Società quotate sul CAC 40: andamento, bilancio, fatturato e risultati

Risultati: annuali, semestrali e trimestrali (questi ultimi a seconda della disponibilità dei dati).

Perimetro di analisi:

  • aziende quotate italiane (large e medium cap non finanziarie);
  • aziende internazionali (large e medium cap non finanziarie).

Mercati: europei, americani e asiatici.

Principali indici di appartenenza:

  • Italia: Ftse Mib, Ftse Mid Cap,
  • Eurozona: Dax 30, Cac 40, Aex 25, Ibex 35,
  • USA: Dow Jones Industrial Average, Nasdaq 100, S&P 500.
  • Mercati asiatici; Nikkei 225, Hang Seng,
  • Altri tra cui il FTSE 100.

Analisi del conto economico: andamento ricavi, margine, operativo lordo, risultato operativo, risultato ante imposte e risultato netto.

Analisi dello stato patrimoniale: attività non correnti, attività correnti, patrimonio netto, passività non correnti e passività correnti.

Fonti: dati ufficiali forniti dalle Società analizzate quali comunicati stampa, report trimestrali, semestrali e annuali e presentazioni agli investitori.

Società quotate sul CAC 40: bilancio, fatturato, andamento trimestrale e analisi risultati delle principali aziende internazionali

Sodexo bilancio 2024: analisi del fatturato e dei risultati

Sodexo – Risultati 2023-24 FY

Sodexo bilancio 2024: andamento del fatturato e della trimestrale Sodexo SA è una società di servizi francese che opera sia con aziende che con i privati attraverso le seguenti divisioni: Business & Administrations: offre a imprese ed enti istituzionali servizi inerenti soprattutto la ristorazione ma anche il facility management, tra cui amministrazione, pulizia, sicurezza, manutenzione del…

BNP Paribas bilancio 2023: analisi del fatturato e dei risultati

BNP Paribas – Risultati 2023FY

BNP Paribas bilancio 2023: andamento del fatturato e della trimestrale BNP Paribas SA è una società impegnata nel settore finanziario con sede in Francia che opera nelle seguenti tre divisioni: Corporate & Institutional Banking: comprende il settore Corporate Banking e i mercati globali; Commercial, Personal Banking & Services: copre Commercial & Personal Banking nell’Eurozona, con…

Crédit Agricole bilancio 2023: analisi del fatturato e dei risultati

Crédit Agricole – Risultati 2023 FY

Crédit Agricole bilancio 2023: andamento del fatturato e della trimestrale, Crédit Agricole SA è un gruppo bancario francese che offre servizi bancari e assicurativi attraverso una rete di banche regionali, locali e le sue filiali. Il Gruppo è organizzato nelle seguenti business units: Reaginal Banks: comprende le Banche Regionali presenti sul territorio e che lavorano con clienti…

Société Générale bilancio 2023: analisi del fatturato e dei risultati

Société Générale – Risultati 2023 FY

Société Générale bilancio 2023: andamento del fatturato e della trimestrale, Société Générale SA è un istituto bancario che propone servizi di consulenza e soluzioni finanziarie in tutto il mondo tramite pe seguenti businerss units: Retail Banking in Francia: con la rete di filiali Société Générale, Crédit du Nord e Boursorama, offre servizi finanziari multicanale a privati, aziende,…

Axa bilancio 2023: analisi del fatturato e dei risultati

Axa – Risultati 2023 FY

Axa bilancio 2023: andamento del fatturato e della trimestrale AXA SA è un gruppo francese che svolge attività di protezione finanziaria e che opera tramite le seguenti divisioni: Property & Casuality: comprende una gamma di prodotti, tra cui principalmente assicurazioni su autoveicoli, casa, beni patrimoniali e responsabilità civile; Life & Savings: offre prodotti di investimento e di risparmio,…

Engie bilancio semestrale 2025: descrizione, analisi del fatturato, andamento del conto economico e stato patrimoniale

Engie – Risultati 2025 H1

Il bilancio semestrale 2025 di Engie ha evidenziato un fatturato di eur 38.066 milioni (+1,4% a/a), un risultato operativo di 5.435 milioni (+28,8%) e un risultato netto di 3.418 milioni (+42,6%). Il totale degli attivi è stato di eur 164.729 milioni, di cui il 23,3% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

