Aziende settore chimica e delle materie prime: andamento società, fatturato e bilancio

Risultati: annuali, semestrali e trimestrali (questi ultimi a seconda della disponibilità dei dati).

Perimetro di analisi:

  • aziende quotate italiane (large e medium cap non finanziarie);
  • aziende internazionali (large e medium cap non finanziarie).

Mercati: europei, americani e asiatici.

Principali indici di appartenenza:

  • Italia: Ftse Mib, Ftse Mid Cap,
  • Eurozona: Dax 30, Cac 40, Aex 25, Ibex 35,
  • USA: Dow Jones Industrial Average, Nasdaq 100, S&P 500.
  • Mercati asiatici; Nikkei 225, Hang Seng,
  • Altri tra cui il FTSE 100.

Analisi del conto economico: andamento ricavi, margine, operativo lordo, risultato operativo, risultato ante imposte e risultato netto.

Analisi dello stato patrimoniale: attività non correnti, attività correnti, patrimonio netto, passività non correnti e passività correnti.

Fonti: dati ufficiali forniti dalle Società analizzate quali comunicati stampa, report trimestrali, semestrali e annuali e presentazioni agli investitori.

Aziende settore chimica e delle materie prime: bilancio, fatturato, andamento trimestrale e analisi risultati delle principali società italiane e internazionali

Antofagasta fatturato e bilancio semestrale 2025: analisi dei risultati

Antofagasta – Risultati 2025 H1

Il bilancio semestrale 2025 di Antofagasta Plc ha evidenziato un fatturato di usd 3.799 milioni (+28,6% a/a), un risultato operativo di 1.308 milioni (+90,0%) e un risultato netto di 792 milioni (+91,7%). Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci. Il totale degli attivi è stato di 24.074 milioni, di cui il 56,4% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

Alcoa fatturato e bilancio semestrale 2025: analisi dei risultati

Alcoa – Risultati 2025 H1

Il bilancio semestrale 2025 di Alcoa ha evidenziato un fatturato di usd 6.387 milioni (+16,0% a/a), un risultato operativo di 0.938 milioni (-665,1%) e un risultato netto di 0.699 milioni (-353,3%). Il totale degli attivi è stato di 14.990 milioni, di cui il 41,6% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

Rio Tinto bilancio 2024: analisi del fatturato e dei risultati

Rio Tinto – Risultati 2024 FY

Rio Tinto bilancio 2024: descrizione, analisi del fatturato, andamento del conto economico e stato patrimoniale delle società quotate internazionali. I dati provengono dagli schemi contabili ufficiali forniti dalla Società. COMPANY PROFILE Rio Tinto Group è un gruppo anglo-australiano impegnato nell’esplorazione, nell’estrazione e nella lavorazione di risorse minerarie in tutto il mondo. L’azienda offre alluminio, rame,…

Henkel fatturato e bilancio semestrale 2025: analisi dei risultati

Henkel – Risultati 2025 H1

Il bilancio semestrale 2025 di Henkel AG ha evidenziato un fatturato di eur 10.402 milioni (-3,8% a/a), un risultato operativo di 1.541 milioni (+4,8%) e un risultato netto di 1.121 milioni (+7,6%). Il totale degli attivi è stato di 32.791 milioni, di cui il 61,4% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

Bayer fatturato e bilancio semestrale 2025 analisi dei risultati

Bayer – Risultati 2025 H1

Il bilancio semestrale 2025 di Bayer AG ha evidenziato un fatturato di eur 24.477 milioni (-1,7% a/a), un risultato operativo di 2.337 milioni (-35,4%) e un risultato netto di 1.114 milioni (-43,6%). Il totale degli attivi è stato di 105.236 milioni, di cui il 29,0% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

Solvay bilancio 2024: analisi del fatturato e dei risultati

Solvay – Risultati 2024 FY

Solvay bilancio 2024: descrizione, analisi del fatturato, andamento del conto economico e stato patrimoniale delle società quotate internazionali. I dati provengono dagli schemi contabili ufficiali forniti dalla Società stessa e sono stati oggetto di certificazione da parte dei revisori. COMPANY PROFILE Solvay SA è una azienda belga di prodotti chimici speciali a livello globale, organizzata…

DuPont fatturato e bilancio semestrale 2025: analisi dei risultati

DuPont de Nemours – Risultati 2025 H1

Il bilancio semestrale 2025 di Du Pont de Nemours Inc. ha evidenziato un fatturato di usd 6.323 milioni (+3,6% a/a), un risultato operativo di 15 milioni (-97,9%) e un risultato netto di -512 milioni (+382 milioni nel primo semestre del 2024). Il totale degli attivi è stato di 36.559 milioni, di cui il 64,3% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

Basf fatturato e bilancio semestrale 2025: analisi dei risultati

Basf – Risultati 2025 H1

Il bilancio semestrale 2025 di Basf AG ha evidenziato un fatturato di eur 33.171 milioni (-1,5% a/a), un risultato operativo di 1.690 milioni (-23,4%) e un risultato netto di 945 milioni (-49,7%). Il totale degli attivi è stato di 77.668 milioni, di cui il 43,1% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

Air Liquide fatturato e bilancio semestrale 2025: analisi dei risultati

Air Liquide – Risultati 2025 H1

Il bilancio semestrale 2025 di Air Liquide SA ha evidenziato un fatturato di eur 13.722 milioni (+2,6% a/a), un risultato operativo di 2.690 milioni (+7,0%) e un risultato netto di 1.866 milioni (+6,7%). Il totale degli attivi è stato di 49.336 milioni, di cui il 51,1% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

Dow bilancio 2024: analisi del fatturato e dei risultati

Dow – Risultati 2025 H1

Il bilancio semestrale 2025 di Dow Inc. ha evidenziato un fatturato di usd 20.535 milioni (-5,3%), un risultato operativo di -625 milioni (+1.303 milioni nell’analogo periodo dell’anno precedente) e un risultato netto di -1.091 milioni (+996 milioni nel primo semestre del 2024). Il totale degli attivi è stato di 63.466 milioni, di cui il 36,3% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.