Il bilancio semestrale 2025 di Engie ha evidenziato un fatturato di eur 38.066 milioni (+1,4% a/a), un risultato operativo di 5.435 milioni (+28,8%) e un risultato netto di 3.418 milioni (+42,6%). Il totale degli attivi è stato di eur 164.729 milioni, di cui il 23,3% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
Dati al 30 giugno 2025 – periodo analisi: 6 mesi 2025
Attività
Engie SA è un gruppo globale di energia e servizi con sede in Francia: che opera nelle seguenti aree di business:
- Renewables & Flex Power comprende le attività di generazione di energia rinnovabile, inclusi il finanziamento, la costruzione, la gestione e la manutenzione di impianti di energia rinnovabile, che utilizzano diverse fonti energetiche come l’idroelettrico, l’eolico onshore, il solare fotovoltaico, la biomassa, l’eolico offshore e la geotermia, nonché attività volte a compensare la natura intermittente dell’energia rinnovabile fornendo flessibilità a monte (generazione termica flessibile e impianti di accumulo a pompaggio o a batteria). Include inoltre il finanziamento, la costruzione e la gestione di impianti di desalinizzazione, collegati o meno a centrali elettriche (CCGT – turbine a gas a ciclo combinato).
- Networks comprende le attività e i progetti relativi alle infrastrutture elettriche e del gas del Gruppo. Queste attività includono la gestione e lo sviluppo di (i) reti di trasporto di gas ed elettricità in Europa e America Latina e reti di distribuzione di gas naturale in Europa, Asia e continente americano, (ii) stoccaggio sotterraneo di gas naturale in Europa e (iii) rigassificazione in Francia e Cile. Il portafoglio di asset sta evolvendo verso la decarbonizzazione energetica e l’inverdimento della rete (integrazione graduale di gas verde, progetti basati sull’idrogeno, progetti geotermici, energia come servizio, ecc.);
- Local Energy Infrastructures : opera in Europa (Francia, Germania, Italia, ecc.), comprendono la costruzione e la gestione di
reti energetiche decentralizzate per la produzione di energia (reti di riscaldamento e raffreddamento, impianti di generazione distribuita, parchi solari distribuiti, mobilità a basse emissioni di carbonio e illuminazione pubblica, ecc.) e servizi correlati (efficienza energetica, manutenzione tecnica, consulenza per lo sviluppo sostenibile). - Supply & Energy Management: comprende tutte le attività relative alla vendita di gas ed elettricità ai clienti finalibusiness e rtail;
- Nuclear: comprende tutte le attività di generazione di energia nucleare del Gruppo, con sette reattori in Belgio.
Fatturato
L’andamento del fatturato è riportato nella tabella seguente:
Fatturato | 2025 H1 | 2024 H1 | Delta | |||||
meur | % | meur | % | meur | % | |||
Renewables & Flex Power | 4.920 | 12,9% | 5.725 | 15,3% | -805 | -14,1% | ||
Networks | 4.181 | 11,0% | 4.072 | 10,9% | 109 | 2,7% | ||
Local Energy Infrastructures | 4.541 | 11,9% | 4.617 | 12,3% | -76 | -1,6% | ||
Supply & Energy Management | 23.121 | 60,7% | 22.119 | 58,9% | 1.002 | 4,5% | ||
Nuclear | 154 | 0,4% | 1.652 | 4,4% | -1.498 | -90,7% | ||
Altro / elisioni | 1.149 | 3,0% | -660 | -1,8% | 1.809 | -274,1% | ||
Totale | 38.066 | 100,0% | 37.525 | 100,0% | 541 | 1,4% | ||
Engie bilancio semestrale 2025 – fatturato |
L’evoluzione del medesimo, suddiviso per tipologia di servizio offerto, è indicata nel prospetto sottostante:
Fatturato | 2025 H1 | 2024 H1 | Delta | |||||
meur | % | meur | % | meur | % | |||
