Società quotate: andamento, bilancio, fatturato e risultati
 Risultati: annuali, semestrali e trimestrali (questi ultimi a seconda della disponibilità dei dati).
 Perimetro di analisi:
  - aziende quotate italiane (large e medium cap non finanziarie);
  - aziende internazionali (large e medium cap non finanziarie).
  
 Mercati: europei, americani e asiatici.
 Principali indici di appartenenza:
  - Italia: Ftse Mib, Ftse Mid Cap,
  - Eurozona: Dax 30, Cac 40, Aex 25, Ibex 35,
  - USA: Dow Jones Industrial Average, Nasdaq 100, S&P 500.
  - Mercati asiatici; Nikkei 225, Hang Seng,
  - Altri tra cui il FTSE 100.
  
 Analisi del conto economico: andamento ricavi, margine, operativo lordo, risultato operativo, risultato ante imposte e risultato netto.
 Analisi dello stato patrimoniale: attività non correnti, attività correnti, patrimonio netto, passività non correnti e passività correnti.
 Fonti: dati ufficiali forniti dalle Società analizzate quali comunicati stampa, report trimestrali, semestrali e annuali e presentazioni agli investitori.
 Società quotate: bilancio, fatturato, andamento trimestrale e analisi risultati delle principali aziende italiane e internazionali
       Sol bilancio 2023: andamento del fatturato e della trimestrale Il Gruppo Sol opera a livello internazionale nelle due seguenti aree di business: produzione, ricerca applicata e commercializzazione di gas utilizzati nell’industria chimica, elettronica, siderurgica, metalmeccanica ed alimentare, nel settore della tutela ambientale, della ricerca e in quello sanitario; assistenza medicale a domicilio. L’andamento dei ricavi …
           Webuild bilancio 2023: andamento fatturato e trimestrale Webuild SpA, in precedenza Salini Impregilo SpA, è una società con sede in Italia impegnata nella costruzione di progetti di infrastrutture a livello internazionale. I progetti prevedono la realizzazione di reti stradali, autostrade, ponti, viadotti, dighe, impianti idroelettrici, progetti di idraulica, autostrade, linee urbane della metropolitana, aeroporti, linee ferroviarie,…
           Danieli bilancio 2024: descrizione dell’attività, analisi del fatturato, andamento del conto economico e stato patrimoniale delle principali società quotate italiane e internazionali. COMPANY PROFILE Danieli & C. Officine Meccaniche Spa è un gruppo industriale italiano che opera in due settori: Plant Making: progettazione, costruzione e vendita di impianti per l’industria siderurgica, offrendo una gamma completa di…
           Italgas bilancio 2023: andamento del fatturato e della trimestrale Italgas spa è una utility italiana che opera nell’ambito dell’attività regolata di distribuzione del gas occupandosi della progettazione, costruzione e gestione delle reti di distribuzione del medesimo. Il Gruppo svolge inoltre l’attività di misura che consiste nella rilevazione, messa a disposizione e archiviazione dei dati di…
           Il bilancio semestrale 2025 di Repsol SA ha evidenziato un fatturato di eur 27.733 milioni (-6,7% a/a), un risultato operativo di 1.018 milioni (-57,7%) e un risultato netto di 693 milioni (-58,0%). Il totale degli attivi è stato di 59.060 milioni, di cui il 44,6% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di TotalEnergies SE ha evidenziato un fatturato di eur 92.575 milioni (-8,4% a/a), un risultato operativo di 10.730 milioni (-21,6%) e un risultato netto di 6.667 milioni (-30,9%). Il totale degli attivi è stato di eur 292.817 milioni, di cui il 40,6% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di Whirlpool Corp. ha evidenziato un fatturato di usd 7.393 milioni (-12,8% a/a), un risultato operativo di 389 milioni (14 milioni nell’analogo periodo dell’anno precedente) e un risultato netto di 153 milioni (-29 milioni nei primi sei mesi del 2024). Il totale degli attivi è stato di usd 17.327 milioni, di cui il 18,2% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di Chevron ha evidenziato un fatturato di usd 90.476 milioni (-5,9% a/a), un risultato operativo di 8.860 milioni (-29,4%) e un risultato netto di 6.027 milioni (-39,7%). Il totale degli attivi è stato di usd 331.136 milioni, di cui il 68,7% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio 2024-25 di Oracle ha evidenziato un fatturato di 57.399 milioni di dollari (+8,4% a/a), un risultato operativo di 17.678 milioni (+15,1%) e un risultato netto di 12.443 milioni (+18,9%). Il totale degli attivi è stato di usd 168.361 milioni, di cui il 12,5% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Nel 2025, il bilancio semestrale di PepsiCo, proprietaria del brand Pepsi Cola, ha evidenziato un fatturato di 40.645 milioni di dollari (-0,3% a/a), un risultato operativo di 4.372 milioni (-35,4%) e un risultato netto di 3.122 milioni (-39,3%). Il totale degli attivi è stato di usd 146.706 milioni, di cui il 40,8% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di Shell plc ha evidenziato un fatturato di usd 134.640 milioni (-8,4% a/a), un risultato operativo di 15.173 milioni (-15,8%) e un risultato netto di 8.519 milioni (-23,2%). Il totale degli attivi è stato di usd 387.920 milioni, di cui il 47,2% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio 2024-25 di Alstom SA ha evidenziato un fatturato di eur 18.489 milioni (+4,9% a/a), un risultato operativo di 463 milioni (-3958,3%) e un risultato netto di 179 milioni (-164,2%). Il totale degli attivi è stato di eur 34.586 milioni, di cui il 30,6% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           l bilancio 2024 di Huawei ha evidenziato un fatturato di cny 862.072 miliardi (+22,4% a/a), un risultato operativo di 79.361 miliardi (-24,0% a/a) e un risultato netto di 62.574 miliardi (-28,0% a/a). Il totale degli attivi è stato di cny 1.290,15 miliardi, di cui il 42,2% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025, di Honeywell ha evidenziato un fatturato di 20.174 milioni di dollari (+8,0% a/a), un risultato operativo di 4.371 milioni (+1,3%) e un risultato netto di 3.036 milioni (flat). Il totale degli attivi è stato di usd 121.316 milioni, di cui il 49,1% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Iren bilancio 2023: andamento del fatturato e della trimestrale Iren Spa è una utility italiana che opera principalmente in Piemonte, Liguria ed Emilia Romagna attraverso i seguenti settori: Reti: si occupa del ciclo idrico integrato, della distribuzione di energia elettrica, della distribuzione di gas naturale e di altre attività minori; Ambiente: è impegnato nella raccolta e smaltimento rifiuti; Energia…
           Il bilancio semestrale 2025 di General Motors Company ha evidenziato un fatturato di usd 91.141 milioni (+0,2% a/a), un risultato operativo di 5.479 milioni (-28,0%) e un risultato netto di 4.747 milioni (-18,6%). Il totale degli attivi è stato di 289.384 milioni, di cui il 23,7% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti…
           Il bilancio semestrale 2025 di Ford Motor Company ha evidenziato un fatturato di usd 90.843 milioni
 (+0,3% a/a), un risultato operativo di 830 milioni (-73,3%) e un risultato netto di 444 milioni (-86,0%). Il totale degli attivi è stato di 295.535 milioni, di cui il 16,2% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di Buzzi Spa ha evidenziato un fatturato di eur 2.187 milioni (+6,5% a/a), un risultato operativo di 366 milioni (-14,0%) e un risultato netto di 390 milioni (-7,6%). Il totale degli attivi è stato di 8.668 milioni, di cui il 76,3% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Ralph Lauren fatturato e bilancio 2024-25: descrizione dell’attività, analisi dei ricavi, andamento del conto economico, stato patrimoniale e indicatori economico-finanziari. Dati al 29 marzo 2025 – periodo analisi: 12 mesi 2024-25 Attività Ralph Lauren Corporation è impegnata nella progettazione, commercializzazione e distribuzione di prodotti lifestyle, inclusi abbigliamento, accessori, arredi per la casa e altre categorie…
           Il bilancio semestrale 2024-25 di Starbucks ha evidenziato un fatturato di usd 18.159 milioni (+1,0% a/a), un risultato operativo di 1.723 milioni (-33,3%) e un risultato netto di 1.165 milioni (-35,2%). Il totale degli attivi è stato di usd 31.633 milioni. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Nell’esercizio 2025, il bilancio semestrale di Alphabet Inc., holding di Google edi Youtube, ha evidenziato un fatturato di 186.662 milioni di dollari (+12,9% a/a), un risultato operativo di 61.877 milioni (+17,0%) e un risultato netto di 62.736 milioni (+32,7%). Il totale degli attivi è stato di usd 502.053 milioni, di cui il 72,3% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di Volkswagen Group ha evidenziato un fatturato di eur 158.364 milioni (-0,3% a/a), un risultato operativo di 6.707 milioni (-32,8%) e un risultato netto di 4.477 milioni (-38,5%). Il totale degli attivi è stato di 637.684 milioni, di cui il 31,1% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Nell’esercizio 2024-25, il bilancio di Capri Holdings ha evidenziato un fatturato di usd 4.442 milioni (-14,1% a/a), un risultato operativo di -752 milioni e un risultato netto di -1.179 milioni. