rcs mediagroup spa
Attività
Il Gruppo editoriale RCS Mediagroup è articolato nelle seguenti divisioni
- Quotidiani Italia
 - Periodici Italia
 - Pubblicità e Sport.con le attività di 
- concessionaria di pubblicità
 - organizzazione eventi sportivi
 
 - Unidad Editorial
 
Quotidiani Italia
Profilo dell’area di attività
L’area Quotidiani Italia è prevalentemente dedicata all’attività di edizione, produzione e commercializzazione dei prodotti editoriali legati alle testate
- Corriere della Serae
 - La Gazzetta dello Sport
 
Comprende inoltre attività televisive per i canali satellitari nonché attività di sviluppo digitale.
Periodici Italia
L’area di business Periodici è dedicata all’attività di
- edizione,
 - produzione
 - commercializzazione
 
di prodotti editoriali riguardanti le seguenti aree;
- area Femminili (IO Donna e Amica),
 - area Arredamento e Architettura (Living e Abitare),
 - area Familiari (Sistema Oggi)
 - area Maschili & Lifestyle (Style Magazine, Dove).
 
In ambito multimediale i periodici sono presenti con i siti
- Living.corriere.it,
 - Iodonna.it,
 - Amica.it,
 - Oggi.it,
 - Doveviaggi.corriere.it,
 - Style.corriere.it,
 - Doveclub.it
 - Abitare.it.
 
Settore Viaggi
L’area comprende il marchio Dove Club nel settore viaggi on-line
Area Infanzia
L’are Periodici Infanzia è specializzatanel settore della prima infanzia con
- le testate Insieme Io e il mio Bambino,
 - la distribuzione di cofanetti contenenti prodotti e campioni test per le mamme,
 - l’organizzazione di eventi e fiere (Bimbinfiera),
 - l’offerta di prodotti digitali (sito quimamme.it, siti delle testate),
 - e-commerce e di direct marketing.
 
Il gruppo Sfera con il suo modello di business è leader di mercato in
- Italia
 - Spagna
 - Messico),
 - Francia (offerta digitale)
 - Portogallo (offerta digitale).
 
Pubblicità e Sport
Concessionaria di pubblicità
La divisione RCS Pubblicità comprende le attività di raccolta pubblicitaria.
E’ compresa nelle attività della divisione la raccolta pubblicitaria sui siti Kelkoo e Warner Music,
La divisione è anche concessionaria per editori terzi della raccolta pubblicitaria nazionale (su stampa e web) di:
- Gazzetta del Sud, e Gazzetta del Sud.it;
 - La Sicilia e La Sicilia.it;
 - Gazzetta del Mezzogiorno e Gazzetta del Mezzogiorno.it;
 - Giornale di Sicilia e gds.it.
 
Il Gruppo ha un contratto di subconcessione per la raccolta pubblicitaria su
- stampa
 - web
 
relativamente alle testate Leggo e Leggo.it.
Organizzazione eventi sportivi
L’agenzia eventi RCS Live si occupa della
- ideazione
 - progettazione
 - realizzazione
 
di eventi
- business to consumer
 - business to business
 
corporate.
RCS Sport è una sport e media company che
- Organizza
 - Gestisce
 
eventi sportivi
- agonistici
 - di massa di primissimo livello
 
in diverse discipline (principalmente
- ciclismo con 
- Giro d’Italia
 - Milano Sanremo
 - Tirreno Adriatico
 - Lombardia,
 - Dubai Tour
 - Abu DhabiTour)
 
 - Running con 
- Milano Marathon
 - The Color Run
 
 
La divsione rioccupa anche della relatività attività di raccolta pubblicitaria
- propria e
 - per conto terzi.
 
Unidad Editorial
Unidad Editorial è un player nel settore editoriale nel mercato iberico dove opera con numerosi media e marchi.
È presente;
- nella stampa quotidiana e periodica,
 - nell’editoria libraria,
 - nelle emissioni radiofoniche,
 - nella organizzazione di eventi e conferenze (anche in Portogallo) e
 - nella distribuzione con prodotti del proprio portafoglio e caltri prodotti
 
Stampa quotidiana e sportiva
Per quanto riguarda il portafoglio prodotti, il gruppo edita
- El Mundo,
 - Marca,(informazione sportiva)
 - Expansión (nformazione economica)
 
È presente con le proprie testate nel web attraverso le relative pagine, elmundo.es, marca.com e expansión.com.
Periodici
Sul mercato dei periodici è presente con:
- Telva (pubblico femminile)
 - Marca Motor,
 - Actualidad Económica).
 
