% | 19,981.0 | 0.00718 | 3182 | 0.15925 | |||
Altro | 548.0 | 0.0% | 542.0 | 0.0% | 6.0 | 1.1% | |||
TOTALE | 2,815,410.0 | 100.0% | 2,783,727.0 | 100.0% | 31,683.0 | 1.1% |
Ricavi da servizi
hanno registrato un progresso rispetto al 2013, sostenuti dall’andamento positivo nella regione Americhe: nonostante l’andamento non favorevole dei jackpot, i ricavi same store del segmento lotterie nella regione Americhe hanno segnato un lieve incremento, raggiungendo i meur 516 grazie all’andamento delle lotterie istantanee in diversi Stati, tra cui California, North Carolina, Indiana e Michigan.
I ricavi same store del segmento lotterie nella regione Internazionale sono cresciuti del 2%, grazie ai risultati molto positivi che si sono continuati a registrare nel Regno Unito, nella Repubblica Ceca e in Polonia.
La raccolta del Lotto in Italia è cresciuta del 5% attestandosi eur €6,6 miliardi rispetto ai eur 6,3 miliardi dell’esercizio precedente. La raccolta del 10eLotto ha evidenziato un incremento del 22%, per un valore pari a eur 3,6 miliardi rispetto ai eur 3,0 miliardi dell’esercizio precedente. La raccolta delle lotterie istantanee è stata di eur 9,4 miliardi rispetto ai eur 9,6 miliardi dell’esercizio precedente. La raccolta complessiva delle scommesse sportive, pari a eur 893 milioni, è cresciuta del 15% rispetto al 2013 grazie alla diffusione del virtual betting
Vendita prodotti
Analogamente i ricavi derivanti alla vendita di prodotti, espressi sempre in migliaia di euro, sono così ripartiti:
Vendita prodotti | 12M2014 | 12M2013 | Variazione | ||||||
keur | % | keur | % | keur | % | ||||
Italia | 2,548.0 | 0.1% | 2,844.0 | 0.1% | -296.0 | -10.4% | |||
Lotterie | 0.0 | 0.0% | 0.0 | 0.0% | 0.0 | ||||
Soluzione di gioco (AWP, VLT) | 2,548.0 | 0.1% | 2,844.0 | 0.1% | -296.0 | -10.4% | |||
Scommesse sportive | 0.0 | 0.0% | 0.0 | 0.0% | 0.0 | ||||
Servizi commerciali | 0.0 | 0.0% | 0.0 | 0.0% | 0.0 | ||||
Giochi interattivi (poker, blackjack etc) | 0.0 | 0.0% | 0.0 | 0.0% | 0.0 | ||||
Americhe | 161,139.0 | 5.7% | 193,126.0 | 6.9% | -31,987.0 | -16.6% | |||
Lotterie | 56,154.0 | 2.0% | 35,480.0 | 1.3% | 20,674.0 | 58.3% | |||
Soluzione di gioco (AWP, VLT) | 104,985.0 | 3.7% | 157,646.0 | 5.7% | -52,661.0 | -33.4% | |||
Scommesse sportive | 0.0 | 0.0% | 0.0 | 0.0% | 0.0 | ||||
Servizi commerciali | 0.0 | 0.0% | 0.0 | 0.0% | 0.0 | ||||
Giochi interattivi (poker, blackjack etc) | 0.0 | 0.0% | 0.0 | 0.0% | 0.0 | ||||
Internazionale | 90,856.0 | 3.2% | 82,857.0 | 3.0% | 7,999.0 | 9.7% | |||
Lotterie | 27,590.0 | 1.0% | 20,219.0 | 0.7% | 7,371.0 | 36.5% | |||
Soluzione di gioco (AWP, VLT) | 54,879.0 | 1.9% | 58,582.0 | 2.1% | -3,703.0 | -6.3% | |||
Scommesse sportive | 6,147.0 | 0.2% | 3,390.0 | 0.1% | 2,757.0 | 81.3% | |||
Servizi commerciali | 0.0 | 0.0% | 0.0 | 0.0% | 0.0 | ||||
Giochi interattivi (poker, blackjack etc) | 2,240.0 | 0.1% | 666.0 | 0.00024 | 1574 | 2.36336 | |||
Altro | 0.0% | 542.0 | 0.0% | -542.0 | -100.0% | ||||
TOTALE | 254,543.0 | 9.0% | 279,369.0 | 10.0% | -24,826.0 | -8.9% |
Analisi della redditività
L’andamento del conto economico consolidato del 2014 è sintetizzato nel seguente prospetto:
Anche in questa sezione valori sono espressi in migliaia di euro.
