Aziende settore telecom: andamento società, fatturato e bilancio

Risultati: annuali, semestrali e trimestrali (questi ultimi a seconda della disponibilità dei dati).

Perimetro di analisi:

  • aziende quotate italiane (large e medium cap non finanziarie);
  • aziende internazionali (large e medium cap non finanziarie).

Mercati: europei, americani e asiatici.

Principali indici di appartenenza:

  • Italia: Ftse Mib, Ftse Mid Cap,
  • Eurozona: Dax 30, Cac 40, Aex 25, Ibex 35,
  • USA: Dow Jones Industrial Average, Nasdaq 100, S&P 500.
  • Mercati asiatici; Nikkei 225, Hang Seng,
  • Altri tra cui il FTSE 100.

Analisi del conto economico: andamento ricavi, margine, operativo lordo, risultato operativo, risultato ante imposte e risultato netto.

Analisi dello stato patrimoniale: attività non correnti, attività correnti, patrimonio netto, passività non correnti e passività correnti.

Fonti: dati ufficiali forniti dalle Società analizzate quali comunicati stampa, report trimestrali, semestrali e annuali e presentazioni agli investitori.

Aziende settore telecom: bilancio, fatturato, andamento trimestrale e analisi risultati delle principali aziende italiane e internazionali

Xiaomi fatturato e bilancio semestrale 2025: analisi dei risultati

Xiaomi – Risultati 2025 H1

Il bilancio semestrale 2025 di Xiaomi ha evidenziato un fatturato di cny 227.249 milioni (+38,2% a/a), un risultato operativo di 26.562 milioni (>+100%) e un risultato netto di 22.766 milioni (>+100%). Il totale degli attivi è stato di 481.518 milioni, di cui il 52,5% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

BT Group fatturato e bilancio 2024-25: analisi dei risultati

BT Group – Risultati 2024-25 FY

Il bilancio 2024-25 di BT Group ha evidenziato un fatturato di gbp 20.358 milioni (-2,1% a/a), un risultato operativo di 2.492 milioni (+12,6%) e un risultato netto di 1.054 milioni (+23,3%). Il totale degli attivi è stato di 50.982 milioni, di cui il 25,3% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

Iliad fatturato e bilancio semestrale 2025: analisi dei risultati

Iliad – Risultati 2025 H1

Il bilancio semestrale 2025 di Iliad SA ha evidenziato un fatturato di eur 5.086 milioni (+3,8% a/a), un risultato operativo di 1.381 milioni (+78,7%) e un risultato netto di 694 milioni (>+100%). Il totale degli attivi è stato di 27.058 milioni, di cui il 20,6% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

Deutsche Telekom bilancio 2024: analisi del fatturato e dei risultati

Deutsche Telekom – Risultati 2025 H1

Il bilancio semestrale 2025 di Deutsche Telekom ha evidenziato un fatturato di eur 58.427 milioni (+3,7% a/a), un risultato operativo di 13.408 milioni (+14,9%) e un risultato netto di 8.426 milioni (+26,4%). Il totale degli attivi è stato di 281.511 milioni, di cui il 31,9% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

Inwit fatturato e bilancio semestrale 2025: analisi dei risultati

Inwit – Risultati 2025 H1

Il bilancio semestrale 2025 di Inwit Spa ha evidenziato un fatturato di eur 535 milioni (+4,6% a/a), un risultato operativo di 288 milioni (+3,6%) e un risultato netto di 185 milioni (+3,1%). Il totale degli attivi è stato di 9.484 milioni, di cui il 38,9% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

TIM fatturato e bilancio semestrale 2025: analisi dei risultati

TIM – Risultati 2025 H1

Il bilancio semestrale 2025 di TIM Spa ha evidenziato un fatturato di eur 6.597 milioni (-0,9% a/a), un risultato operativo di 529 milioni (-47,9%) e un risultato netto di -38 milioni (-503 milioni nell’analogo periodo del 2024). Il totale degli attivi è stato di 36.447 milioni, di cui il 36,2% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

Huawei bilancio 2024: analisi del fatturato e dei risultati

Huawei – Risultati 2024 FY

l bilancio 2024 di Huawei ha evidenziato un fatturato di cny 862.072 miliardi (+22,4% a/a), un risultato operativo di 79.361 miliardi (-24,0% a/a) e un risultato netto di 62.574 miliardi (-28,0% a/a). Il totale degli attivi è stato di cny 1.290,15 miliardi, di cui il 42,2% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

Nokia fatturato e bilancio semestrale 2025: analisi dei risultati

Nokia – Risultati 2025 H1

Il bilancio semestrale 2025 di Nokia Corp ha evidenziato un fatturato di eur 8.936 milioni (+0,3% a/a), un risultato operativo di 32 milioni (-96,2%) e un risultato netto di 36 milioni (-87,8%). Il totale degli attivi è stato di 36.028 milioni, di cui il 55,0% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

Telefonica bilancio 2024: analisi del fatturato e dei risultati

Telefonica – Risultati 2025 H1

Il bilancio semestrale 2025 di Telefonica SA ha evidenziato un fatturato di eur 18.013 milioni (-3,3% a/a), un risultato operativo di 2.109 milioni (-4,5%) e un risultato netto di -1.286 milioni (+1.044 milioni nell’analogo periodo del 2024). Il totale degli attivi è stato di 94.369 milioni, di cui il 22,2% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

Orange bilancio 2024: analisi del fatturato e dei risultati

Orange – Risultati 2025 H1

Il bilancio semestrale 2025 di Orange SA ha evidenziato un fatturato di eur 19.853 milioni (+0,1% a/a), un risultato operativo di 685 milioni (-66,3%) e un risultato netto di 104 milioni (+ 1.093 milioni nell’analogo periodo del 2024). Il totale degli attivi è stato di 101.621 milioni, di cui il 32,1% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

AT&T fatturato e bilancio semestrale 2025: analisi dei risultati

AT&T – Risultati 2025 H1

Il bilancio semestrale 2025 di At&t Inc ha evidenziato un fatturato di 61.473 milioni di dollari (+2,8% a/a), un risultato operativo di 12.255 milioni (+5,6%) e un risultato netto di 9.553 milioni (+24,1%). Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci. Il totale degli attivi è stato di usd 420.701 milioni, di cui il 32,9% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

Verizon fatturato e bilancio semestrale 2025: analisi dei risultati

Verizon – Risultati 2025 H1

Il bilancio semestrale 2025 di Verizon Copmmunications ha evidenziato un fatturato di 67.989 milioni di dollari (+3,4% a/a), un risultato operativo di 16.150 milioni (+5,3%) e un risultato netto di 10.104 milioni (+7,2%). Il totale degli attivi è stato di usd 386.577 milioni, di cui il 27,8% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

Ericsson fatturato e bilancio semestrale 2025: analisi dei risultati

Ericsson – Risultati 2025 H1

Nel 2025, il bilancio semestrale di LM Ericsson ha evidenziato un fatturato di sek 111.157 milioni (113.173 milioni nello stesso periodo del 2024), un risultato operativo di 12.322 milioni (-9.419 milioni nell’analogo periodo dell’anno precedente) e un risultato netto di 8.843 milioni (-8.386 milioni nel 2024 H1). Il totale degli attivi è stato di sek 270.555 milioni, di cui il 31,7% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.