Il bilancio semestrale 2025 di TIM Spa ha evidenziato un fatturato di eur 6.597 milioni (-0,9% a/a), un risultato operativo di 529 milioni (-47,9%) e un risultato netto di -38 milioni (-503 milioni nell’analogo periodo del 2024). Il totale degli attivi è stato di 36.447 milioni, di cui il 36,2% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
Dati al 30 giugno 2025 – periodo analisi: 6 mesi 2025
Attività
TIMA SpA è una azienda italiana che fornisce servizi di telecomunicazione, Internet, contenuti digitali e servizi cloud attraverso due segmenti:
- Domestic: comprende le attività in Italia di servizi voce e dati su rete fissa e mobile per clienti privati (consumer), aziende (business) e altri operatori (wholesale). La divisione si occupa anche di servizi wholesale internazionali tramite Telecom Italia Sparkle, e di prodotti e servizi per l’information technology tramite il gruppo Olivetti. La business unit fornisce inoltre servizi cloud e gestisce la struttura di supporto di tutte le suddette attività;
- Brasile: comprende operazioni di telecomunicazioni mobili e fisse in Brasile.
Fatturato
L’andamento del fatturato è riportato nella tabella seguente:
Fatturato | 2025 H1 | 2024 H1 | Delta | |||||
meur | % | meur | % | meur | % | |||
Domestic | 4.547 | 68,9% | 4.418 | 66,3% | 129 | 2,9% | ||
– Consumer | 2.974 | 45,1% | 2.971 | 44,6% | 3 | 0,1% | ||
– Enterprise | 1.573 | 23,8% | 1.503 | 22,6% | 70 | 4,7% | ||
– Altro / elisioni | 0 | 0,0% | -56 | -0,8% | 56 | -100,0% | ||
Brasile | 2.064 | 31,3% | 2.257 | 33,9% | -193 | -8,6% | ||
Altro / elisioni | -14 | -0,2% | -15 | -0,2% | 1 | -6,7% | ||
Totale | 6.597 | 100,0% | 6.660 | 100,0% | -63 | -0,9% | ||
TIM bilancio semestrale 2025 – fatturato |
Conto economico
Il conto economico del periodo può essere così riclassificato:
Conto economico | 2025 H1 | 2024 H1 | Delta | |||||
meur | % | meur | % | meur | % | |||
Ricavi | 6.597 | 100,0% | 6.660 | 100,0% | -63 | -0,9% | ||
Acquisti di materie e servizi | -3.844 | -58,3% | -3.261 | -49,0% | -583 | 17,9% | ||
Margine Operativo Lordo | 2.753 | 41,7% | 3.399 | 51,0% | -646 | -19,0% | ||
Costi del personale | -736 | -11,2% | -737 | -11,1% | 1 | -0,1% | ||
Altri costi operativi | -18 | -0,3% | -62 | -0,9% | 44 | -71,0% | ||
Ammortamenti e plusvalenze | -1.470 | -22,3% | -1.585 | -23,8% | 115 | -7,3% | ||
Risultato operativo | 529 | 8,0% | 1.015 | 15,2% | -486 | -47,9% | ||
Gestione finanziaria | -493 | -7,5% | -808 | -12,1% | 315 | -39,0% | ||
Risultato ante imposte | 36 | 0,5% | 207 | 3,1% | -171 | -82,6% | ||
Imposte | -32 | -0,5% | -35 | -0,5% | 3 | -8,6% | ||
Risultato continuing operations | 4 | 0,1% | 172 | 2,6% | -168 | -97,7% | ||
Discontinued operations | -42 | -0,6% | -675 | -10,1% | 633 | -93,8% | ||
Risultato netto | -38 | -0,6% | -503 | -7,6% | 465 | -92,4% | ||
TIM bilancio semestrale 2025 – conto economico |
Più in dettaglio, la composizione del risultato operativo è riportata nel prospetto sottostante:
Risultato operativo | 2025 H1 | 2024 H1 | Delta | |||||
meur | % | meur | % | meur | % | |||
Domestic | 72 | 13,6% | 557 | 54,9% | -485 | -87,1% | ||
Brasile | 459 | 86,8% | 461 | 45,4% | -2 | -0,4% | ||
Altro / elisioni | -2 | -0,4% | -3 | -0,3% | 1 | -33,3% | ||
Totale | 529 | 100,0% | 1.015 | 100,0% | -486 | -47,9% | ||
TIM bilancio semestrale 2025 – risultato operativo |
Stato patrimoniale
Alla data sopra indicata lo stato patrimoniale era il seguente:
Attivo | meur | % | Passivo | meur | % | |
Immobilizzazioni | 27.232 | 74,7% | Fondi permanenti | 24.193 | 66,4% | |
Patrimonio netto | 13.199 | 36,2% | ||||
Passività non correnti | 10.994 | 30,2% | ||||
Attività correnti | 9.215 | 25,3% | Passività a breve | 12.254 | 33,6% | |
Totale attivo | 36.447 | 100,0% | Totale passivo | 36.447 | 100,0% | |
TIM bilancio semestrale 2025 – stato patrimoniale |
Fonte: dati societari | Tour illustrativo |