Juventus FC spa analisi dati bilancio 2017
Attività
Juventus FC è una società di calcio professionistico la cui attività caratteristica consiste nella
- partecipazione alle competizioni calcistiche nazionali ed internazionali
 - organizzazione delle partite.
 
Le sue principali fonti di ricavo derivano dalle attività di
- sfruttamento economico dell’evento sportivo,
 - sfruttamento del brand Juventus e dell’immagine della Prima Squadra, tra cui le più rilevanti sono le 
- attività di licenza dei diritti televisivi e media
 - sponsorizzazioni
 - cessione di spazi pubblicitari
 - attività di licensing e merchandising.
 
 
Juventus dispone di
- uno stadio di proprietà, inaugurato l’8 settembre 2011
 - un centro sportivo, inaugurato il 15 luglio 2006, presso il quale, è in funzione
 - un liceo parificato (Juventus College), dedicato esclusivamente ai ragazzi del settore giovanile
 - un centro poliambulatoriale, diagnostico, fisioterapico (J Medical)
 - vari spazi espositivi (J Museum)
 
Composizione dei ricavi
Più in dettaglio i ricavi dell’esercizio chiuso il 30 giugno 2016 sono stati così generati
| Ricavi | 12M 2017 | ||
| meur | % | ||
| Diritti radiotelevisivi e proventi media | 232.8 | 41.4% | |
| proventi da gestione diritti calciatori | 151.2 | 26.9% | |
| Sponsorizzazioni e pubblicità | 74.7 | 13.3% | |
| Ricavi da gara | 57.8 | 10.3% | |
| Vendite di prodotti e licenze | 19.2 | 3.4% | |
| Altri ricavi | 27.0 | 4.8% | |
| Totale | 562.7 | 100.0% | |
Risultati
I risultati economici del periodo sono indicati nella tabella sottostante:
| Dati idi sintesi | 12M 2017 | |
| meur | % | |
| Ricavi | 562.7 | 100.0% | 
| EBITDA | 162.3 | 28.8% | 
| EBIT | 67.4 | 12.0% | 
| Utile netto | 42.6 | 7.6% | 
Strategia
I principali aspetti che la società intende sviluppare sono i seguenti:
- miglioramento del ranking UEFA tramite 
- capacità di programmazaione
 - nuove vittoria a livello nazionale e internazionale
 
 - crescita autogfinanziata
 - gestione in-house del licensing e del merchandising
 - sviluppo degli Juventus Store
 - sviluppo della strategia digitale
 - sviluppo immobiliare sull’area dell’antica cascina della Continassa dove sorgerà 
- la Scuola Internazionale
 - l’hotel
 - il nuovo Trainging and Media Center
 - la nuova sede
 - l’immobile che accoglierà le attività commerciali, di intrattenimento innovativo e di ristorazione
 