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di Enel Spa ha evidenziato un fatturato di eur 40.816 milioni (+5,4% a/a), un risultato operativo di 7.199 milioni (-19,9%) e un risultato netto di 4.102 milioni (-16,7%). Il totale degli attivi è stato di 179.435 milioni, di cui il 27,5% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio 2024-25 di Alibaba ha evidenziato un fatturato di cny 996.347 milioni (+5,9% a/a), un risultato operativo di 140.905 milioni (+24,3% a/a) e un risultato netto di 125.976 milioni (+76,6% a/a).Il totale degli attivi è stato di cny 1.804.227 milioni, di cui il 60,4% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di Leonardo Spa ha evidenziato un fatturato di eur 8.919 milioni (+11,7% a/a), un risultato operativo di 701 milioni (+84,0%) e un risultato netto di 542 milioni (-2,3%). Il totale degli attivi è stato di 32.696 milioni, di cui il 31,0% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di Tenaris SA ha evidenziato un fatturato di usd 6.008 milioni (-11,2% a/a), un risultato operativo di 1.133 milioni (-14,4%) e un risultato netto di 1.060 milioni (-3,6%). Il totale degli attivi è stato di 20.408 milioni, di cui il 82,3% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Snam bilancio 2023: andamento del fatturato e della trimestrale Snam Spa è una utility italiana impegnata nella gestione di servizi di gas naturale attraverso tre segmenti: Trasporto: include servizi relativi al trasporto di gas presso i punti di ingresso della rete del gas ai punti di riconsegna. L’azienda è anche proprietaria delle infrastrutture di trasporto (gasdotti); Rigassificazione: si…
           Dati al 30 giugno 2025 – periodo analisi: 6 mesi 2025
 Il bilancio semestrale 2025 di Deutsche Lufthansa AG ha evidenziato un fatturato di eur 18.449 milioni (+6,0% a/a), un risultato operativo di 24 milioni (-222 milioni nell’analogo periodo dell’esercizio precedente) e un risultato netto di 139 milioni (-258 milioni nei primi sei mesi del 2024). Il totale degli attivi è stato di 48.137 milioni, di cui il 21,5% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Solvay bilancio 2024: descrizione, analisi del fatturato, andamento del conto economico e stato patrimoniale delle società quotate internazionali. I dati provengono dagli schemi contabili ufficiali forniti dalla Società stessa e sono stati oggetto di certificazione da parte dei revisori. COMPANY PROFILE Solvay SA è una azienda belga di prodotti chimici speciali a livello globale, organizzata…
           J Sainsbury fatturato e bilancio 2024-25: descrizione dell’attività, analisi dei ricavi, andamento del conto economico, stato patrimoniale e indicatori economico-finanziari. Dati al 1° marzo 2025 – periodo analisi: 12 mesi 2024-25 Attività J Sainsbury plc è un’azienda britannica che volge attività di vendita al dettaglio di prodotti alimentari, merci generiche e abbigliamento nel Regno Unito.…
           Veolia bilancio 2024: descrizione, analisi del fatturato, andamento del conto economico e stato patrimoniale delle società quotate internazionali. I dati provengono dagli schemi contabili ufficiali forniti dalla Società stessa e sono stati oggetto di certificazione da parte dei revisori. COMPANY PROFILE Veolia Environnement SA è una utility francese che opera a livello globale nei seguenti…
