Attività
Biesse spa è a capo di un gruppo specializzato nella produzione di macchine per la lavorazione del legno.
Dal 1969 progetta, produce e commercializza una gamma completa di tecnologie e soluzioni destinate al settore della lavorazione del legno, rivolgendosi sia al comparto dell’artigianato che alla grande industria del mobile, del serramento e dei componenti in legno per l’edilizia. Da qualche anno presente nelle macchine per la lavorazione della plastica con soluzioni studiate ad hoc per un mercato in crescita.
Le principali attività / divisioni sono le seguenti:
- Legno: produzione, distribuzione, installazione e assistenza post-vendita di macchine e sistemi per la lavorazione del pannello
 - Vetro & Pietra: produzione, distribuzione, installazione e assistenza post-vendita di macchine per la lavorazione del vetro e della pietra,
 - Meccatronica: produzione e distribuzione di componenti meccanici ed elettronici per l’industria,
 - Tooling: produzione e distribuzione di mole e utensili a marchio Diamut,
 - Componenti: produzione di componenti meccanici per le macchine per il legno ed il vetro & pietra
 
| Ricavi | 6M 2016 | |
| keur | % | |
| Legno | 201,263.0 | 71.0% | 
| Vetro / pietra | 46,204.0 | 16.3% | 
| Meccatronica | 43,183.0 | 15.2% | 
| Tooling | 6,364.0 | 2.2% | 
| Componenti | 9,502.0 | 3.4% | 
| Elisioni interdivisionali | -23,077.0 | -8.1% | 
| Totale | 283,439.0 | 100.0% | 
Da un punto di vista geografico i medesimi ricavi sono così ripartiti:
| Ricavi | 6M 2016 | |
| keur | % | |
| Europa occidentale | 121,702.0 | 42.9% | 
| Asia – Oceania | 56,532.0 | 19.9% | 
| Europa orientale | 44,179.0 | 15.6% | 
| Nord America | 48,576.0 | 17.1% | 
| Resto del mondo | 12,450.0 | 4.4% | 
| Totale | 283,439.0 | 100.0% | 
Strategia
I risultati attesi dal Gruppo nel prossimo triennio sono:
- crescita dei ricavi consolidati ad un CAGR del 8,1% (con un valore assoluto di meur 540 nel 2017)
 - incremento del Valore Aggiunto con un’incidenza record sui ricavi del 42,5% (con un valore assoluto di meur 229 nel 2017)
 - Ebitda margin 13,1% (con un valore assoluto di 71 milioni di Euro nel 2017)
 - Ebit margin 10,0% (con un valore assoluto di 54 milioni di Euro nel 2017)
 - investimenti complessivi per oltre 53 milioni di Euro nel triennio 2015-2017
 - free cashflow positivo per quasi 69 milioni di Euro nel triennio 2015-2017
 
Da questo punto di partenza oggi abbiamo approvato le azioni che sosterranno l’ulteriore crescita del Gruppo per il triennio 2015-2017, puntando più che mai sull’innovazione e sugli investimenti commerciali / marketing.
In particolare le azioni che il Gruppo intende adottare per raggiungere i suddetti obiettivi sono le seguenti:
sviluppo dei prodotti
- plastica e materiali avanzati
 - metallo (HSD)
 - bSuite (software)
 - Systems / celle (linee batch one – gamma
 - winstore )
 - nuova gamma vetro e pietra
 
aumento della capillarità
- sviluppo filiali – trade, potenziamento dell’organico nelle filiali estere (salesmen & technicians), training e professionalità
 - sviluppo rete / produzione America Latina (Brasile) sviluppo rete Asia
 - potenziamento produzione overseas (India e Cina)
 - marketing / comunicazione di Gruppo
 
disciplina
- contenere i costi di struttura non strategici
 - pay- out sugli sviluppi software (remunerare l’upgrade)
 - incrementare la marginalità operativa, anche sfruttando l’attuale effetto positivo dei cambi (indebolimento dell’euro)
 - stretto controllo delle dinamiche del capitale circolante netto operativo
 - affidabilità / qualità dei prodotti come fattore determinante per ridurre i tempi medi di incasso (D.S.O. crediti)
 - aumentare il cashflow caratteristico, perseguire la riduzione del debito netto e la distribuzione costante di dividendi
 