Editoria libraria
Il gruppo opera con le case editrici
- La Esfera de los Libros
 - A Esfera dos Livros (Portogallo).Radio
 
Radio
Unidad Editorial è presente nel mercato spagnolo con il marchio Radio Marca (radio sportiva)
TV
Il Gruppo è inoltre titolare di un multiplex per la trasmissione televisiva digitale nazionale dei due canali:
- Discovery Max
 - Gol TV.
 
| 6M 2017 | Ricavi | EBITDA | EBIT | ||||||
| meur | % | meur | % | meur | % | ||||
| Quotidiani Italia | 117.6 | 24.9% | 34.5 | 50.0% | 27.4 | 62.3% | |||
| Periodici Italia | 23.9 | 5.1% | 5.8 | 8.4% | 5.2 | 11.8% | |||
| Pubblicità e Sport | 182.1 | 38.6% | 22.5 | 32.6% | 22.5 | 51.1% | |||
| United Editorial | 146.1 | 31.0% | 16.4 | 23.8% | 7.2 | 16.4% | |||
| Altro / elisioni | 2 | 0.4% | -10.2 | -14.8% | -18.3 | -41.6% | |||
| Totale | 471.7 | 100.0% | 69.0 | 100.0% | 44.0 | 100.0% | |||
Per una spiegazione degli indicatori di bilancio (MOL, EBITDA, EBIT, PFN ecc.) si prega di fare riferimento alla legenda indicata nel menu in alto a sinistra)
Strategia
Il Piano prevede una forte accelerazione verso la multimedialità e l’internazionalizzazione e la tutela della qualità dei propri brand “core”, unitamente a una focalizzazione del portafoglio e al recupero di efficienza.
Gli elementi chiave e gli obiettivi economici e di business del Piano:
- focus sull’innovazione editoriale e sul rafforzamento qualitativo dei power brand, anche grazie a contenuti editoriali di qualità creati nativamente digitali
 - sviluppo ed ampliamento digitale dell’offerta per potenziare l’esperienza editoriale del lettore
 - focalizzazione del portafoglio verso le aree di business in cui RCS può esprimere una solida leadership
 - presidio della marginalità con focus sul recupero di efficienza anche attraverso significative riduzioni di costi
 - dismissioni di attivi “non core”
 
Le previsioni 2012-2015:
- ricavi stabili a circa 1.600 milioni di Euro nel 2015
 - contributo dei ricavi digitali sale dal 14% del 2012 al 25% del 2015
 - marginalità in aumento circa dal 4% nel 2012 al 10% nel 2015
 
EBITDA, pre oneri non ricorrenti, di conseguenza in crescita a circa 160 milioni di Euro nel 2015
In particolare, le azioni che il Gruppo intende intraprendere per ciascuna area di business sono le seguneti:
Quotidiani Italia
- potenziamento dell’offerta editoriale digitale e della creazione di contenuti “digital first” in ottica di rafforzamento della presenza su tablet e mobile,
 - ulteriore sviluppo dei canali e accrescimento della profondità di visita sui siti web,
 - lancio social community,
 - potenziamento offerta video attraverso il rafforzamento del palinsesto e la differenziazione della user experience.
 - costante presidio del mezzo cartaceo.
 
EBITDA margin stimato a circa 14% nel 2015.
Unidad Editorial
- consolidamento dell’offerta digitale con ulteriore evoluzione e sviluppo delle digital edition e attraverso la creazione di prodotti digitali a pagamento,
 - potenziamento delle esperienze di successo della newsroom integrata e della content factory,
 - rafforzamento presenza su tablet e mobile,
 - espansione offerta video on-line, e-commerce e entertainement, espansione internazionale grazie all’autorevolezza e al successo dei power brand, con particolare attenzione all’America Latina e alle comunità ispaniche del Nord America
 - forte impulso social
 - ulteriore sviluppo del sistema Sport.
 