           Il bilancio semestrale 2025 di Safilo Group Spa ha evidenziato un fatturato di eur 538 milioni (+1,1% a/a), un risultato operativo di 51 milioni (+67,6%) e un risultato netto di 42 milioni (>+100%). Il totale degli attivi è stato di 801 milioni, di cui il 51,7% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di Nokia Corp ha evidenziato un fatturato di eur 8.936 milioni (+0,3% a/a), un risultato operativo di 32 milioni (-96,2%) e un risultato netto di 36 milioni (-87,8%). Il totale degli attivi è stato di 36.028 milioni, di cui il 55,0% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di BMW ha evidenziato un fatturato di eur 67.685 milioni (-8,0% a/a), un risultato operativo di 5.803 milioni (-26,8%) e un risultato netto di 4.015 milioni (-29,0%). Il totale degli attivi è stato di 259.708 milioni, di cui il 36,2% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio 2024-25 di Marks & Spencer Group Plc ha evidenziato un fatturato di gbp 13.817 milioni (+6,0% a/a), un risultato operativo di 624 milioni (-12,6%) e un risultato netto di 292 milioni (-31,3%). Il totale degli attivi è stato di 8.821 milioni, di cui il 33,5% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di Ferrari NV ha evidenziato un fatturato di eur 3.578 milioni (+8,5% a/a), un risultato operativo di 1.095 milioni (+14,8%) e un risultato netto di 837 milioni (+9,4%). Il totale degli attivi è stato di 9.651 milioni, di cui il 36,8% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di RTX Corp. ha evidenziato un fatturato di 41.887 milioni di dollari (+7,3% a/a), un risultato operativo di 4.181 milioni (+74,3%) e un risultato netto di 3.350 milioni (+74,7%). Il totale degli attivi è stato di usd 194.134 milioni, di cui il 47,0% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di Carnival Corp & Plc ha evidenziato un fatturato di usd 12.139 milioni (+8,5% a/a), un risultato operativo di 1.477 milioni (+76,7%) e un risultato netto di 486 milioni (-123 milioni nei primi sei mesi del 2023-24). Il totale degli attivi è stato di 59.529 milioni, di cui il 30,9% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di Du Pont de Nemours Inc. ha evidenziato un fatturato di usd 6.323 milioni (+3,6% a/a), un risultato operativo di 15 milioni (-97,9%) e un risultato netto di -512 milioni (+382 milioni nel primo semestre del 2024). Il totale degli attivi è stato di 36.559 milioni, di cui il 64,3% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di Telefonica SA ha evidenziato un fatturato di eur 18.013 milioni (-3,3% a/a), un risultato operativo di 2.109 milioni (-4,5%) e un risultato netto di -1.286 milioni (+1.044 milioni nell’analogo periodo del 2024). Il totale degli attivi è stato di 94.369 milioni, di cui il 22,2% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di Colgate Palmolive ha evidenziato un fatturato di usd 10.021 milioni (-1,0% a/a), un risultato operativo di 2.156 milioni (+0,8%) e un risultato netto di 1.499 milioni (+0,3%). Il totale degli attivi è stato di usd 45.291 milioni, di cui il 63,7% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci. 
           Il bilancio semestrale 2025 di Basf AG ha evidenziato un fatturato di eur 33.171 milioni (-1,5% a/a), un risultato operativo di 1.690 milioni (-23,4%) e un risultato netto di 945 milioni (-49,7%). Il totale degli attivi è stato di 77.668 milioni, di cui il 43,1% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio 2024-25 di Ryanair Holdings Plc ha evidenziato un fatturato di eur 13.949 milioni (+3,8% a/a), un risultato operativo di 1.558 milioni (-24,4%) e un risultato netto di 1.612 milioni (-15,9%). Il totale degli attivi è stato di 17.507 milioni, di cui il 40,2% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di Air Framce – KLM Group ha evidenziato un fatturato di eur 15.608 milioni (+6,9% a/a), un risultato operativo di 397 milioni (-79 milioni nell’analogo periodo dell’anno precedente) e un risultato netto di 401 milioni (-314 milioni nei primi sei mesi del 2024). Il totale degli attivi è stato di 38.374 milioni, di cui il 3,5% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di Caterpillar Inc. ha evidenziato un fatturato di 30.818 milioni di dollari (-5,1% a/a), un risultato operativo di 5.439 milioni (-22,3%) e un risultato netto di 4.182 milioni (-24,4%). Il totale degli attivi è stato di usd 138.283 milioni, di cui il 48,2% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Prysmian bilancio 2023: andamento del fatturato e della trimestrale Prysmian Spa, in precedenza Pirelli Cavi e Sistemi, è una società italiana attiva nello sviluppo, progettazione, produzione e installazione di cavi per la trasmissione di energia, l’industria e le telecomunicazioni . Il Gruppo è organizzato in tre divisioni: Projects: comprende i sistemi in cavo ad alta tensione,…
