Il bilancio semestrale 2025 di ArcelorMittal SA ha evidenziato un fatturato di usd 30.724 milioni (-5,6% a/a), un risultato operativo di 2.757 milioni (+30,2%) e un risultato netto di 2.651 milioni (+78,4%). Il totale degli attivi è stato di 98.878 milioni, di cui il 57,1% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
Dati al 30 giugno 2025 – periodo analisi: 6 mesi 2025
Attività
ArcelorMittal, è una azienda produttrice di acciaio che opera a livello globale e che offre:
- semilavorati piatti come lastre, rotoli e fogli laminati a caldo e a freddo;
- semilavorati lunghi come blumi e billette, barre, vergelle, sezioni strutturali, prodotti in filo metallico e tubi con e senza saldatura
per i settori automobilistico, degli elettrodomestici, dell’ingegneria, dell’edilizia, dell’energia e dei macchinari.
Il Gruppo è articolato nelle seguenti divisioni:
- Nord America: che opera con stabilimenti situati in Canada, Messico e Stati Uniti;
- Brasile: che comprende le attività di produzione in Brasile e nei Paesi limitrofi, tra cui Argentina, Costa Rica e Venezuela:
- Europa; che sovraintende le attività che si estendono dalla Spagna alla Romania;
- Sustainable Solutions: che si concentra su attività in crescita e a valore aggiunto quali le soluzioni per l’edilizia, i progetti energetici e a supporto dell’eolico offshore, della transizione energetica e delle costruzioni onshore, nonché sullo sviluppo delle capacità di riciclaggio;
- Mining: gestisce le miniere di proprietà che forniscono alle attività siderurgiche dell’Azienda riserve di minerale di ferro e che vendono prodotti minerali a terzi.
Infine, la divisione “Altri” include principalmente holding e società di servizi e le attività della Società in Ucraina e Sudafrica
Fatturato
L’andamento del fatturato è indicato nella tabella sottostante:
Fatturato | 2025 H1 | 2024 H1 | Delta | |||||
musd | % | musd | % | musd | % | |||
NAFTA | 5.964 | 19,4% | 6.443 | 19,8% | -479 | -7,4% | ||
Brasile | 4.748 | 15,5% | 5.212 | 16,0% | -464 | -8,9% | ||
Europa | 13.163 | 42,8% | 13.843 | 42,6% | -680 | -4,9% | ||
Sustainable Solutions | 4.648 | 15,1% | 4.762 | 14,6% | -114 | -2,4% | ||
Mining | 588 | 1,9% | 496 | 1,5% | 92 | 18,5% | ||
Altro / elisioni | 1.613 | 5,2% | 1.775 | 5,5% | -162 | -9,1% | ||
Totale | 30.724 | 100,0% | 32.531 | 100,0% | -1.807 | -5,6% | ||
ArcelorMittal bilancio semestrale 2025 – fatturato |
La ripartizione geografica dei suddetti ricavi è esposta nel prospetto seguente:
Fatturato | 2025 H1 | 2024 H1 | Delta | |||||
musd | % | musd | % | musd | % | |||
Flat products | 17.166 | 55,9% | 18.678 | 57,4% | -1.512 | -8,1% | ||
Long products | 6.412 | 20,9% | 6.878 | 21,1% | -466 | -6,8% | ||
Tubolar products | 968 | 3,2% | 976 | 3,0% | -8 | -0,8% | ||
Mining products | 664 | 2,2% | 660 | 2,0% | 4 | 0,6% | ||
Altro / elisioni | 5.514 | 17,9% | 5.339 | 16,4% | 175 | 3,3% | ||
Totale | 30.724 | 100,0% | 32.531 | 100,0% | -1.807 | -5,6% | ||
ArcelorMittal bilancio semestrale 2025 – fatturato |
Conto economico
Il conto economico del periodo può essere così riclassificato:
Conto economico | 2025 H1 | 2024 H1 | Delta | |||||
musd | % | musd | % | musd | % | |||
Ricavi | 30.724 | 100,0% | 32.531 | 100,0% | -1.807 | -5,6% | ||
Costo del venduto | -28.548 | -92,9% | -29.157 | -89,6% | 609 | -2,1% | ||
Margine Operativo Lordo | 2.176 | 7,1% | 3.374 | 10,4% | -1.198 | -35,5% | ||
Spese di vendita, generali e amministrative | -1.277 | -4,2% | -1.256 | -3,9% | -21 | 1,7% | ||
Plusvalenze da acquisizioni | 1.858 | 6,0% | 0 | 0,0% | 1.858 | n.c. | ||
Risultato operativo | 2.757 | 9,0% | 2.118 | 6,5% | 639 | 30,2% | ||
Gestione finanziaria | 348 | 1,1% | -160 | -0,5% | 508 | n.s. | ||
Risultato ante imposte | 3.105 | 10,1% | 1.958 | 6,0% | 1.147 | 58,6% | ||
Imposte | -454 | -1,5% | -472 | -1,5% | 18 | -3,8% | ||
Risultato netto | 2.651 | 8,6% | 1.486 | 4,6% | 1.165 | 78,4% | ||
ArcelorMittal bilancio semestrale 2025 – conto economico |
Più in dettaglio, la composizione del risultato operativo è riportata nella tabella sottostante:
Risultato operativo | 2025 H1 | 2024 H1 | Delta | |||||
musd | % | musd | % | musd | % | |||
NAFTA | 2.198 | 79,7% | 923 | 43,6% | 1.275 | 138,1% | ||
Brasile | 169 | 6,1% | 627 | 29,6% | -458 | -73,0% | ||
Europa | 240 | 8,7% | 263 | 12,4% | -23 | -8,7% | ||
Sustainable Solutions | 114 | 4,1% | 81 | 3,8% | 33 | 40,7% | ||
Mining | 449 | 16,3% | 396 | 18,7% | 53 | 13,4% | ||
Altro / elisioni | -413 | -15,0% | -172 | -8,1% | -241 | >100% | ||
Totale | 2.757 | 100,0% | 2.118 | 100,0% | 639 | 30,2% | ||
ArcelorMittal bilancio semestrale 2025 – risultato operativo |
Stato patrimoniale
Alla data sopra indicata lo stato patrimoniale era il seguente:
Attivo | musd | % | Passivo | musd | % | |
Immobilizzazioni | 65.906 | 66,7% | Fondi permanenti | 75.278 | 76,1% | |
Patrimonio netto | 56.470 | 57,1% | ||||
Passività non correnti | 18.808 | 19,0% | ||||
Attività correnti | 32.972 | 33,3% | Passività a breve | 23.600 | 23,9% | |
Totale attivo | 98.878 | 100,0% | Totale passivo | 98.878 | 100,0% | |
ArcelorMittal bilancio semestrale 2025 – stato patrimoniale |
Fonte: dati societari | Tour illustrativo |