Conto economico | 12M2014 | 12M2013 | Variazione | ||||||
keur | % | keur | % | keur | % | ||||
Valore della produzione | 3,170,441.0 | 100.0% | 3,163,042.0 | 100.0% | 7,399.0 | 0.2% | |||
Ricavi da servizi | 2,815,410.0 | 88.8% | 2,783,727.0 | 88.0% | 31,683.0 | 1.1% | |||
Vendita di prodotti | 254,243.0 | 8.0% | 279,107.0 | 8.8% | -24,864.0 | -8.9% | |||
Incremento immobilizzi per lavori interni | 100,788.0 | 3.2% | 100,208.0 | 3.2% | 580.0 | 0.6% | |||
Costi operativi | -2,149,794.0 | -67.8% | -2,153,569.0 | -68.1% | 3,775.0 | -0.2% | |||
Materie prime, servizi ed altri costi | -1,548,934.0 | -48.9% | -1,585,303.0 | -50.1% | 36,369.0 | -2.3% | |||
Personale | -571,618.0 | -18.0% | -568,266.0 | -18.0% | -3,352.0 | 0.6% | |||
Item atipici | -29,242.0 | -0.9% | 0.0 | 0.0% | -29,242.0 | n.s. | |||
EBITDA | 1,020,647.0 | 32.2% | 1,009,473.0 | 31.9% | 11,174.0 | 1.1% | |||
Totale ammortamenti | -453,618.0 | -14.3% | -450,341.0 | -14.2% | -3,277.0 | 0.7% | |||
EBIT | 567,029.0 | 17.9% | 559,132.0 | 17.7% | 7,897.0 | 1.4% | |||
Gestione finanziaria | -279,450.0 | -8.8% | -173,060.0 | -5.5% | -106,390.0 | 61.5% | |||
Imposte | -189,970.0 | -6.0% | -180,837.0 | -5.7% | -9,133.0 | 5.1% | |||
Utile netto | 97,609.0 | 3.1% | 205,235.0 | 6.5% | -107,626.0 | -52.4% |
Escludendo il pagamento una tantum per la definizione agevolata di contenzioso relativo agli apparecchi da intrattenimento e il rilascio di un accantonamento precedentemente effettuato a fronte di un contenzioso in Italia che si è risolto l’anno scorso a favore dell’azienda, l’EBITDA è aumentato del 2%.
Al netto delle sopra citate componenti, dei costi relativi all’acquisizione di IGT e della vendita del ramo d’azienda dedicato alla biglietteria in Italia, l’utile operativo ha registrato un progresso del 3%..
Analisi dell’EBITDA
In particolare la ripartizione dell’EBITDA del 2014 è riassunta nella tabella seguente;
EBITDA | 12M2014 | 12M2013 | Variazione | ||||||
keur | % | keur | % | keur | % | ||||
Italia | 763,386.0 | 74.8% | 715,033.0 | 70.8% | 48,353.0 | 6.8% | |||
% ricavi | 43.8% | 41.2% | |||||||
Americhe | 230,465.0 | 22.6% | 260,010.0 | 25.8% | -29,545.0 | -11.4% | |||
% ricavi | 27.8% | 32.5% | |||||||
Internazionale | 93,646.0 | 9.2% | 73,160.0 | 7.2% | 20,486.0 | 28.0% | |||
% ricavi | 38.3% | 29.5% | |||||||
Corporate / elisioni | -66,850.0 | -6.5% | -38,730.0 | -3.8% | -28,120.0 | 72.6% | |||
Totale | 1,020,647.0 | 100.0% | 1,009,473.0 | 100.0% | 11,174 | 1.1% | |||
36.3% | 36.3% |
Analisi dell’EBIT
Analogamente l’EBIT del 2314 si è così evoluto:
Risultato operativo | 12M2014 | 12M2013 | Variazione | ||||||
keur | % | keur | % | keur | % | ||||
Italia | 543,467.0 | 95.8% | 499,661.0 | 89.4% | 43,806.0 | 8.8% | |||
% ricavi | 31.2% | 28.8% | |||||||
Americhe | 88,599.0 | 15.6% | 121,992.0 | 21.8% | -33,393.0 | -27.4% | |||
% ricavi | 10.7% | 15.2% | |||||||
Internazionale | 73,756.0 | 13.0% | 50,827.0 | 9.1% | 22,929.0 | 45.1% | |||
% ricavi | 30.1% | 20.5% | |||||||
Corporate / elisioni | -138,793.0 | -24.5% | -113,348.0 | -20.3% | -25,445.0 | 22.4% | |||
Totale | 567,029.0 | 100.0% | 559,132.0 | 100.0% | 7,897.0 | 1.4% | |||
% ricavi | 20.1% | 20.1% |
Escludono le componenti non ricorrenti connesse prevalentemente all’acquisizione di IGT, IL Gruppo ottenuto nell’intero esercizio risultati in linea o superiori alla guidance in termini di EBITDA, Investimenti, Utile Operativo e Posizione Finanziaria Netta”.
