Il bilancio semestrale 2025 di Rio Tinto Plc ha evidenziato un fatturato di usd 26.873 milioni (+0,3% a/a), un risultato operativo di 7.688 milioni (-11,4%) e un risultato netto di 4.536 milioni (-23,0%). Il totale degli attivi è stato di 120.805 milioni, di cui il 51,3% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
Dati al 30 giugno 2025 – periodo analisi: 6 mesi 2025
Attività
Rio Tinto Group è un gruppo anglo-australiano impegnato nell’esplorazione, nell’estrazione e nella lavorazione di risorse minerarie in tutto il mondo.
L’azienda offre alluminio, rame, diamanti, oro, borati, biossido di titanio, sale, minerale di ferro e uranio e possiede miniere a cielo aperto e sotterranee, raffinerie, fonderie, centrali elettriche e strutture di ricerca e di servizio.
Il gruppo è composto da due società:
- Rio Tinto Plc quotata al London Stock Exchange in Gran Bretagna, indice FTSE 100, e
- Rio Tinto Limited in Australia, quotata all’Australian Securities Exchange, indice S&P/ASX 50.
Fatturato
L’andamento del fatturato è indicato nella tabella seguente:
Fatturato | 2025 H1 | 2024 H1 | Delta | |||||
musd | % | musd | % | musd | % | |||
Ferro | 13.184 | 49,1% | 16.045 | 59,9% | -2.861 | -17,8% | ||
Bauxite e alluminio | 7.411 | 27,6% | 6.159 | 23,0% | 1.252 | 20,3% | ||
Rame | 3.091 | 11,5% | 2.227 | 8,3% | 864 | 38,8% | ||
Minerali industriali | 1.200 | 4,5% | 1.171 | 4,4% | 29 | 2,5% | ||
Oro | 693 | 2,6% | 350 | 1,3% | 343 | 98,0% | ||
Litio | 308 | 1,1% | 0 | 0,0% | 308 | >100% | ||
Altro | 986 | 3,7% | 850 | 3,2% | 136 | 16,0% | ||
Totale | 26.873 | 100,0% | 26.802 | 100,0% | 71 | 0,3% | ||
Rio Tinto bilancio semestrale 2025 – fatturato |
La ripartizione geografica dei suddetti ricavi è esposta nel prospetto sottostante:
Fatturato | 2025 H1 | 2024 H1 | Delta | |||||
per Paese di destinazione | musd | % | musd | % | musd | % | ||
Cina | 14.832 | 55,2% | 15.569 | 58,1% | -737 | -4,7% | ||
USA | 4.801 | 17,9% | 4.288 | 16,0% | 513 | 12,0% | ||
Asia (esclusi Cina e Giappone) | 1.820 | 6,8% | 1.834 | 6,8% | -14 | -0,8% | ||
Giappone | 1.612 | 6,0% | 1.769 | 6,6% | -157 | -8,9% | ||
Europa | 1.489 | 5,5% | 1.373 | 5,1% | 116 | 8,4% | ||
Canada | 813 | 3,0% | 800 | 3,0% | 13 | 1,6% | ||
Australia | 449 | 1,7% | 489 | 1,8% | -40 | -8,2% | ||
UK | 44 | 0,2% | 64 | 0,2% | -20 | -31,3% | ||
Altri Paesi | 1.013 | 3,8% | 616 | 2,3% | 397 | 64,4% | ||
Totale | 26.873 | 100,0% | 26.802 | 100,0% | 71 | 0,3% | ||
Rio Tinto bilancio semestrale 2025 – fatturato |
Conto economico
Il conto economico del periodo può essere così riclassificato:
Conto economico | 2025 H1 | 2024 H1 | Delta | |||||
musd | % | musd | % | musd | % | |||
Ricavi | 26.873 | 100,0% | 26.802 | 100,0% | 71 | 0,3% | ||
Costi operativi | -19.450 | -72,4% | -18.096 | -67,5% | -1.354 | 7,5% | ||
Costi esplorazione | -330 | -1,2% | -488 | -1,8% | 158 | -32,4% | ||
Margine Operativo Lordo | 7.093 | 26,4% | 8.218 | 30,7% | -1.125 | -13,7% | ||
Partecipazioni | 717 | 2,7% | 422 | 1,6% | 295 | 69,9% | ||
Altri costi operativi | -122 | -0,5% | 41 | 0,2% | -163 | n.s. | ||
Risultato operativo | 7.688 | 28,6% | 8.681 | 32,4% | -993 | -11,4% | ||
Gestione finanziaria | -951 | -3,5% | -566 | -2,1% | -385 | 68,0% | ||
Risultato ante imposte | 6.737 | 25,1% | 8.115 | 30,3% | -1.378 | -17,0% | ||
Imposte | -2.201 | -8,2% | -2.225 | -8,3% | 24 | -1,1% | ||
Risultato netto | 4.536 | 16,9% | 5.890 | 22,0% | -1.354 | -23,0% | ||
Rio Tinto bilancio semestrale 2025 – conto economico |
Stato patrimoniale
Alla data sopra indicata lo stato patrimoniale era il seguente:
Attivo | musd | % | PASSIVO | musd | % | |
Immobilizzazioni | 99.846 | 82,7% | Fondi permanenti | 107.066 | 88,6% | |
Patrimonio netto | 61.967 | 51,3% | ||||
Passività non correnti | 45.099 | 37,3% | ||||
Attività correnti | 20.959 | 17,3% | Passività a breve | 13.739 | 11,4% | |
Totale attività | 120.805 | 100,0% | Totale passività | 120.805 | 100,0% | |
Rio Tinto bilancio semestrale 2025 – stato patrimoniale |
Fonte: dati societari | Tour illustrativo |