Saint-Gobin fatturato e bilancio semestrale 2025: analisi dei risultati

Saint-Gobain – Risultati 2025 H1

Dati al 30 giugno 2025 – periodo analisi: 6 mesi 2025
Il bilancio semestrale 2025 di Compagnie de Saint-Gobain ha evidenziato un fatturato di eur 23.852 milioni (+1,7% a/a), un risultato operativo di 2.803 milioni (+1,9%) e un risultato netto di 1.673 milioni (-1,8%). Il totale degli attivi è stato di 60.308 milioni, di cui il 40,0% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

ArcelorMittal fatturato e bilancio semestrale 2025

ArcelorMittal – Risultati 2025 H1

Il bilancio semestrale 2025 di ArcelorMittal SA ha evidenziato un fatturato di usd 30.724 milioni (-5,6% a/a), un risultato operativo di 2.757 milioni (+30,2%) e un risultato netto di 2.651 milioni (+78,4%). Il totale degli attivi è stato di 98.878 milioni, di cui il 57,1% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

Sanofi fatturato e bilancio semestrale 2025: analisi dei risultati

Sanofi – Risultati 2025 H1

Il bilancio semestrale 2025 di Sanofi ha evidenziato un fatturato di eur 19.889 milioni (+8,3% a/a), un risultato operativo di 3.759 milioni (+35,8%) e un risultato netto di 5.837 milioni (>100%). Il totale degli attivi è stato di 124.959 milioni, di cui il 56,2% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

TotalEnergies fatturato e bilancio semestrale 2025

TotalEnergies – Risultati 2025 H1

Il bilancio semestrale 2025 di TotalEnergies SE ha evidenziato un fatturato di eur 92.575 milioni (-8,4% a/a), un risultato operativo di 10.730 milioni (-21,6%) e un risultato netto di 6.667 milioni (-30,9%). Il totale degli attivi è stato di eur 292.817 milioni, di cui il 40,6% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

Alstom fatturato e bilancio 2024-25: analisi dei risultati

Alstom – Risultati 2024-25 FY

Il bilancio 2024-25 di Alstom SA ha evidenziato un fatturato di eur 18.489 milioni (+4,9% a/a), un risultato operativo di 463 milioni (-3958,3%) e un risultato netto di 179 milioni (-164,2%). Il totale degli attivi è stato di eur 34.586 milioni, di cui il 30,6% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

Solvay bilancio 2024: analisi del fatturato e dei risultati

Solvay – Risultati 2024 FY

Solvay bilancio 2024: descrizione, analisi del fatturato, andamento del conto economico e stato patrimoniale delle società quotate internazionali. I dati provengono dagli schemi contabili ufficiali forniti dalla Società stessa e sono stati oggetto di certificazione da parte dei revisori. COMPANY PROFILE Solvay SA è una azienda belga di prodotti chimici speciali a livello globale, organizzata…

Veolia bilancio 2024: analisi del fatturato e dei risultati

Veolia – Risultati 2024 FY

Veolia bilancio 2024: descrizione, analisi del fatturato, andamento del conto economico e stato patrimoniale delle società quotate internazionali. I dati provengono dagli schemi contabili ufficiali forniti dalla Società stessa e sono stati oggetto di certificazione da parte dei revisori. COMPANY PROFILE Veolia Environnement SA è una utility francese che opera a livello globale nei seguenti…

Air France-Klm bilancio 2024: analisi del fatturato e dei risultati

Air France – Klm – Risultati 2025 H1

Il bilancio semestrale 2025 di Air Framce – KLM Group ha evidenziato un fatturato di eur 15.608 milioni (+6,9% a/a), un risultato operativo di 397 milioni (-79 milioni nell’analogo periodo dell’anno precedente) e un risultato netto di 401 milioni (-314 milioni nei primi sei mesi del 2024). Il totale degli attivi è stato di 38.374 milioni, di cui il 3,5% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

Orange bilancio 2024: analisi del fatturato e dei risultati

Orange – Risultati 2025 H1

Il bilancio semestrale 2025 di Orange SA ha evidenziato un fatturato di eur 19.853 milioni (+0,1% a/a), un risultato operativo di 685 milioni (-66,3%) e un risultato netto di 104 milioni (+ 1.093 milioni nell’analogo periodo del 2024). Il totale degli attivi è stato di 101.621 milioni, di cui il 32,1% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