Analisi dei ricavi
L’andamento dei ricavi consolidati del periodo è il seguente:
| Ricavi | 6M 2016 | 6M 2015 | Differenza | |||||
| keur | % | keur | % | keur | % | |||
| Legno | 237,295.0 | 71.6% | 201,263.0 | 71.0% | 36,032.0 | 17.9% | ||
| Vetro / pietra | 50,974.0 | 15.4% | 46,204.0 | 16.3% | 4,770.0 | 10.3% | ||
| Meccatronica | 51,182.0 | 15.5% | 43,183.0 | 15.2% | 7,999.0 | 18.5% | ||
| Tooling | 6,979.0 | 2.1% | 6,364.0 | 2.2% | 615.0 | 9.7% | ||
| Componenti | 10,933.0 | 3.3% | 9,502.0 | 3.4% | 1,431.0 | 15.1% | ||
| Elisioni interdivisionali | -26,131.0 | -7.9% | -23,077.0 | -8.1% | -3,054.0 | 13.2% | ||
| Totale | 331,232.0 | 100.0% | 283,439.0 | 100.0% | 47,793.0 | 16.9% | ||
Analisi per area geografica
I medesimi, ripartiti per area geografica sono così dislocati:
| Ricavi | 6M 2016 | 6M 2015 | Differenza | |||||
| keur | % | keur | % | keur | % | |||
| Europa occidentale | 146,089.0 | 42.8% | 121,702.0 | 42.9% | 24,387.0 | 20.0% | ||
| Asia – Oceania | 71,899.0 | 21.1% | 56,532.0 | 19.9% | 15,367.0 | 27.2% | ||
| Europa orientale | 43,863.0 | 12.9% | 44,179.0 | 15.6% | -316.0 | -0.7% | ||
| Nord America | 58,256.0 | 20.0% | 48,576.0 | 17.1% | 19,680.0 | n.a. | ||
| Resto del mondo | 11,125.0 | 3.3% | 12,450.0 | 4.4% | -1,325.0 | -10.6% | ||
| Totale | 331,232.0 | 100.0% | 283,439.0 | 100.0% | 57,793.0 | 20.4% | ||
Backlog (portafoglio orini da eseguire)
Risulta essere pari a meur 212,9i (+14,7%sul pari periodo del 2016
Analisi della redditività
L’andamento del conto economico consolidato del periodo è sintetizzato nel seguente prospetto:
| Conto economico | 6M 2016 | 6M 2015 | Differenza | ||||||
| keur | % | keur | % | keur | % | ||||
| Valore della produzione | 351,980.0 | 106.3% | 301,398.0 | 106.3% | 50,582.0 | 16.8% | |||
| Ricavi delle vendite e prestazioni | 331,232.0 | 100.0% | 283,439.0 | 100.0% | 47,793.0 | 16.9% | |||
| Variazione prodotti finito e semilavorati | 19,370.0 | 5.8% | 15,737.0 | 5.6% | 3,633.0 | 23.1% | |||
| Altri ricavi e proventi | 1,378.0 | 0.4% | 2,222.0 | 0.8% | -844.0 | -38.0% | |||
| Costi operativi | -311,209.0 | -94.0% | -270,967.0 | -95.6% | -40,242.0 | 14.9% | |||
| Materie prime e di consumo | -146,236.0 | -44.1% | -127,249.0 | -44.9% | -18,987.0 | 14.9% | |||
| Personale | -98,281.0 | -29.7% | -85,949.0 | -30.3% | -12,332.0 | 14.3% | |||
| Altre spese operative | -66,692.0 | -20.1% | -57,769.0 | -20.4% | -8,923.0 | 15.4% | |||
| EBITDA | 40,771.0 | 12.3% | 30,431.0 | 10.7% | 10,340.0 | 34.0% | |||
| Ammortamenti | -9,763.0 | -2.9% | -8,626.0 | -3.0% | -1,137.0 | 13.2% | |||
| Accantonamenti | -1,378.0 | -0.4% | -918.0 | -0.3% | -460.0 | 50.1% | |||
| EBIT ricorrente | 29,630.0 | 8.9% | 20,887.0 | 7.4% | 8,743.0 | 41.9% | |||
| Item non ricorrenti | 0.0 | 0.0% | -23.0 | 0.0% | 23.0 | -100.0% | |||