           Il bilancio semestrale 2025 di Orange SA ha evidenziato un fatturato di eur 19.853 milioni (+0,1% a/a), un risultato operativo di 685 milioni (-66,3%) e un risultato netto di 104 milioni (+ 1.093 milioni nell’analogo periodo del 2024). Il totale degli attivi è stato di 101.621 milioni, di cui il 32,1% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di Meta Platforms, proprietaria di Facebook, WhatsApp, Instagram e Messenger, ha evidenziato un fatturato di usd 89.830 milioni (+18,9% a/a), un risultato operativo di 37.997 milioni (+32,6%) e un risultato netto di 34.981 milioni (+35,4%). Il totale degli attivi è stato di usd 294.744 milioni, di cui il 66,2% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di The Boeing Company ha evidenziato un fatturato di 42.245 milioni di dollari (+26,3% a/a), un risultato operativo di 285 milioni (-1.176 milioni nell’analogo periodo dell’anno precedente) e un risultato netto di -643 milioni (-1.794 nei primi sei mesi del 2024). Il totale degli attivi è stato di usd 186.723 milioni, di cui il 15,2% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di Safran SA ha evidenziato un fatturato di eur 14.865 milioni (+12,6% a/a), un risultato operativo di 2.431 milioni (+25,1%) e un risultato netto di 5.112 milioni (>+100%). Il totale degli attivi è stato di eur 56.091 milioni, di cui il 24,6% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di Airbus SE ha evidenziato un fatturato di eur 29.610 milioni (+2,7% a/a), un risultato operativo di 1.617 milioni (+11,1%) e un risultato netto di 1.444 milioni (+97,0%). Il totale degli attivi è stato di eur 129.191 milioni, di cui il 18,1% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di eBay ha evidenziato un fatturato di usd 5.315 milioni (+3,6% a/a), un risultato operativo di 1.100 milioni (-6,8%) e un risultato netto di 871 milioni (+31,6%). Il totale degli attivi è stato di usd 70.509 milioni, di cui il 81,3% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci
           Il bilancio semestrale 2025 di Amazon.com Inc. ha evidenziato un fatturato di usd 323.369 milioni (+11,0% a/a), un risultato operativo di 37.576 milioni (+25,3%) e un risultato netto di 35.291 milioni (+47,6%). Il totale degli attivi è stato di usd 690.007 milioni, di cui il 49,5% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di Carrefour SA ha evidenziato un fatturato di eur 41.306 milioni (+2,9% a/a), un risultato operativo di 167 milioni (-73,5%) e un risultato netto di -360 milioni (+36 milioni nei primi sei mesi del 2024). Il totale degli attivi è stato di 55.255 milioni, di cui il 19,9% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Recordati bilancio 2023: andamento del fatturato e della trimestrale Recordati Spa, è un gruppo farmaceutico impegnato nella ricerca, produzione e vendita di prodotti farmaceutici attraverso le seguenti business lines: Farmaceutica: produce una gamma di farmaci innovativi, sia originali che su licenza, appartenenti a diverse aree terapeutiche che riguardano il sistema cardiovascolare, il sistema nervoso centrale, la dermatologia, la gastroenterologia, il sistema…
           Il bilancio semestrale 2025 di Comcast, holding di Sky, ha evidenziato un fatturato di 60.199 milioni di dollari (+0,8% a/a), un risultato operativo di 11.650 milioni (-6,4%) e un risultato netto di 14.340 milioni (+88,3%). Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci. Il totale degli attivi è stato di usd 281.367 milioni, di cui il 37,3% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Wpp bilancio 2024: descrizione, analisi del fatturato, andamento del conto economico e stato patrimoniale delle società quotate internazionali. I dati provengono dagli schemi contabili ufficiali forniti dalla Società stessa e sono stati oggetto di certificazione da parte dei revisori. COMPANY PROFILE WPP Plc è una società di servizi di comunicazione che includono la pubblicità, la…