Safran fatturato e bilancio semestrale 2025: analisi dei risultati

Safran – Risultati 2025 H1

Il bilancio semestrale 2025 di Safran SA ha evidenziato un fatturato di eur 14.865 milioni (+12,6% a/a), un risultato operativo di 2.431 milioni (+25,1%) e un risultato netto di 5.112 milioni (>+100%). Il totale degli attivi è stato di eur 56.091 milioni, di cui il 24,6% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

Airbus fatturato e bilancio semestrale 2025: analisi dei risultati

Airbus – Risultati 2025 H1

Il bilancio semestrale 2025 di Airbus SE ha evidenziato un fatturato di eur 29.610 milioni (+2,7% a/a), un risultato operativo di 1.617 milioni (+11,1%) e un risultato netto di 1.444 milioni (+97,0%). Il totale degli attivi è stato di eur 129.191 milioni, di cui il 18,1% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

Carrefour fatturato e bilancio semestrale 2025: analisi dei risultati

Carrefour – Risultati 2025 H1

Il bilancio semestrale 2025 di Carrefour SA ha evidenziato un fatturato di eur 41.306 milioni (+2,9% a/a), un risultato operativo di 167 milioni (-73,5%) e un risultato netto di -360 milioni (+36 milioni nei primi sei mesi del 2024). Il totale degli attivi è stato di 55.255 milioni, di cui il 19,9% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

Capgemini fatturato e bilancio semestrale 2025: analisi dei risultati

Capgemini – Risultati 2025 H1

Il bilancio semestrale 2025 di Capgemini SA ha evidenziato un fatturato di eur 11.107 milioni (-0,3% a/a), un risultato operativo di 976 milioni (-14,9%) e un risultato netto di 726 milioni (-13,4%). Il totale degli attivi è stato di 24.383 milioni, di cui il 45,1% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

Air Liquide fatturato e bilancio semestrale 2025: analisi dei risultati

Air Liquide – Risultati 2025 H1

Il bilancio semestrale 2025 di Air Liquide SA ha evidenziato un fatturato di eur 13.722 milioni (+2,6% a/a), un risultato operativo di 2.690 milioni (+7,0%) e un risultato netto di 1.866 milioni (+6,7%). Il totale degli attivi è stato di 49.336 milioni, di cui il 51,1% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

Schneider Electric fatturato e bilancio semestrale 2025

Schneider Electric – Risultati 2025 H1

Dati al 30 giugno 2025 – periodo analisi: 6 mesi 2025
Il bilancio semestrale 2025 di Schneider Electric SE ha evidenziato un fatturato di eur 19.336 milioni (+6,4% a/a), un risultato operativo di 3.223 milioni (+7,3%) e un risultato netto di 2.010 milioni (+2,3%). Il totale degli attivi è stato di 61.966 milioni, di cui il 44,8% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

Renault fatturato e bilancio semestrale 2025: analisi dei risultati

Renault – Risultati 2025 H1

Dati al 30 giugno 2025 – periodo analisi: 6 mesi 2025
Il bilancio semestrale 2025 di Renault SA ha evidenziato un fatturato di eur 27.640 milioni (+2,5% a/a), un risultato operativo di -8.404 milioni (+1.898 nell’analogo periodo dell’esercizio precedente) e un risultato netto di -11.143 milioni (+1.380 milioni nei primi sei mesi del 2024). Il totale degli attivi è stato di 116.945 milioni, di cui il 17,7% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

L'Oréal fatturato e bilancio semestrale 2025: analisi dei risultati

L’Oréal – Risultati 2025 H1

Il bilancio semestrale 2025 di L’Oréal SA ha evidenziato un fatturato di eur 22.473 milioni (+1,6% a/a), un risultato operativo di 4.471 milioni (-0,5%) e un risultato netto di 3.372 milioni (-7,8%). Il totale degli attivi è stato di eur 52.984 milioni, di cui il 55,9% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