EBITDA margin stimato a circa 10% nel 2015.
Periodici
- focalizzazione e rafforzamento delle property digitali dei sistemi verticali, trasformando l’offerta dei brand strategici in veri e propri ecosistemi multimediali, attraverso una decisa espansione dell’offerta digitale e multi-piattaforma,
 - sviluppo in chiave internazionale dei canali verticali, replicando business model interni di comprovato successo, p
 - potenziamento dell’offerta video e e-commerce,
 - creazione di comunità tematiche di aggregazione anche locali, con conseguente sviluppo di servizi dedicati.
 
EBITDA margin stimato a circa 16% nel 2015, includendo le attività di Digicast.
Libri
- crescita del business e-book, per essere pronti a cogliere al meglio le nuove opportunità di diffusione e commercializzazione dei titoli,
 - rafforzamento delle attività di “scouting”,
 - maggiore interazione col lettore attraverso piattaforme web e social,
 - esplorazione di utilizzi dei contenuti in ambiti non tradizionali, r
 - innovamento del modello distributivo e della logistica conseguentemente allo sviluppo digitale.
 
EBITDA margin stimato a circa 7% nel 2015.
Analisi dei ricavi
L’andamento dei ricavi consolidati del periodo è il seguente:
| Ricavi | 6M 2017 | 6M 2016 | Delta | ||||||
| meur | % | meur | % | meur | % | ||||
| Quotidiani Italia | 117.6 | 24.9% | 133 | 26.4% | -15.4 | -11.6% | |||
| Periodici Italia | 23.9 | 5.1% | 27.4 | 5.4% | -3.5 | -12.8% | |||
| Pubblicità e Sport | 182.1 | 38.6% | 181.2 | 35.9% | 0.9 | 0.5% | |||
| United Editorial | 146.1 | 31.0% | 159 | 31.5% | -12.9 | -8.1% | |||
| Altro / elisioni | 2 | 0.4% | 3.5 | 0.7% | -1.5 | -42.9% | |||
| Totale | 471.7 | 100.0% | 504.1 | 100.0% | -32.4 | -6.4% | |||
Quotidiani Italia
Il calo è dovuto alle seguenti performances:
- pubblicità: – meur 4,2
 - editoriali/diversi: – meur 5,9
 - collaterali – meur 8,7
 
Periodici Italia
Si registrano le dinamiche sottostanti:
- pubblicità: – meur 1,2
 - editoriali/diversi: – meur 2,4
 
Pubblicità e Sport
Il risultato del settore è così composto:
- pubblicità prodotti del Gruppo: + meur 3,1
 - pubblicità terzi: -meur 16,5
 - editoriali/diversi: +meur 14,3
 
Unidad Editorial
La flessione è la risultante delle sottoindicate dinamiche;
- Pubblicità: – meur 7,9
 - editoriali/diversi: – meur 4,6
 
Analisi dei ricavi per natura
I sudetti ricavi ripartiti per natura sono stati così generati:
| Ricavi | 6M 2017 | 6M 2016 | Delta | ||||||
| meur | % | meur | % | meur | % | ||||
| Editoriali | 172.8 | 36.6% | 193.3 | 38.3% | -20.5 | -10.6% | |||
| Pubblicitari | 212.5 | 45.0% | 236.0 | 46.8% | -23.5 | -10.0% | |||
| Editoriali diversi | 86.4 | 18.3% | 74.8 | 14.8% | 11.6 | 15.5% | |||
| Totale | 471.7 | 100.0% | 504.1 | 100.0% | -32.4 | -6.4% | |||
Ricavi pubblicitari
Gli effetti negativi quali la:
- cessazione di alcuni contratti con editori terzi
 - presenza nel 2016 di eventi sportivi di rilievo, compensati dall’anticipazione al primo semestre dell’Abu Dhabi Tour
 
sono stati solo parzialmente compensati dalla
- crescita dei ricavi pubblicitari di RCS Sport.
 
Ricavi editoriali
I ricavi sono in flessione per i seguenti fattori:
- diverso piano editoriale dei collaterali
 - politica promozionale Spagna
 - calo dei mercati di riferimento.
 
Ricavi diversi
Su base omogenea evidenziando un incremento di meur 6,2 principalmente per;
- risultati dell’Area Sport, in particolare per la maggiore valorizzazione dei diritti televisivi del Giro d’Italia
 - contributi delle attività televisive e gaming di Unidad Editorial.
 
