Il bilancio semestrale 2024-25 di Pernod Ricard SA ha evidenziato un fatturato di eur 6.176 milioni (-6,3% a/a), un risultato operativo di 1.897 milioni (-17,0%) e un risultato netto di 1.213 milioni (-24,1%). Il totale degli attivi è stato di 39.795 milioni, di cui il 44,3% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
Dati al 31 dicembre 2024 – periodo analisi: 6 mesi 2024-25
Attività
Pernod Ricard è un produttore di vini e liquori che opera a livello globale con un portafoglio marchi ripartito in quattro categorie di prodotti:
- International Strategic Brands: sono i marchi quali Absolut, Ballantine’s, Chivas Regal, Havana Club, Malibu e Mumm che sono venduti in quasi tutti i mercati mondiali. In questo gruppo rientrano anche Jameson, The Glenlivet, Perrier-Jouët, Ricard, Royal Salute e Beefeater;
- Local Strategic Brands: mirano a raggiungere i consumatori locali e le specifiche occasioni locali. Tali brand comprendono Ramazzotti, Kahlua, Wyborowa, Blenders Pride, Imperial, Clan Campbell, Passport Scotch, Seagram’s Gin, Pastis 51, Olmeca, Royal Stag e Imperial Blue;
- Priority Premium Wines: è la categoria vini che permette al gruppo di accedere ad altri momenti di consumo universali come i pasti. Rientrano in questo cluster i marchi Jacob’s Creek, Kenwwod, Campeo Viejo e Brancott Estate;
- Specialties: è il cluster che soddisfa la domanda di prodotti artigianali su piccola scala.
dt_gap height=”50″ /]
Fatturato
L’andamento del fatturato è riportato nella tabella sottostante:
| Fatturato | 2024-25 H1 | 2023-24 H1 | Delta | |||||
| meur | % | meur | % | meur | % | |||
| International Strategic Brands | 3.858 | 62,5% | 4.209 | 63,9% | -351 | -8,3% | ||
| Local Strategic Brands | 1.098 | 17,8% | 1.103 | 16,7% | -5 | -0,5% | ||
| Priority Premium Wines | 233 | 3,8% | 232 | 3,5% | 1 | 0,4% | ||
| Specialities | 437 | 7,1% | 462 | 7,0% | -25 | -5,4% | ||
| Other products | 550 | 8,9% | 584 | 8,9% | -34 | -5,8% | ||
| Totale | 6.176 | 100,0% | 6.590 | 100,0% | -414 | -6,3% | ||
| Pernod Ricard bilancio semestrale 2025 – fatturato | ||||||||
La ripartizione geografica del medesimo è indicata nel prospetto seguente:
| Fatturato | 2024-25 H1 | 2023-24 H1 | Delta | |||||
| meur | % | meur | % | meur | % | |||
| Americhe | 1.738 | 28,1% | 1.860 | 28,2% | -122 | -6,6% | ||
| Europa | 1.819 | 29,5% | 1.880 | 28,5% | -61 | -3,2% | ||
| Resto del mondo | 2.619 | 42,4% | 2.850 | 43,2% | -231 | -8,1% | ||
| Totale | 6.176 | 100,0% | 6.590 | 100,0% | -414 | -6,3% | ||
| Pernod Ricard bilancio semestrale 2025 – fatturato | ||||||||
Conto economico
Il conto economico del periodo può essere così riclassificato:
| Conto economico | 2024-25 H1 | 2023-24 H1 | Delta | |||||
| meur | % | meur | % | meur | % | |||
| Ricavi | 6.176 | 100,0% | 6.590 | 100,0% | -414 | -6,3% | ||
| Costo del venduto e logistica | -2.403 | -38,9% | -2.509 | -38,1% | 106 | -4,2% | ||
| Margine Operativo Lordo | 3.773 | 61,1% | 4.081 | 61,9% | -308 | -7,5% | ||
| Spese pubblicitarie e promozioni | -857 | -13,9% | -980 | -14,9% | 123 | -12,6% | ||
| Costi di struttura | -931 | -15,1% | -958 | -14,5% | 27 | -2,8% | ||
| Altri costi operativi | -88 | -1,4% | 142 | 2,2% | -230 | n.s. | ||
| Risultato operativo | 1.897 | 30,7% | 2.285 | 34,7% | -388 | -17,0% | ||
| Gestione finanziaria | -251 | -4,1% | -220 | -3,3% | -31 | 14,1% | ||
| Risultato ante imposte | 1.646 | 26,7% | 2.065 | 31,3% | -419 | -20,3% | ||
| Imposte | -433 | -7,0% | -466 | -7,1% | 33 | -7,1% | ||
| Risultato netto | 1.213 | 19,6% | 1.599 | 24,3% | -386 | -24,1% | ||
| Pernod Ricard bilancio semestrale 2025 – conto economico | ||||||||
Più in dettaglio, la composizione del risultato operativo è riportata nel prospetto sottostante:
| Risultato operativo | 2024-25 H1 | 2023-24 H1 | Delta | |||||
| meur | % | meur | % | meur | % | |||
| Americhe | 547 | 28,8% | 555 | 24,3% | -8 | -1,4% | ||
| Europa | 546 | 28,8% | 591 | 25,9% | -45 | -7,6% | ||
| Resto del mondo | 892 | 47,0% | 997 | 43,6% | -105 | -10,5% | ||
| Altro / elisioni | -88 | -4,6% | 142 | 6,2% | -230 | n.s. | ||
| Totale | 1.897 | 100,0% | 2.285 | 100,0% | -388 | -17,0% | ||
| Pernod Ricard bilancio semestrale 2025 – risultato operativo | ||||||||
Stato patrimoniale
Alla data sopra indicata lo stato patrimoniale era il seguente:
| Attivo | meur | % | Passivo | meur | % | |
| Immobilizzazioni | 26.716 | 67,1% | Fondi permanenti | 32.990 | 82,9% | |
| Patrimonio netto | 17.632 | 44,3% | ||||
| Passività non correnti | 15.358 | 38,6% | ||||
| Attività correnti | 13.079 | 32,9% | Passività a breve | 6.805 | 17,1% | |
| Totale attivo | 39.795 | 100,0% | Totale passivo | 39.795 | 100,0% | |
| Pernod Ricard bilancio semestrale 2025 – stato patrimoniale | ||||||
| Fonte: dati societari | Tour illustrativo |