Michelin fatturato e bilancio semestrale 2025: analisi dei risultati

Michelin – Risultati 2025 H1

Il bilancio semestrale 2025 di Michelin ha evidenziato un fatturato di eur 13.028 milioni (-3,4% a/a), un risultato operativo di 1.201 milioni (-23,6%) e un risultato netto di 840 milioni (-27,8%). Il totale degli attivi è stato di eur 35.554 milioni, di cui il 49,9% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

Kering fatturato e bilancio semestrale 2025

Kering (Gucci, YSL) – Risultati 2025 H1

Il bilancio semestrale 2025 di Kering SA, proprietaria dei brand Gucci e Yves Saint Laurent, ha evidenziato un fatturato di eur 7.587 milioni (-15,9% a/a), un risultato operativo di 1.001 milioni (-36,2%) e un risultato netto di 523 milioni (-44,4%). Il totale degli attivi è stato di eur 42.432 milioni, di cui il 36,8% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

Pernod Ricard bilancio 2024: analisi del fatturato e dei risultati

Pernod Ricard – Risultati 2024-25 H1

Il bilancio semestrale 2024-25 di Pernod Ricard SA ha evidenziato un fatturato di eur 6.176 milioni (-6,3% a/a), un risultato operativo di 1.897 milioni (-17,0%) e un risultato netto di 1.213 milioni (-24,1%). Il totale degli attivi è stato di 39.795 milioni, di cui il 44,3% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
[dt_gap height="50" /]

Hermès fatturato e bilancio semestrale 2025: analisi dei risultati

Hermès – Risultati 2025 H1

Il bilancio semestrale 2025 di Hermès ha evidenziato un fatturato di eur 8.034 milioni (+7,1% a/a), un risultato operativo di 3.327 milioni (+5,7%) e un risultato netto di 2.271 milioni (-4,5%). Il totale degli attivi è stato di 21.828 milioni, di cui il 76,1% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

Thales fatturato e bilancio semestrale 2025: analisi dei risultati

Thales – Risultati 2025 H1

Il bilancio semestrale 2025 di Thales ha evidenziato un fatturato di eur 10.265 milioni (+8,1% a/a), un risultato operativo di 968 milioni (+20,3%) e un risultato netto di 642 milioni (-34,9%). Il totale degli attivi è stato di 38.887 milioni, di cui il 18,4% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

Vinci fatturato e bilancio semestrale 2025: analisi dei risultati

Vinci – Risultati 2025 H1

Dati al 30 giugno 2025 – periodo analisi: 6 mesi 2025
Il bilancio semestrale 2025 di Vinci SA ha evidenziato un fatturato di eur 34.852 milioni (+3,2% a/a), un risultato operativo di 4.026 milioni (+10,6%) e un risultato netto di 2.051 milioni (-5,4%). Il totale degli attivi è stato di 130.445 milioni, di cui il 24,9% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

Danone fatturato e bilancio semestrale 2025: analisi dei risultati

Danone – Risultati 2025 H1

Il bilancio semestrale 2025 di Danone SA ha evidenziato un fatturato di eur 13.737 milioni (-0,1% a/a), un risultato operativo di 1.573 milioni (-13,3%) e un risultato netto di 1.074 milioni (-14,6%). Il totale degli attivi è stato di eur 43.756 milioni, di cui il 36,4% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

Publicis fatturato e bilancio semestrale 2025; analisi dei risultati

Publicis – Risultati 2025 H1

Nel 2025, il bilancio semestrale di Publicis SA ha evidenziato un fatturato di eur 7.152 milioni (+6,9% a/a), un risultato operativo di 1.102 milioni (+9,3%) e un risultato netto di 0.832 milioni (+7,1%). Il totale degli attivi è stato di eur 36.083 milioni, di cui il 26,6% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.

LVMH fatturato e bilancio semestrale 2025: analisi dei risultati

LVMH – Risultati 2025 H1

Nel 2025, il bilancio semestrale di LVMH (Louis Vuitton, Dior, Fendi, Bulgari) ha evidenziato un fatturato di eur 39.810 milioni (-4,5% a/a), un risultato operativo di 8.998 milioni (-15,3%) e un risultato netto di 5.915 milioni (-21,8%). Il totale degli attivi è stato di eur 141.575 milioni, di cui il 47,2% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.