Vendite di gas | 10.732 | 28,2% | 9.444 | 25,2% | 1.288 | 13,6% | ||
Vendite di elettricità e aktre energie | 17.914 | 47,1% | 18.203 | 48,5% | -289 | -1,6% | ||
Servizi legati alle infrastrutture | 4.255 | 11,2% | 3.692 | 9,8% | 563 | 15,2% | ||
Costruzioni e altro O&M | 4.173 | 11,0% | 4.151 | 11,1% | 22 | 0,5% | ||
Altro | 992 | 2,6% | 2.035 | 5,4% | -1.043 | -51,3% | ||
Totale | 38.066 | 100,0% | 37.525 | 100,0% | 541 | 1,4% | ||
Engie bilancio semestrale 2025 – fatturato |
Infine, la ripartizione geografica dei suddetti ricavi è esposta nella tabella seguente:
Fatturato | 2025 H1 | 2024 H1 | Delta | |||||
meur | % | meur | % | meur | % | |||
Francia | 15.579 | 40,9% | 16.895 | 45,0% | -1.316 | -7,8% | ||
Belgio | 4.045 | 10,6% | 3.403 | 9,1% | 642 | 18,9% | ||
Altri Paesi Eurozona | 8.875 | 23,3% | 7.803 | 20,8% | 1.072 | 13,7% | ||
Resto d’Europa | 2.649 | 7,0% | 2.129 | 5,7% | 520 | 24,4% | ||
Nord America | 2.890 | 7,6% | 2.765 | 7,4% | 125 | 4,5% | ||
Asia, Medio Oriente & Oceania | 1.618 | 4,3% | 2.150 | 5,7% | -532 | -24,7% | ||
Sud America | 2.250 | 5,9% | 2.198 | 5,9% | 52 | 2,4% | ||
Africa | 160 | 0,4% | 182 | 0,5% | -22 | -12,1% | ||
Totale | 38.066 | 100,0% | 37.525 | 100,0% | 541 | 1,4% | ||
Engie bilancio semestrale 2025 – fatturato |
Conto economico
Il conto economico del periodo può essere così riclassificato:
Conto economico | 2025 H1 | 2024 H1 | Delta | |||||
meur | % | meur | % | meur | % | |||
Ricavi | 38.066 | 100,0% | 37.525 | 100,0% | 541 | 1,4% | ||
Acquisti | -25.652 | -67,4% | -26.452 | -70,5% | 800 | -3,0% | ||
Margine Operativo Lordo | 12.414 | 32,6% | 11.073 | 29,5% | 1.341 | 12,1% | ||
Costi del personale | -4.462 | -11,7% | -4.315 | -11,5% | -147 | 3,4% | ||
Altri proventi / oneri operativi | -2.517 | -6,6% | -2.537 | -6,8% | 20 | -0,8% | ||
Risultato operativo | 5.435 | 14,3% | 4.221 | 11,2% | 1.214 | 28,8% | ||
Gestione finanziaria | -1.007 | -2,6% | -1.022 | -2,7% | 15 | -1,5% | ||
Risultato ante imposte | 4.428 | 11,6% | 3.199 | 8,5% | 1.229 | 38,4% | ||
Imposte | -1.010 | -2,7% | -802 | -2,1% | -208 | 25,9% | ||
Risultato netto | 3.418 | 9,0% | 2.397 | 6,4% | 1.021 | 42,6% | ||
Engie bilancio semestrale 2025 – conto economico |
Più in dettaglio, la composizione del risultato operativo è riportata nel prospetto sottostante:
Risultato operativo | 2025 H1 | 2024 H1 | Delta | |||||
meur | % | meur | % | meur | % | |||
Renewables & Flex Power | 1.988 | 36,6% | 2.295 | 54,4% | -307 | -13,4% | ||
Networks | 1.722 | 31,7% | 1.137 | 26,9% | 585 | 51,5% | ||
Local Energy Infrastructures | 236 | 4,3% | 280 | 6,6% | -44 | -15,7% | ||
Supply & Energy Management | 1.536 | 28,3% | 2.254 | 53,4% | -718 | -31,9% | ||
Nuclear | 503 | 9,3% | 770 | 18,2% | -267 | -34,7% | ||
Altro | -163 | -3,0% | -2.172 | -51,5% | 2.009 | -92,5% | ||
Totale | 5.435 | 100,0% | 4.221 | 100,0% | 1.214 | 28,8% | ||
Engie bilancio semestrale 2025 – risultato operativo |
Stato patrimoniale
Alla data sopra indicata lo stato patrimoniale era il seguente:
Attivo | meur | % | Passivo | meur | % | |
Immobilizzazioni | 107.134 | 65,0% | Fondi permanenti | 110.360 | 67,0% | |
Patrimonio netto | 38.322 | 23,3% | ||||
Passività non correnti | 72.038 | 43,7% | ||||
Attività correnti | 57.595 | 35,0% | Passività a breve | 54.369 | 33,0% | |
Totale attivo | 164.729 | 100,0% | Totale passivo | 164.729 | 100,0% | |
Engie bilancio semestrale 2025 – stato patrimoniale |
Fonte: dati societari | Tour illustrativo |