Il bilancio semestrale 2025 di Nokia Corp ha evidenziato un fatturato di eur 8.936 milioni (+0,3% a/a), un risultato operativo di 32 milioni (-96,2%) e un risultato netto di 36 milioni (-87,8%). Il totale degli attivi è stato di 36.028 milioni, di cui il 55,0% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
Dati al 30 giugno 2025 – periodo analisi: 6 mesi 2025
Attività
Nokia Oyj è una società finlandese che opera nei mercati dell’infrastruttura di rete, dei protocolli Internet (IP), del software e dei servizi correlati attraverso le seguenti divisioni:
- Reti mobili: mette a disposizione tecnologie per reti dal 2G al 5G e soluzioni di gestione e ottimizzazione delle medesime;
- Infrastruttura di rete: serve gli operatori tlc, imprese, clienti del settore pubblico fornendo le attività di Optical Networks (reti di trasporto ottico metropolitano, regionale, a lungo raggio e ultra-lungo), IP Networks, (reti e servizi IP per applicazioni residenziali, mobili, aziendali e cloud), reti fisse (fibra, accesso wireless fisso e tecnologie in rame) e Submarine Networks (trasmissioni via cavo sottomarine);
- Servizi cloud e di rete: comprende soluzioni di rete, inclusi voce, applicazioni aziendali per la sicurezza e operazioni digitali, servizi cloud e cognitivi, wireless privato e automazione industriale;
- Nokia Technologies: opera nel settore degli smartphone attraverso la concessione di licenze tecnologiche per i brevetti sviluppati dal Gruppo.
Fatturato
L’andamento del fatturato è riportato nella tabella seguente:
Fatturato | 2025 H1 | 2024 H1 | Delta | |||||
meur | % | meur | % | meur | % | |||
Network Infrastructure | 3.626 | 40,6% | 2.961 | 33,2% | 665 | 22,5% | ||
Mobile Networks | 3.461 | 38,7% | 3.760 | 42,2% | -299 | -8,0% | ||
Cloud & Network Services | 1.125 | 12,6% | 1.053 | 11,8% | 72 | 6,8% | ||
Nokia Technologies | 727 | 8,1% | 1.113 | 12,5% | -386 | -34,7% | ||
Altro / elisioni | -3 | 0,0% | 23 | 0,3% | -26 | n.s. | ||
Totale | 8.936 | 100,0% | 8.910 | 100,0% | 26 | 0,3% | ||
Nokia bilancio semestrale 2025 – fatturato |
L’evoluzione del medesimo, suddiviso per settore di utilizzo, è indicata nel prospetto sottostante:
Fatturato | 2025 H1 | 2024 H1 | Delta | |||||
meur | % | meur | % | meur | % | |||
Communication service providers | 6.890 | 77,1% | 6.815 | 76,5% | 75 | 1,1% | ||
Enterprise | 1.322 | 14,8% | 959 | 10,8% | 363 | 37,9% | ||
Licensees | 727 | 8,1% | 1.113 | 12,5% | -386 | -34,7% | ||
Altro | -3 | 0,0% | 23 | 0,3% | -26 | n.s. | ||
Totale | 8.936 | 100,0% | 8.910 | 100,0% | 26 | 0,3% | ||
Nokia bilancio semestrale 2025 – fatturato |
Infine, la ripartizione geografica dei suddetti ricavi è esposta nella tabella seguente:
Fatturato | 2025 H1 | 2024 H1 | Delta | |||||
meur | % | meur | % | meur | % | |||
Asia Pacific | 873 | 9,8% | 884 | 9,9% | -11 | -1,2% | ||
Europa | 2.901 | 32,5% | 3.200 | 35,9% | -299 | -9,3% | ||
Greater China | 437 | 4,9% | 537 | 6,0% | -100 | -18,6% | ||
India | 773 | 8,7% | 594 | 6,7% | 179 | 30,1% | ||
America Latina | 339 | 3,8% | 388 | 4,4% | -49 | -12,6% | ||
Medio Oriente & Africa | 898 | 10,0% | 933 | 10,5% | -35 | -3,8% | ||
Nord America | 2.715 | 30,4% | 2.374 | 26,6% | 341 | 14,4% | ||
Totale | 8.936 | 100,0% | 8.910 | 100,0% | 26 | 0,3% | ||
Nokia bilancio semestrale 2025 – fatturato |
Conto economico
Il conto economico del periodo può essere così riclassificato:
Conto economico | 2025 H1 | 2024 H1 | Delta | |||||
meur | % | meur | % | meur | % | |||
Ricavi | 8.936 | 100,0% | 8.910 | 100,0% | 26 | 0,3% | ||
Costo del venduto | -5.141 | -57,5% | -4.764 | -53,5% | -377 | 7,9% | ||
Margine Operativo Lordo | 3.795 | 42,5% | 4.146 | 46,5% | -351 | -8,5% | ||
Spese di ricerca e sviluppo | -2.306 | -25,8% | -2.259 | -25,4% | -47 | 2,1% | ||
Spese generali e amministrative | -1.472 | -16,5% | -1.408 | -15,8% | -64 | 4,5% | ||
Altri costi operativi | 15 | 0,2% | 358 | 4,0% | -343 | -95,8% | ||
Risultato operativo | 32 | 0,4% | 837 | 9,4% | -805 | -96,2% | ||
Gestione finanziaria | 54 | 0,6% | 87 | 1,0% | -33 | -37,9% | ||
Risultato ante imposte | 86 | 1,0% | 924 | 10,4% | -838 | -90,7% | ||
Imposte | -63 | -0,7% | -103 | -1,2% | 40 | -38,8% | ||
Risultato continuing operations | 23 | 0,3% | 821 | 9,2% | -798 | -97,2% | ||
Discontinued operations | 13 | 0,1% | -525 | -5,9% | 538 | n.s | ||
Risultato netto | 36 | 0,4% | 296 | 3,3% | -260 | -87,8% | ||
Nokia bilancio semestrale 2025 – conto economico |
Più in dettaglio, la composizione del risultato operativo è riportata nel prospetto sottostante:
Risultato operativo | 2025 H1 | 2024 H1 | Delta | |||||
meur | % | meur | % | meur | % | |||
Network Infrastructure | 244 | n.s. | 183 | 21,9% | 61 | 33,3% | ||
Mobile Networks | -75 | n.s. | 149 | 17,8% | -224 | n.s. | ||
Cloud & Network Services | 23 | n.s. | -72 | -8,6% | 95 | n.s. | ||
Nokia Technologies | 514 | n.s. | 916 | >100% | -402 | -43,9% | ||
Altro / elisioni | -674 | n.s. | -339 | -40,5% | -335 | 98,8% | ||
Totale | 32 | 100,0% | 837 | 100,0% | -805 | -96,2% | ||
Nokia bilancio semestrale 2025 – risultato operativo |
Stato patrimoniale
Alla data sopra indicata lo stato patrimoniale era il seguente:
Attivo | meur | % | Passivo | meur | % | |
Immobilizzazioni | 21.766 | 60,4% | Fondi permanenti | 26.252 | 72,9% | |
Patrimonio netto | 19.813 | 55,0% | ||||
Passività non correnti | 6.439 | 17,9% | ||||
Attività correnti | 14.262 | 39,6% | Passività a breve | 9.776 | 27,1% | |
Totale attivo | 36.028 | 100,0% | Totale passività | 36.028 | 100,0% | |
Nokia bilancio semestrale 2025 – stato patrimoniale |
Fonte: dati societari | Tour illustrativo |