EssilorLuxottica bilancio 2024: descrizione, analisi del fatturato, andamento del conto economico e stato patrimoniale delle società quotate internazionali. I dati provengono dagli schemi contabili ufficiali forniti dalla Società stessa e sono in attesa della certificazione da parte dei revisori.
COMPANY PROFILE
EssilorLuxottica SA produce e distribuisce lenti, montature e occhiali in tutto il mondo attraverso i due segmenti:
- Professional Solutions: rappresenta il business wholesale del Gruppo, ovvero la fornitura di prodotti e servizi a tutti i professionisti del settore oculistico (distributori, ottici, indipendenti, piattaforme di e-commerce di terze parti, ecc.;
- Direct to Consumer: rappresenta il business retail del Gruppo, ovvero la fornitura di prodotti e servizi direttamente ai consumatori finali sia attraverso la rete di negozi fisici gestiti dal Gruppo sia canale online (e-commerce).
L’azienda, nata nel 2018 dalla fusione tra Essilor SA e Luxottica SpA produce e vende occhiali con i brand tar cui Ray-Ban, Oakley, Vogue Eyewear, Sunglass Hut, LensCrafters, Target Optical, Glasses, ContactsDirect, Pearle Vision e FramesDirect, Grant, Gargoyles, Magnivision, Corinne McCormack, Monkey Monkey, Ryders Eyewear e SolarShield; Reebok, Steve Madden, Betsey Johnson, Nine West, Dockers, French Connection, Ironman, Rawlings, Bodyglove, Panama Jack, Marvel e Disney, Bolon, Molsion, Qina e Prosun Mujosh e Aojo.
Il Gruppo controlla inoltre GrandVision, retailer internazionale che offre soluzioni quali lenti a contatto, occhiali da vista e occhiali da sole.
FATTURATO
L’andamento del fatturato è indicato nella tabella seguente:
La ripartizione geografica dei suddetti ricavi è esposta nel prospetto sottostante:
CONTO ECONOMICO
Il conto economico del periodo può essere così riclassificato:
STATO PATRIMONIALE
Alla data sopra indicata lo stato patrimoniale era il seguente:
EssilorLuxottica bilancio 2024: descrizione, analisi del fatturato, andamento del conto economico e stato patrimoniale delle società quotate internazionali. I dati provengono dagli schemi contabili ufficiali forniti dalla Società stessa e sono in attesa della certificazione da parte dei revisori.