| EBIT | 29,630.0 | 8.9% | 20,864.0 | 7.4% | 8,766.0 | 42.0% | |||
| Gestione finanziaria | -1,790.0 | -0.5% | 136.0 | 0.0% | -1,926.0 | -1416.2% | |||
| Imposte sul reddito | -10,373.0 | -3.1% | -9,066.0 | -3.2% | -1,307.0 | 14.4% | |||
| Utile netto | 17,467.0 | 5.3% | 11,934.0 | 4.2% | 5,533.0 | 46.4% | |||
Costi per materie prime e materiali di consumo
I costi aumentano per il maggior consumo di materie prime e merci legato all’incremento dei volumi di vendita.
Costo del personale
Registra un incremento principalmente dovuto all’incremento dell’organico-
L’aumento forza lavoro è necessario per supportare i futuri piani di sviluppo
Struttura finanziaria
Lo stato patrimoniale consolidato al 30 giugno 2017 può essere così rappresentato:
| ATTIVO | meur | % | PASSIVO | meur | % | |
| Totale immobilizzazioni | 170.7 | 34.3% | Fondi permanenti | 209.6 | 42.1% | |
| Mezzi propri | 164.8 | 33.1% | ||||
| Passività non correnti | 44.8 | 9.0% | ||||
| Attivi correnti e finanziari | 327.3 | 65.7% | Passività a breve | 288.4 | 57.9% | |
| Totale Attivo | 498.0 | 100.0% | Totale passività | 498.0 | 100.0% | 
Analogamente al 31 dicembre 2016 lo stato patrimoniale era così composto:
| ATTIVO | meur | % | PASSIVO | meur | % | |
| Totale immobilizzazioni | 152.9 | 32.8% | Fondi permanenti | 175.4 | 37.6% | |
| Mezzi propri | 141.2 | 30.3% | ||||
| Passività non correnti | 34.2 | 7.3% | ||||
| Attivi correnti e finanziari | 313.7 | 67.2% | Passività a breve | 291.2 | 62.4% | |
| Totale Attivo | 466.6 | 100.0% | Totale passività | 466.6 | 100.0% | 
Relativamente alla posizione finanziaria netta del Gruppo:
- al 30 giugno 2017 era negativa per eur 3.851
 - al 31 dicembre 2016 era positiva per meur 4.919
 - al 30 giugno 2016 era negativa per meur 549
 
Outlook
Le previsioni del management per l’anno in corso sono le seguenti:
- fatturato: mantenimento del tasso di crescita
 
- backlog: in linea target dell’anno.
 
Fattori sensibili / di rischio
Il management nell’annual report 2015 indica i se genti elementi ndica i seguenti fattori in grado di influenzare i risultati del gruppo:
Aspetti operativi
- condizioni generali dell’economia
 - livello di concorrenzialità e ciclicità nel settore
 - presenza sui mercati internazionali ed esposizione a condizioni locali mutevoli
 - fluttuazione del prezzo delle materie prime e component
 - capacità di offrire prodotti innovativi
 - abilità del management
 - rapporti con i dipendenti
 - rapporti con i fornitori
 - delocalizzazione produttiva
 
Rischi finanziari
- fabbisogno di mezzi finanziari
 - rischio di credito
 - fluttuazione dei tassi di cambio
 - fluttuazione dei tassi di interesse.
 - capacità della clientela di finanziare gli investimenti
 