 
Analisi dei ricavi
L’andamento dei ricavi consolidati del periodo è il seguente:
| Ricavi | 12M 2017 | 12M 2016 | Differenza | ||||||
| meur | % | meur | % | keur | % | ||||
| Diritti radiotelevisivi e proventi media | 232.8 | 41.4% | 194.9 | 50.2% | 37.9 | 19.4% | |||
| Proventi da gestione diritti calciatori | 151.2 | 26.9% | 46.4 | 12.0% | 104.8 | 225.9% | |||
| Sponsorizzazioni e pubblicità | 74.7 | 13.3% | 70.0 | 18.0% | 4.7 | 6.7% | |||
| Ricavi da gara | 57.8 | 10.3% | 43.7 | 11.3% | 14.1 | 32.3% | |||
| Vendite di prodotti e licenze | 19.2 | 3.4% | 13.5 | 3.5% | 5.7 | 42.2% | |||
| Altri ricavi | 27.0 | 4.8% | 19.4 | 5.0% | 7.6 | 39.2% | |||
| Totale | 562.7 | 100.0% | 387.9 | 100.0% | 174.8 | 45.1% | |||
Più in dettaglio i ricavi sono stati cosi generati:
| Ricavi | 12M 2017 | 12M 2016 | Differenza | ||||||
| meur | % | meur | % | keur | % | ||||
| Diritti radiotelevisivi e proventi media | 232.8 | 41.4% | 194.9 | 50.2% | 37.9 | 19.4% | |||
| Cessione diritti media | 117.7 | 20.9% | 116.6 | 30.1% | 1.1 | 0.9% | |||
| Proventi da competizioni UEFA | 110.3 | 19.6% | 75.6 | 19.5% | 34.7 | 45.9% | |||
| Proventi da produzioni e accesso al segnale diritti media | 4.8 | 0.9% | 2.7 | 0.7% | 2.1 | 77.8% | |||
| Sponsorizzazioni e pubblicità | 74.7 | 13.3% | 70.0 | 18.0% | 4.7 | 6.7% | |||
| Gestione diritti calciatori | 151.2 | 26.9% | 46.4 | 12.0% | 104.8 | 225.9% | |||
| Plusvalenze da cessione diritti calciatori | 139.4 | 24.8% | 36.7 | 9.5% | 102.7 | 279.8% | |||
| Ricavi per cessione temporanea diritti calciatori | 9.7 | 1.7% | 7.5 | 1.9% | 2.2 | 29.3% | |||
| Plusvalenze da cessione diritti calciatori già in compartecipazione | 0.9 | 0.2% | 0.0 | 0.0% | 0.9 | #DIV/0! | |||
| Altri ricavi | 1.2 | 0.2% | 2.2 | 0.6% | -1.0 | -45.5% | |||
| Ricavi da gare | 57.8 | 10.3% | 43.7 | 11.3% | 14.1 | 32.3% | |||
| Abbonamenti | 18.8 | 3.3% | 16.9 | 4.4% | 1.9 | 11.2% | |||
| Biglietteria per gare casalinghe di campionato | 11.0 | 2.0% | 10.3 | 2.7% | 0.7 | 6.8% | |||
| Biglietteria per gare casalinghe di UEFA Champions Leage | 12.3 | 2.2% | 6.2 | 1.6% | 6.1 | 98.4% | |||
| Ricavi da servizi aggiuntivi gare | 5.0 | 0.9% | 4.4 | 1.1% | 0.6 | 13.6% | |||
| Finali Coppe | 2.4 | 0.4% | 2.9 | 0.7% | -0.5 | -17.2% | |||
| Gare amichevoli | 6.2 | 1.1% | 1.5 | 0.4% | 4.7 | 313.3% | |||
| Biglietteria per gare Coppa Italia | 1.9 | 0.3% | 1.3 | 0.3% | 0.6 | 46.2% | |||
| Altri ricavi da gare | 0.2 | 0.0% | 0.2 | 0.1% | 0.0 | 0.0% | |||
| Vendita di prodotti e licenze | 19.2 | 3.4% | 13.5 | 3.5% | 5.7 | n.c. | |||
| Altri ricavi | 27.0 | 4.8% | 19.4 | 5.0% | 7.6 | 39.2% | |||
| Totale | 562.7 | 100.0% | 387.9 | 100.0% | 331.6 | 85.5% | |||
Diritti radiotelevisivi e proventi media
I proventi da competizioni UEFA aumentano per il raggiungimento della finale di UEFA Champions Leage. Nella stagione precedente la prima Squadra era stata eliminate negli ottavi finale della medesima competizione,
Ricavi da sponsorizzazioni e pubblicità
Aumentano principalmente per
- maggiori ricavi derivanti da sponsorizzazioni (+meur 3,2)
 - maggiori premi variabili riconosciuti dagli sponsor (+meur 1,5)
 