Analisi della redditività
L’andamento del conto economico consolidato del periodo è sintetizzato nel seguente prospetto:
| Conto economicp | 6M 2017 | 6M 2016 | Delta | ||||||
| meur | % | meur | % | meur | % | ||||
| Valore della produzione | 471.5 | 100.0% | 504.1 | 100.0% | -32.6 | -6.5% | |||
| Ricavi | 471.7 | 100.0% | 504.1 | 100.0% | -32.4 | -6.4% | |||
| Incremento immobilizzi per lavori interni | 0.0 | 0.0% | 0.0 | 0.0% | 0 | n.s. | |||
| Variazione scorte prodotti finiti | -0.2 | 0.0% | 0.0 | 0.0% | -0.2 | #DIV/0! | |||
| Costi operativi | -402.5 | -85.4% | -470.2 | -93.3% | 67.7 | -14.4% | |||
| Consumi materie primi e servizi | -265.0 | -56.2% | -322.8 | -64.0% | 57.8 | -17.9% | |||
| Personale | -131.7 | -27.9% | -140.1 | -27.8% | 8.4 | -6.0% | |||
| Altri oneri / proventi operativi | -1.6 | -0.3% | -3.8 | -0.8% | 2.2 | -57.9% | |||
| Accantonamenti e svalutazione crediti | -4.2 | -0.9% | -3.5 | -0.7% | -0.7 | 20.0% | |||
| EBITDA | 69.0 | 14.6% | 33.9 | 6.7% | 35.1 | -103.5% | |||
| Totale ammortamenti | -25.0 | -5.3% | -27.6 | -5.5% | 2.6 | -9.4% | |||
| EBIT | 44.0 | 9.3% | 6.3 | 1.2% | 37.7 | -598.4% | |||
| Gestione finanziaria | -11.8 | -2.5% | -15.3 | -3.0% | 3.5 | -10.7% | |||
| Risultato attività in dismissione | 0 | 0.0% | 8.4 | 1.7% | -8.4 | 25.8% | |||
| Imposte | -8.2 | -1.7% | -1.5 | -0.3% | -6.7 | 20.6% | |||
| Utile netto | 24.0 | 5.1% | -2.1 | -0.4% | 26.1 | 1242.9% | |||
Analisi dell’EBITDA
Più in dettaglio l?EBITDA consolidato è stato così generato dalle business unit del Gruppo:
| EBITDA | 6M 2017 | 6M 2016 | Delta | ||||||
| meur | % | meur | % | meur | % | ||||
| Quotidiani Italia | 34.5 | 50.0% | 27.5 | 81.1% | 7 | n.s. | |||
| % ricavi | 29.3% | 20.7% | |||||||
| Periodici Italia | 5.8 | 8.4% | 0.9 | 2.7% | 4.9 | n.s. | |||
| % ricavi | 24.3% | 3.3% | |||||||
| Pubblicità e Sport | 22.5 | 32.6% | 10.4 | 30.7% | 12.1 | n.s. | |||
| % ricavi | 12.4% | 5.7% | |||||||
| United Editorial | 16.4 | 23.8% | 10.0 | 29.5% | 6.4 | n.s. | |||
| % ricavi | 820.0% | 285.7% | |||||||
| Altro / elisioni | -10.2 | -14.8% | -14.9 | -44.0% | 4.7 | -31.5% | |||
| Totale | 69.0 | 114.8% | 33.9 | 144.0% | 35.1 | n.s. | |||
| % ricavi | 14.6% | 6.7% | |||||||
La variazione è principalmente dovuta alla riduzione dei costi, che ha portato benefici per
- meur 19,2 in Italia
 - meur 12,8 in Spagna.
 
Nel periodo non si sono registrati oneri non ricorrenti. I medesimi erano stati pari a meur 6,3 nel primo semestre 2016).
Area Quotidiani Italia
Il risultato è frutto di:
- iniziative volte al continuo arricchimento dell’offerta editoriale e
 - impegno nel perseguimento dell’efficienza.
 
Area Periodici Italia
L incremento deriva prevalentemente
- dall’impegno per la riduzione dei costi,
 - dai risultati diffusionali positivi delle testate.
 
Area Pubblicità e Sport
L’incremento dell’area è dovuto
- principalmente all’incremento dei ricavi
 - residualmente alla gestione dei costi.
 
