Il bilancio semestrale 2025 di Safran SA ha evidenziato un fatturato di eur 14.865 milioni (+12,6% a/a), un risultato operativo di 2.431 milioni (+25,1%) e un risultato netto di 5.112 milioni (>+100%). Il totale degli attivi è stato di eur 56.091 milioni, di cui il 24,6% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
Dati al 30 giugno 2025 – periodo analisi: 6 mesi 2025
Attività
Safran SA è impegnata nella progettazione, produzione e vendita di apparecchiature e tecnologie aeronautiche, di difesa e di comunicazione. Opera attraverso i seguenti segmenti:
- Propulsione aerospaziale: progetta, sviluppa e produce sistemi di propulsione per aerei commerciali, aerei da trasporto militare, da addestramento e da combattimento, motori a razzo, elicotteri civili e militari, missili tattici e droni;
- Aircraft Equipment, Defence & Aerosystems: si occupa dei sistemi e delle apparecchiature per aerei ed elicotteri civili e militari quali carrelli di atterraggio, freni, gondole e inversori, avionica (controlli di volo e sistemi informativi di bordo), sistemi di sicurezza (diapositive di evacuazione, sistemi di arresto di emergenza e maschere di ossigeno), computer di bordo e sistemi di alimentazione;
- Aircraft Interiors: produce interni per cabine per aerei regionali, di medio raggio, lungo raggio, business e militari, quali sedili per aeromobili passeggeri (First, Business ed Economy Class) e per l’equipaggio, attrezzature per cabina, cappelliere, divisori di classe, unità di servizio passeggeri, soluzioni per interni cabina, sistemi di raffreddamento, cambuse, inserti elettrici e carrelli e attrezzature per il carico.
Fatturato
L’andamento del fatturato è indicato nella tabella sottostante:
| Fatturato | 2025 H1 | 2024 H1 | Delta | |||||
| meur | % | meur | % | meur | % | |||
| Propulsione aerospaziale | 7.541 | 50,7% | 6.461 | 48,9% | 1.080 | 16,7% | ||
| Strumentazione & Difesa | 5.609 | 37,7% | 5.170 | 39,2% | 439 | 8,5% | ||
| Interni di aeromobili | 1.616 | 10,9% | 1.411 | 10,7% | 205 | 14,5% | ||
| Altro / elisioni | 99 | 0,7% | 162 | 1,2% | -63 | -38,9% | ||
| Totale | 14.865 | 100,0% | 13.204 | 100,0% | 1.661 | 12,6% | ||
| Safran bilancio semestrale 2025 – fatturato | ||||||||
La ripartizione geografica dei suddetti ricavi è esposta nel prospetto seguente:
| Fatturato (*) | 2025 H1 | 2024 H1 | Delta | |||||
| meur | % | meur | % | meur | % | |||
| Francia | 2.824 | 19,0% | 2.509 | 19,0% | 316 | 12,6% | ||
| Resto d’Europa | 3.716 | 25,0% | 3.037 | 23,0% | 679 | 22,4% | ||
| Americhe | 4.311 | 29,0% | 4.489 | 34,0% | -179 | -4,0% | ||
| Asia & Oceania | 2.527 | 17,0% | 1.981 | 15,0% | 546 | 27,6% | ||
| Africa & Medio oriente | 1.487 | 10,0% | 1.188 | 9,0% | 298 | 25,1% | ||
| Totale | 14.865 | 100,0% | 13.204 | 100,0% | 1.661 | 12,6% | ||
| (*) l’azienda ha reso note le % | ||||||||
| Safran bilancio semestrale 2025 – fatturato | ||||||||
CONTO ECONOMICO
Il conto economico del periodo può essere così riclassificato:
| Conto economico | 2025 H1 | 2024 H1 | Delta | |||||
| meur | % | meur | % | meur | % | |||
| Ricavi | 14.865 | 100,0% | 13.204 | 100,0% | 1.661 | 12,6% | ||
| Costo dei materiali | -8.320 | -56,0% | -7.822 | -59,2% | -498 | 6,4% | ||
| Margine Operativo Lordo | 6.545 | 44,0% | 5.382 | 40,8% | 1.163 | 21,6% | ||
| Costo del personale | -4.334 | -29,2% | -3.932 | -29,8% | -402 | 10,2% | ||
| Altri costi operativi | 220 | 1,5% | 494 | 3,7% | -274 | -55,5% | ||
| Risultato operativo | 2.431 | 16,4% | 1.944 | 14,7% | 487 | 25,1% | ||
| Gestione finanziaria | 112 | 0,8% | 85 | 0,6% | 27 | 31,8% | ||
| Utile / perdita su cambi | 4.628 | 31,1% | -1.961 | -14,9% | 6.589 | n.s. | ||
| Risultato ante imposte | 7.171 | 48,2% | 68 | 0,5% | 7.103 | >100% | ||
| Imposte | -2.059 | -13,9% | 38 | 0,3% | -2.097 | n.s. | ||
| Risultato netto | 5.112 | 34,4% | 106 | 0,8% | 5.006 | >100% | ||
| Safran bilancio semestrale 2025 – conto economico | ||||||||
Più in dettaglio, la composizione del risultato operativo è riportata nella tabella sottostante:
| Risultato operativo | 2025 H1 | 2024 H1 | Delta | |||||
| meur | % | meur | % | meur | % | |||
| Propulsione aerospaziale | 1.758 | 72,3% | 1.285 | 66,1% | 473 | 36,8% | ||
| Strumentazione & Difesa | 703 | 28,9% | 657 | 33,8% | 46 | 7,0% | ||
| Interni di aeromobili | 27 | 1,1% | 10 | 0,5% | 17 | >100% | ||
| Altro / elisioni | -57 | -2,3% | -8 | -0,4% | -49 | >100% | ||
| Totale | 2.431 | 100,0% | 1.944 | 100,0% | 487 | 25,1% | ||
| Safran bilancio semestrale 2025 – risultato operativo | ||||||||
Stato patrimoniale
Alla data sopra indicata lo stato patrimoniale era il seguente:
| Attivo | meur | % | Passivo | meur | % | |
| Immobilizzazioni | 21.118 | 37,6% | Fondi permanenti | 18.619 | 33,2% | |
| Patrimonio netto | 13.778 | 24,6% | ||||
| Passività non correnti | 4.841 | 8,6% | ||||
| Attivi correnti | 34.973 | 62,4% | Passività a breve | 37.472 | 66,8% | |
| Totale attivo | 56.091 | 100,0% | Totale passivo | 56.091 | 100,0% | |
| Safran bilancio semestrale 2025 – stato patrimoniale | ||||||
| Fonte: dati societari | Tour illustrativo |