Proventi da gestione dritti calciatori
Tali proventi derivano dalle operazioni effettuate nella Campagna Trasferimenti 2016/2017.
Plusvalenza da cessione diritti calciatori
Aumentano principalmente grazie alle seguenti cessioni:
- Pogba Paul (al Manchester United FC Ltd) per meur 96.5
 - Coman Kingsley Junior (al Bayern Munchen AG) per meur 19.5
 - Morata Martin Alvaro (al Real Madrid Club de Futbol) per meur 15.9
 
Ricavi per cessione temporanea diritti calciatori
La voce comprende principalmente le cessioni di
- Zaza Simone (al West Ham UTD) per meur 5.0
 - Zaza Simone (al Valencia Club de Futbol Sad) per meur 2.0
 - Coman Kingsley (al Bayern Munchen AG) per meur 2.0
 
Ricavi da gare
L’incremento è dovuto principalmente a:
- maggiori ricavi da biglietteria per l’incremento delle gare disputate nella UEFA Champions League
 - maggiori ingaggi per gare amichevoli incassati nella tournée estiva
 
Ricavi da vendite di prodotti e licenze
Sonio stati generati dalla
- gestione diretta delle attività di vendita e licenza di prodotti ufficiali
 - organizzazione diretta delle attività delle Juventus Accademy
 
Altri ricavi
La dinamica è di seguito illustrata_
| Altri ricavi | 12M 2017 | 12M 2016 | Differenza | ||||||
| meur | % | meur | % | keur | % | ||||
| Proventi da iniziative commerciali | 10.1 | 1.8% | 6.3 | 1.6% | 3.8 | 60.3% | |||
| Sopravvenienze attive | 3.0 | 0.5% | 0.0 | 0.0% | 3.0 | n.c. | |||
| Contributi da Lega Nazionale Professionisti Serie A | 2.3 | 0.4% | 2.2 | 0.6% | 0.1 | 4.5% | |||
| Proventi da attività no match day e altri proventi stadio | 5.6 | 1.0% | 3.7 | 1.0% | 1.9 | 51.4% | |||
| Indennizzi e altri proventi assicurativi | 2.5 | 0.4% | 1.2 | 0.3% | 1.3 | 108.3% | |||
| Vendita biglietti fuori casa | 1.0 | 0.2% | 0.4 | 0.1% | 0.6 | 150.0% | |||
| Contributi FIFA / UEFA per convocazioni in Nazionale | 0.3 | 0.1% | 2.8 | 0.7% | -2.5 | -89.3% | |||
| Altri | 2.2 | 0.4% | 2.8 | 0.7% | -0.6 | -21.4% | |||
| Totale | 27.0 | 4.8% | 19.4 | 5.0% | 7.6 | 39.2% | |||
La crescita dei proventi commerciali è riconducibile principalmente:
- ai proventi dello Juventus Museum
 - alle iniziative 
- Membership
 - Stadium Tour
 
 - attività extrasportive che si svolgono allo Juventius Stadium (ora ALlianz Stadium)
 
