Aziende settore software: andamento società, fatturato e bilancio
Risultati: annuali, semestrali e trimestrali (questi ultimi a seconda della disponibilità dei dati).
Perimetro di analisi:
- aziende quotate italiane (large e medium cap non finanziarie);
- aziende internazionali (large e medium cap non finanziarie).
Mercati: europei, americani e asiatici.
Principali indici di appartenenza:
- Italia: Ftse Mib, Ftse Mid Cap,
- Eurozona: Dax 30, Cac 40, Aex 25, Ibex 35,
- USA: Dow Jones Industrial Average, Nasdaq 100, S&P 500.
- Mercati asiatici; Nikkei 225, Hang Seng,
- Altri tra cui il FTSE 100.
Analisi del conto economico: andamento ricavi, margine, operativo lordo, risultato operativo, risultato ante imposte e risultato netto.
Analisi dello stato patrimoniale: attività non correnti, attività correnti, patrimonio netto, passività non correnti e passività correnti.
Fonti: dati ufficiali forniti dalle Società analizzate quali comunicati stampa, report trimestrali, semestrali e annuali e presentazioni agli investitori.
Aziende settore software: bilancio, fatturato, andamento trimestrale e analisi risultati delle principali aziende italiane e internazionali
Il bilancio 2025 di Tencent Holding Ltd. ha evidenziato un fatturato di cny 364.526 milioni (+13,7% a/a), un risultato operativo di 117.670 milioni (+13,9%) e un risultato netto di 105.769 milioni (+16,2%). Il totale degli attivi è stato di 2.013 miliardi, di cui il 59,7% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
il bilancio semestrale 2025-26 di Salesforce.com ha evidenziato un fatturato di 20.065 milioni di dollari (+8,7% a/a), un risultato operativo di 4.274 milioni (+22,4%) e un risultato netto di 3.428 milioni (+15,7%). Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci. Il totale degli attivi è stato di usd 122.001 milioni, di cui il 70,3% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
Il bilancio semestrale 2024-25 di Adobe Inc. ha evidenziato un fatturato di usd 11.587 milioni (+10,4% a/a), un risultato operativo di 4.272 milioni (+53,0%) e un risultato netto di 3.502 milioni (+59,7%). Il totale degli attivi è stato di 72.445 milioni, di cui il 77,0% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
Il bilancio 2024-25 di Oracle ha evidenziato un fatturato di 57.399 milioni di dollari (+8,4% a/a), un risultato operativo di 17.678 milioni (+15,1%) e un risultato netto di 12.443 milioni (+18,9%). Il totale degli attivi è stato di usd 168.361 milioni, di cui il 12,5% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
Nell’esercizio 2025, il bilancio semestrale di Alphabet Inc., holding di Google edi Youtube, ha evidenziato un fatturato di 186.662 milioni di dollari (+12,9% a/a), un risultato operativo di 61.877 milioni (+17,0%) e un risultato netto di 62.736 milioni (+32,7%). Il totale degli attivi è stato di usd 502.053 milioni, di cui il 72,3% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
Il bilancio semestrale 2025 di Amazon.com Inc. ha evidenziato un fatturato di usd 323.369 milioni (+11,0% a/a), un risultato operativo di 37.576 milioni (+25,3%) e un risultato netto di 35.291 milioni (+47,6%). Il totale degli attivi è stato di usd 690.007 milioni, di cui il 49,5% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
Il bilancio 2024-25 di Microsoft ha evidenziato un fatturato di usd 281.724 milioni (+14,9% a/a), un risultato operativo di 128.528 milioni (+17,4%) e un risultato netto di 101.832 milioni (+15,5%). Il totale degli attivi è stato di usd 619.003 milioni, di cui il 55,5% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
Il bilancio semestrale 2025 di Capgemini SA ha evidenziato un fatturato di eur 11.107 milioni (-0,3% a/a), un risultato operativo di 976 milioni (-14,9%) e un risultato netto di 726 milioni (-13,4%). Il totale degli attivi è stato di 24.383 milioni, di cui il 45,1% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
Il bilancio semestrale 2025 di SAP ha evidenziato un fatturato di eur 18.040 milioni (+10,5% a/a), un risultato operativo di 4.789 milioni (>100%) e un risultato netto di 3.546 milioni (>100%). Il totale degli attivi è stato di eur 68.399 milioni, di cui il 60,5% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
Nel 2025, il bilancio semestrale di LM Ericsson ha evidenziato un fatturato di sek 111.157 milioni (113.173 milioni nello stesso periodo del 2024), un risultato operativo di 12.322 milioni (-9.419 milioni nell’analogo periodo dell’anno precedente) e un risultato netto di 8.843 milioni (-8.386 milioni nel 2024 H1). Il totale degli attivi è stato di sek 270.555 milioni, di cui il 31,7% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
Il bilancio semestrale 2025 di IBM (International Business Machines) ha evidenziato un fatturato di usd 31.519 milioni (+4,3% a/a), un risultato operativo di 4.720 milioni (+13,7%) e un risultato netto di 3.249 milioni (-5,5%). Il totale degli attivi è stato di usd 318.794 milioni, di cui il 62,0% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.