Società quotate nell’Eurozona: andamento, bilancio, fatturato e risultati
Risultati: annuali, semestrali e trimestrali (questi ultimi a seconda della disponibilità dei dati).
Perimetro di analisi:
- aziende quotate italiane (large e medium cap non finanziarie);
- aziende internazionali (large e medium cap non finanziarie).
Mercati: europei, americani e asiatici.
Principali indici di appartenenza:
- Italia: Ftse Mib, Ftse Mid Cap,
- Eurozona: Dax 30, Cac 40, Aex 25, Ibex 35,
- USA: Dow Jones Industrial Average, Nasdaq 100, S&P 500.
- Mercati asiatici; Nikkei 225, Hang Seng,
- Altri tra cui il FTSE 100.
Analisi del conto economico: andamento ricavi, margine, operativo lordo, risultato operativo, risultato ante imposte e risultato netto.
Analisi dello stato patrimoniale: attività non correnti, attività correnti, patrimonio netto, passività non correnti e passività correnti.
Fonti: dati ufficiali forniti dalle Società analizzate quali comunicati stampa, report trimestrali, semestrali e annuali e presentazioni agli investitori.
Società quotate nell’Eurozona: bilancio, fatturato, andamento trimestrale e analisi risultati delle principali aziende internazionali
Il bilancio semestrale 2025 di Iliad SA ha evidenziato un fatturato di eur 5.086 milioni (+3,8% a/a), un risultato operativo di 1.381 milioni (+78,7%) e un risultato netto di 694 milioni (>+100%). Il totale degli attivi è stato di 27.058 milioni, di cui il 20,6% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
Il bilancio semestrale 2025 di Rheinmetall AG ha evidenziato un fatturato di eur 4.735 milioni (+24,1% a/a), un risultato operativo di 410 milioni (+19,9%) e un risultato netto di 267 milioni (+100%). Il totale degli attivi è stato di 14.593 milioni, di cui il 33,7% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
Il bilancio semestrale 2025 di Hugo Boss AG ha evidenziato un fatturato di usd 2.000 milioni (-1,4% a/a), un risultato operativo di 142 milioni (+2,2%) e un risultato netto di 87 milioni (+8,8%). Il totale degli attivi è stato di eur 3.613 milioni, di cui il 38,1% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
Il bilancio semestrale 2025 di Anheuser-Busch Inbev (AB Inbev) ha evidenziato un fatturato di usd 28.632 milioni (-4,2% a/a), un risultato operativo di 7.506 milioni (+1,1%) e un risultato netto di 4.568 milioni (+41,2%). Il totale degli attivi è stato di 211.107 milioni, di cui il 43,3% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
Il bilancio semestrale 2025 di CRH Plc ha evidenziato un fatturato di usd 16.962 milioni (+4,8% a/a), un risultato operativo di 1.953 milioni (+5,2%) e un risultato netto di 1.234 milioni (-13,3%). Il totale degli attivi è stato di 53.984 milioni, di cui il 43,8% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
Hapag-Lloyd bilancio 2024: descrizione, analisi del fatturato, andamento del conto economico e stato patrimoniale delle società quotate internazionali. I dati provengono dagli schemi contabili ufficiali forniti dalla Società stessa e sono stati oggetto di certificazione da parte dei revisori. COMPANY PROFILE Hapag-Lloyd AG è una compagnia di navigazione tedesca che si occupa della spedizione via…
ThyssenKrupp bilancio 2024: descrizione dell’attività, analisi del fatturato, andamento del conto economico e stato patrimoniale delle principali società quotate italiane e internazionali. COMPANY PROFILE Thyssenkrupp AG è un’azienda tedesca presente nei settori della tecnologia automobilistica, dei componenti industriali, della tecnologia degli impianti, dei sistemi marini, dell’acciaio e dei servizi per i materiali. Il Gruppo opera su scala globale…
Il bilancio 2024-25 di Remy Cointreau Group ha evidenziato un fatturato di eur 985 milioni (-17,5% a/a), un risultato operativo di 211 milioni (-27,6%) e un risultato netto di 121 milioni (-34,5%). Il totale degli attivi è stato di 3.424 milioni, di cui il 56,3% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
Il bilancio semestrale 2025 di Heidelberg Materials ha evidenziato un fatturato di chf 10.398 milioni (+4,0% a/a), un risultato operativo di 1.187 milioni (+18,8%) e un risultato netto di 759 milioni (+21,7%). Il totale degli attivi è stato di 34.664 milioni, di cui il 52,4% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
Il bilancio semestrale 2025 di Nokia Corp ha evidenziato un fatturato di eur 8.936 milioni (+0,3% a/a), un risultato operativo di 32 milioni (-96,2%) e un risultato netto di 36 milioni (-87,8%). Il totale degli attivi è stato di 36.028 milioni, di cui il 55,0% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
Il bilancio semestrale 2025 di Puma SE ha evidenziato un fatturato di eur 4.018 milioni (-4,8% a/a), un risultato operativo di -40 milioni (+276 milioni nell’analogo periodo dell’anno precedente) e un risultato netto di -247 milioni (+129 milioni nei primi sei mesi del 2024). Il totale degli attivi è stato di 7.059 milioni, di cui il 29,8% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.