Analisi della redditività
L’andamento del conto economico consolidato del periodo è sintetizzato nel seguente prospetto:
| Conto economico | 12M 2017 | 12M 2016 | Differenza | ||||||
| meur | % | meur | % | meur | % | ||||
| Ricavi delle vendite e prestazioni | 562.7 | 100.0% | 387.9 | 100.0% | 174.8 | 45.1% | |||
| Costi operativi | -400.4 | -71.2% | -289.5 | -74.6% | -110.9 | 38.3% | |||
| Acquisti di materiali, forniture e altri approvvigionamenti | -3.0 | -0.5% | -3.4 | -0.9% | 0.4 | -11.8% | |||
| Acquisti di prodotti per la vendita | -8.3 | -1.5% | -4.3 | -1.1% | -4.0 | 93.0% | |||
| Servizi esterni | -66.6 | -11.8% | -51.5 | -13.3% | -15.1 | 29.3% | |||
| Personale tesserato | -235.3 | -41.8% | -197.8 | -51.0% | -37.5 | 19.0% | |||
| Altro personale | -26.5 | -4.7% | -23.7 | -6.1% | -2.8 | 11.8% | |||
| Oneri di gestione diritti calciatori | -50.5 | -9.0% | -10.9 | -2.8% | -39.6 | 363.3% | |||
| Atlri oneri | -10.5 | -1.9% | -8.5 | -2.2% | -2.0 | 23.5% | |||
| Ricavi / oneri non ricorrenti | 0.3 | 0.1% | 10.6 | 2.7% | -10.3 | -97.2% | |||
| EBITDA | 162.3 | 28.8% | 98.4 | 25.4% | 63.9 | 64.9% | |||
| Ammortamenti diritti calciatori | -82.9 | -14.7% | -67.0 | -17.3% | -15.9 | 23.7% | |||
| Altri ammortamenti, svalutazioni e accantonamenti | -12.0 | -2.1% | -11.2 | -2.9% | -0.8 | 7.1% | |||
| EBIT | 67.4 | 12.0% | 20.2 | 5.2% | 47.2 | 233.7% | |||
| Gestione finanziaria | -9.0 | -1.6% | -8.7 | -2.2% | -0.3 | 3.4% | |||
| Imposte sul reddito | -15.8 | -2.8% | -7.4 | -1.9% | -8.4 | 113.5% | |||
| Utile netto | 42.6 | 7.6% | 4.1 | 1.1% | 38.5 | 939.0% | |||
Spese per servizi esterni
Si incrementano per l’aumento delle spee di trasporto, soggiorno e ristorazionie derivante
- dal maggior numero di gare disputate
 - da maggiori costi sostenuti per la tournée estiva
 
Costi del personale tesserato
Il dettaglio è riportato nel seguente prospetto
| Costi personale tesserato | 12M 2017 | 12M 2016 | Differenza | ||||||
| meur | % | meur | % | meur | % | ||||
| Retribuzioni | -183.9 | -32.7% | -160.3 | -41.3% | -23.6 | 14.7% | |||
| Premi variabili | -38.5 | -6.8% | -21.1 | -5.4% | -17.4 | 82.5% | |||
| Compensi a calciatori temporaneamente trasferiti | -2.5 | -0.4% | -6.1 | -1.6% | 3.6 | -59.0% | |||
| Incentivazioni all’esodo | -5.0 | -0.9% | -4.6 | -1.2% | -0.4 | 8.7% | |||
| Contributi | -3.2 | -0.6% | -3.6 | -0.9% | 0.4 | -11.1% | |||
| Borse di studio | -1.0 | -0.2% | -0.8 | -0.2% | -0.2 | 25.0% | |||
| TFR | -0.8 | -0.1% | -0.4 | -0.1% | -0.4 | 100.0% | |||
| Altri oneri | -0.4 | -0.1% | -0.9 | -0.2% | 0.5 | -55.6% | |||
| Totale | -235.3 | -41.8% | -197.8 | -51.0% | -37.5 | 19.0% | |||
Oneri di gestione diritti calciatori
| Oneri da gestione diritti calciatori | 12M 2017 | 12M 2016 | Differenza | ||||||
| meur | % | meur | % | meur | % | ||||
| Oneri accessori su diritti pluriennali calciatori non capitalizzati | -36 | -6.4% | -4.7 | -1.2% | -31.3 | 666.0% | |||
| Oneri per acquisto temporaneo diritti calciatori | -10.5 | -1.9% | -3.6 | -0.9% | -6.9 | 191.7% | |||
| Minusvalenze da cessione diritti calciatori | -0.3 | -0.1% | -0.1 | 0.0% | -0.2 | 200.0% | |||
| Minusvalenze da cessione diritti calciatori giovani di serie | -0.2 | 0.0% | -0.1 | 0.0% | -0.1 | 100.0% | |||
| Altri oneri | -3.5 | -0.6% | -2.4 | -0.6% | -1.1 | 45.8% | |||
| Totale | -50.5 | -9.0% | -10.9 | -2.8% | -39.6 | 363.3% | |||
Gli i accessori su diritti pluriennali calciatori non capitalizzati sono principalmente riferiti ad agenti FIFA per servizi resi in occasione di:
- cessione di contratti di prestazione sportiva
 - acquisizione o rinnovo dei contratti
 