Area Unidad Editorial
Le seguenti dinamiche:
- crescita dei ricavi digitali
 - contenimento costi e recupero di efficienza (tra cui il piano di ristrutturazione sottoscritto con i rappresentanti dei lavoratori)
 
hanno più che compensato la contrazione delle diffusioni.
Altre attività Corporate
Nel primo semestre 2016 si erano registrati oneri non ricorrenti netti per circa meur 4,4i.
Analisi dell’EBIT
Analogamente si riporta la composizione dell’EBIT consolidato:
| EBIT | 6M 2017 | 6M 2016 | Delta | ||||||
| meur | % | meur | % | meur | % | ||||
| Quotidiani Italia | 27.4 | 39.7% | 20.7 | 61.1% | 6.7 | 32.4% | |||
| % ricavi | 23.3% | 15.6% | |||||||
| Periodici Italia | 5.2 | 7.5% | 0.1 | 0.3% | 5.1 | n.s. | |||
| % ricavi | 21.8% | 0.4% | |||||||
| Pubblicità e Sport | 22.5 | 32.6% | 10.4 | 30.7% | 12.1 | 116.3% | |||
| % ricavi | 12.4% | 5.7% | |||||||
| United Editorial | 7.2 | 10.4% | 0.8 | 2.4% | 6.4 | 800.0% | |||
| % ricavi | 360.0% | 22.9% | |||||||
| Altro / elisioni | -18.3 | -26.5% | -25.7 | -75.8% | 7.4 | -28.8% | |||
| Totale | 44.0 | 63.8% | 6.3 | 18.6% | 37.7 | n.s. | |||
| % ricavi | 9.3% | 1.2% | |||||||
Struttura finanziaria
Lo stato patrimoniale consolidato al 30 giugno 2017 può essere così rappresentato:
| ATTIVO | meur | % | PASSIVO | meur | % | |
| Totale immobilizzazioni | 670.6 | 67.3% | Fondi permanenti | 517.4 | 51.9% | |
| Mezzi propri | 124.3 | 12.5% | ||||
| Passività non correnti | 393.1 | 39.5% | ||||
| Attivi correnti e finanziari | 325.7 | 32.7% | Passività a breve | 478.9 | 48.1% | |
| Totale Attivo | 996.3 | 100.0% | Totale passività | 996.3 | 100.0% | 
Analogamente al 31 dicembre 2016 lo stato patrimoniale era così composto:
| ATTIVO | meur | % | PASSIVO | meur | % | |
| Totale immobilizzazioni | 695.2 | 67.3% | Fondi permanenti | 494.4 | 47.9% | |
| Mezzi propri | 100.4 | 9.7% | ||||
| Passività non correnti | 394.0 | 38.2% | ||||
| Attivi correnti e finanziari | 337.5 | 32.7% | Passività a breve | 538.3 | 52.1% | |
| Totale Attivo | 1,032.7 | 100.0% | Totale passività | 1,032.7 | 100.0% | 
L’indebitamento finanziario netto
- al 30 giugno 2017 eta pari a meur 363,2
 - al 31 dicembre 2016 era pari a meur 366,1
 
Outlook
Contesto generale
Il contesto ancora caratterizzato
- da incertezza
 - con i mercati di riferimento in calo per quanto riguarda sia
 
- le diffusioni che
 - la pubblicità
 - in
 
- Italia
 - Spagna),
 
Gruppo RCS
Alla luce
- di quanto sopra
 - in assenza di eventi al momento non prevedibili,
 
il management conferma gli obiettivi di risultato per il 2017
- EBITDA pari a meur 140 milioni
 - risultato netto in crescita
 - flussi di cassa positivi e in crescita.
 
Fattori sensibili / di rischio
Nella relazione annuale, vengoono indicati i seguenti elementi in grado di incidere sui risultati consolidati:
- andamento del contesto macro-economico prevalentemente sul mercato europeo, principalmente in Italia e in Spagna;
 - andamento del mercato pubbliciario;
 - rapporti con i dipendenti ed i fornitori;
 - implementazione dalle linee strategiche del Piano per lo Sviluppo: e deg degli (accordi di collaborazione, accordi commerciali e/o societari, anche per mezzo di JointVenture focalizzazione degli investimenti sul core business di Gruppo, la cessione di alcune attività giudicate non strategiche e la valorizzazione di immobilizzazioni non strettamente connesse al processo produttivo;
 - aapetti finanziari; fluttuazione dei tassi di interesse, fluttuazione dei tassi di cambio, fbbisogno di risorse finanziarie, rischio di credito.
 







