Società italiane quotate del FTSE Mid Cap andamento fatturato e bilancio

Risultati: annuali, semestrali e trimestrali (questi ultimi a seconda della disponibilità dei dati).

Perimetro di analisi:

  • aziende quotate italiane (large e medium cap non finanziarie);
  • aziende internazionali (large e medium cap non finanziarie).

Mercati: europei, americani e asiatici.

Principali indici di appartenenza:

  • Italia: Ftse Mib, Ftse Mid Cap,
  • Eurozona: Dax 30, Cac 40, Aex 25, Ibex 35,
  • USA: Dow Jones Industrial Average, Nasdaq 100, S&P 500.
  • Mercati asiatici; Nikkei 225, Hang Seng,
  • Altri tra cui il FTSE 100.

Analisi del conto economico: andamento ricavi, margine, operativo lordo, risultato operativo, risultato ante imposte e risultato netto.

Analisi dello stato patrimoniale: attività non correnti, attività correnti, patrimonio netto, passività non correnti e passività correnti.

Fonti: dati ufficiali forniti dalle Società analizzate quali comunicati stampa, report trimestrali, semestrali e annuali e presentazioni agli investitori.

Società italiane quotate del FTSE Mid Cap: bilancio, fatturato, andamento trimestrale e analisi risultati delle principali aziende italiane

Juventus bilancio 2024: analisi del fatturato e dei risultati

Juventus – Risultati 2023-24 FY

Juventus bilancio 2024: descrizione dell’attività, analisi del fatturato, andamento del conto economico e stato patrimoniale delle principali società quotate italiane e internazionali. COMPANY PROFILE Juventus Football Club S.p.A. è una società calcistica professionistica italiana che partecipa a competizioni nazionali ed internazionali. Tra le attività caratteristiche dell’azienda vi sono la gestione dei diritti pluriennali alle prestazioni…

Salvatore Ferragamo bilancio 2023: analisi del fatturato e dei risultati

Salvatore Ferragamo – Risultati 2025H1

Il bilancio semestrale 2025 di Salvatore Ferragamo Spa ha evidenziato un fatturato di eur 472,0 milioni (-9,5% a/a), un risultato operativo di -44 ,2 milioni (+27,7 milioni nell’analogo periodo dell’anno precedente) e un risultato netto di -57,5 milioni (+5,7 nei primi sei mesi del 2024). Il totale degli attivi è stato di 1.533,8 milioni, di cui il 39,0% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

Geox fatturato e bilancio semestrale 2025: analisi dei risultati

Geox – Risultati 2025 H1

Il bilancio semestrale 2025 di Geox Spa ha evidenziato un fatturato di eur 305 milioni (-4,7% a/a), un risultato operativo di -1,1 milioni (nell’analogo periodo periodo dell’anno precedente) e un risultato netto di -5 milioni (-15,5 milioni nei primi sei mesi del 20224). Il totale degli attivi è stato di 674 milioni, di cui il 11,8% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

MFE-MediaForEurope fatturato e bilancio 2024: analisi dei risultati

MFE-MediaForEurope – Risultati 2024 FY

Il bilancio semestrale 2024 di MFE-MediaForEurope (Mediaset) ha evidenziato un fatturato di eur 2.914 milioni (+4,6% a/a), un risultato operativo di 356 milioni (+17,7%) e un risultato netto di 140 milioni (-35,3%). Il totale degli attivi è stato di eur 4.788 milioni, di cui il 60,0% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

Piaggio fatturato e bilancio semestrale 2025: analisi dei risultati

Piaggio – Risultati 2025 H1

Il bilancio semestrale 2025 di Piaggio & C Spa ha evidenziato un fatturato di eur 853 milioni (-13,9% a/a), un risultato operativo di 71 milioni (-32,3%) e un risultato netto di 30 milioni (-42,2%). Il totale degli attivi è stato di 1.930 milioni, di cui il 21,2% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

Maire Tecnimont bilancio 2023: analisi del fatturato e dei risultati

Maire – Risultati 2025 H1

Il bilancio semestrale 2025 di Maire Spa ha evidenziato un fatturato di eur 3.444 milioni (+31,3% a/a), un risultato operativo di 200 milioni (+42,9%) e un risultato netto di 133 milioni (+37,0%). Il totale degli attivi è stato di 7.857 milioni, di cui il 7,9% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

Danieli bilancio 2024: analisi del fatturato e dei risultati

Danieli – Risultati 2023-24 FY

Danieli bilancio 2024: descrizione dell’attività, analisi del fatturato, andamento del conto economico e stato patrimoniale delle principali società quotate italiane e internazionali. COMPANY PROFILE Danieli & C. Officine Meccaniche Spa è un gruppo industriale italiano che opera in due settori: Plant Making: progettazione, costruzione e vendita di impianti per l’industria siderurgica, offrendo una gamma completa di…

Safilo fatturato e bilancio semestrale 2025:analisi dei risultati

Safilo Group – Risultati 2025 H1

Il bilancio semestrale 2025 di Safilo Group Spa ha evidenziato un fatturato di eur 538 milioni (+1,1% a/a), un risultato operativo di 51 milioni (+67,6%) e un risultato netto di 42 milioni (>+100%). Il totale degli attivi è stato di 801 milioni, di cui il 51,7% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.