qualora il compenso sia condizionato alla permanenzadel calciatore quale tesserato della Società
La componente principale è relativa a Paul Pogba (meur 26)
Struttura finanziaria
Lo stato patrimoniale consolidato al 30 giugno 2017 può essere così rappresentato:
| ATTIVO | meur | % | PASSIVO | meur | % | |
| Totale immobilizzazioni | 581.2 | 68.6% | Fondi permanenti | 419.7 | 49.5% | |
| Mezzi propri | 93.8 | 11.1% | ||||
| Passività non correnti | 325.9 | 38.5% | ||||
| Attivi correnti e finanziari | 266.0 | 31.4% | Passività a breve | 427.5 | 50.5% | |
| Totale Attivo | 847.2 | 100.0% | Totale passività | 847.2 | 100.0% | 
Analogamente al 30 giugno 2016 lo stato patrimoniale era così composto:
| ATTIVO | meur | % | PASSIVO | meur | % | |
| Totale immobilizzazioni | 450.4 | 78.0% | Fondi permanenti | 310.6 | 53.8% | |
| Mezzi propri | 53.4 | 9.2% | ||||
| Passività non correnti | 257.2 | 44.5% | ||||
| Attivi correnti e finanziari | 127.2 | 22.0% | Passività a breve | 267.0 | 46.2% | |
| Totale Attivo | 577.6 | 100.0% | Totale passività | 577.6 | 100.0% | 
L’indebitamento finanziario netto
- al 30 giugno 2917 era pari a meur 162,5
 - al 30 giugno 2916 era pari a meur 199,4
 
Outlook
L’esercizio 2017-18
- è attualmente previsto i perdita
 - sarà come sempre fortemente influenzato dai risultati sportivi, ed in particolare dall’andamento nella UEFA Champions League.
 
Fattori sensibili / di rischio
Nell’annual report 2016/2017 il management indica i seguenti aspetti che possono incidere sui risultati consolidati:
Fattori riguardanti il contesto
Condizioni generali dell’economia
Andamento del mercato delle sponsorizzazioni (in particolare la durata degli investimenti pubblicitari)
Fabbisogno di mezzi finanziari
Capacità di attrarre “capitale umano”
Capacità di attrarre e trattenere
- manager
 - giocatori
 - staff tecnico
 
di qualità e, pertanto, comporta il pagamento di stipendi in linea con quelli dei principali concorrenti in Italia e in Europa
Aspetti riguardanti i processi>
Dipendenza dal mercato dei diritti televisivi
Andamento delle competizioni sportive
- partecipazioni alle competizioni europee (in particolare alla UEFA Champions League)
 - risultati ottenuti
 
Campagna Trasferimenti
Attività sportiva (es. infortuni)
Gestione del marchio
Gestione dei rapporti con i media: da parte di
- tesserati e/o loro parenti, affini e
 - procuratori
 - terzi in genere per la pubblicazione di contenuti
 
Gestione dello stadio di proprietà
Comportamenti del pubblico e rischi connessi alla responsabilità oggettiva delle società calcistiche
Comportamento dei tesserati
Fluttuazioni dei tassi di interesse e di cambio
Compliance
Rispetto di parametri economico-finanziari per l’accesso e la permanenza a
- competizioni sportive nazionali (campionato Serie A
 - competizioni europee (UEFA Champions League e UEFA Europa League).
 
Esito delle controversie in corso
Eventuali contenziosi fiscali
- specificità del settore calci
 - posizioni interpretative divergenti tra società calcistiche e Amministrazione Finanziaria riguardanti le Campagne Trasferimenti
 