Struttura finanziaria
Lo stato patrimoniale r consolidato annuale al 31 dicembre 2014 può essere riclassificato nella tabella seguente:
ATTIVO | meur | % | PASSIVO | meur | % | |
Totale immobilizzazioni | 5,684.7 | 79.8% | Fondi permanenti | 4,652.4 | 65.3% | |
Mezzi propri | 2,618.1 | 36.7% | ||||
Passività non correnti | 2,034.3 | 28.5% | ||||
Attivi correnti e finanziari | 1,441.8 | 20.2% | Passività a breve | 2,474.1 | 34.7% | |
Totale Attivo | 7,126.5 | 100.0% | Totale passività | 7,126.5 | 100.0% |
Analogamente all’inizio dell’esercizio 2014 lo stato patrimoniale era così composto
ATTIVO | meur | % | PASSIVO | meur | % | |
Totale immobilizzazioni | 5,447.2 | 76.5% | Fondi permanenti | 5,519.3 | 77.5% | |
Mezzi propri | 2,603.5 | 36.5% | ||||
Passività non correnti | 2,915.7 | 40.9% | ||||
Attivi correnti e finanziari | 1,676.1 | 23.5% | Passività a breve | 1,604.1 | 22.5% |
Al 31 dicembre 2014 la PFN era pari a eur 2,59 miliardi rispetto ai eur 2,51 miliardi al 31 dicembre 2013. Al netto delle componenti non ricorrenti legate principalmente all’acquisizione di IGT, la PFN sarebbe stata migliore di eur 2,42 miliardi.
Fattori sensibili / di rischio
Nel report vengono segnalati i seguenti aspetti in grado di influenzare i risultati del Gruppo;
- regolamentazione: nelle varie giurisdizioni in cui il Gruppo opera
- montepremi e Numeri Ritardatari: la Società ritiene che i rendimenti generati dalle Lotterie siano influenzati dalla dimensione del montepremi disponibile in talune giurisdizioni. In generale, quando il montepremi aumenta, anche la vendita di biglietti delle lotterie aumenta, generando un ulteriore aumento del montepremi. Inoltre, si ritiene che i giocatori in Italia monitorino i numeri “ritardatari” (numeri che non vengono estratti da oltre 100 estrazioni) e quando si presenti una serie consistente di numeri ritardatari le scommesse aumentino. In entrambe queste circostanze, i ricavi da servizi sono influenzati positivamente.
- stagionalità: nel settore di scommesse sportive, il volume della raccolta sulle scommesse sportive nel corso dell’anno è condizionato dagli eventi sportivi
- contratti di vendita di prodotti (es. sostituzioni)
- costi di ristrutturazione; nel periodo la Società ha provveduto a realizzare piani ed iniziative di ristrutturazione connesse principalmente alla razionalizzazione delle operazioni di gioco interattive, progetti di ottimizzazione per Lotterie, e dei costi connessi alla riorganizzazione complessiva annunciata nell’esercizio 2013
- accordi in cui ai clienti spettano garanzie di livello minimo di proventi annuali (il Contratto Illinois, Contratto Indiana e Contratto New Jersey
- costi legati al Contenzioso AWP in Italia
- sviluppi nell’acquisizione di IGT:
- impatto dei tassi di cambio delle valute estere:
Outlook
GTECH e International Game Technology PLC intendono presentare al Tribunale delle Imprese del Regno Unito richiesta per rendere efficace la fusione transfrontaliera a far data 7 aprile 2015.