           Il bilancio semestrale 2025 di General Electric (GE Aerospace) ha evidenziato un fatturato di usd 20.957 milioni (+16,1% a/a), un risultato operativo di 4.403 milioni (+46,7%) e un risultato netto di 3.994 milioni (+41,0%). Il totale degli attivi è stato di usd 209.677 milioni, di cui il 49,5% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di Eni Spa ha evidenziato un fatturato di eur 41.332 milioni (-7,4% a/a), un risultato operativo di 3.490 milioni (-17,9%) e un risultato netto di 1.756 milioni (-9,1%). Il totale degli attivi è stato di 136.210 milioni, di cui il 39,2% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di Saipem Spa ha evidenziato un fatturato di eur 7.216 milioni (+12,4% a/a), un risultato operativo di 305 milioni (+19,6%) e un risultato netto di 140 milioni (+18,6%).Il totale degli attivi è stato di 13.888 milioni, di cui il 18,8% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di Amplifon Spa ha evidenziato un fatturato di eur 1.181 milioni (+0,3% a/a), un risultato operativo di 129 milioni (-13,4%) e un risultato netto di 68 milioni (-22,4%). Il totale degli attivi è stato di 3.863 milioni, di cui il 26,2% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di Puma SE ha evidenziato un fatturato di eur 4.018 milioni (-4,8% a/a), un risultato operativo di -40 milioni (+276 milioni nell’analogo periodo dell’anno precedente) e un risultato netto di -247 milioni (+129 milioni nei primi sei mesi del 2024). Il totale degli attivi è stato di 7.059 milioni, di cui il 29,8% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di Beiersdorf AG, proprietaria del brand Nivea, ha evidenziato un fatturato di eur 5.188 milioni (+0,3% a/a), un risultato operativo di 816 milioni (-3,8%) e un risultato netto di 561 milioni (-4,9%). Il totale degli attivi è stato di 12.924 milioni, di cui il 65,6% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio 2024-25 di Microsoft ha evidenziato un fatturato di usd 281.724 milioni (+14,9% a/a), un risultato operativo di 128.528 milioni (+17,4%) e un risultato netto di 101.832 milioni (+15,5%). Il totale degli attivi è stato di usd 619.003 milioni, di cui il 55,5% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di Merck & Co ha evidenziato un fatturato di usd 31.335 milioni (-1,7% a/a), un risultato operativo di 10.859 milioni (-7,1%) e un risultato netto di 9.514 milioni (-7,0%). Il totale degli attivi è stato di 178.018 milioni, di cui il 61,5% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Nel 2025, il bilancio semestrale di 3M Company ha evidenziato un fatturato di 12.298 milioni di dollari (+0,2%), un risultato operativo di 2.386 milioni (-1,4%) e un risultato netto di 1.798 milioni (-6,2%). Il totale degli attivi è stato di usd 73.531 milioni, di cui il 54,3% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di Tesla Inc. ha evidenziato un fatturato di usd 41.831 milioni (-10,6% a/a), un risultato operativo di 1.322 milioni (-52,4%) e un risultato netto di 1.610 milioni (-42,9%). Il totale degli attivi è stato di usd 128.567 milioni, di cui il 60,7% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di Davide Campari Milano NV ha evidenziato un fatturato di eur 1.528 milioni (+0,3% a/a), un risultato operativo di 341 milioni (+1,6%) e un risultato netto di 206 milioni (-5,0%). Il totale degli attivi è stato di 8.026 milioni, di cui il 46,2% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Nel 2025, il bilancio semestrale di Novartis ha evidenziato un fatturato di usd 27.287 milioni (+12,1% a/a), un risultato operativo di 9.527 milioni (+29,0%) e un risultato netto di 7.633 milioni (+28,6%). Il totale degli attivi è stato di usd 104.395 milioni, di cui il 40,3% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di Capgemini SA ha evidenziato un fatturato di eur 11.107 milioni (-0,3% a/a), un risultato operativo di 976 milioni (-14,9%) e un risultato netto di 726 milioni (-13,4%). Il totale degli attivi è stato di 24.383 milioni, di cui il 45,1% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di Canon Inc. ha evidenziato un fatturato di jpy 2.198,57 miliardi (+2,0% a/a), un risultato operativo di 214,31 miliardi (+8,0% a/a) e un risultato netto di 168,35 miliardi (+5,4% a/a). Il totale degli attivi è stato di 6.528,24 miliardi, di cui il 61,9% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole v
           Il bilancio semestrale 2025 di SAP ha evidenziato un fatturato di eur 18.040 milioni (+10,5% a/a), un risultato operativo di 4.789 milioni (>100%) e un risultato netto di 3.546 milioni (>100%). Il totale degli attivi è stato di eur 68.399 milioni, di cui il 60,5% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di At&t Inc ha evidenziato un fatturato di 61.473 milioni di dollari (+2,8% a/a), un risultato operativo di 12.255 milioni (+5,6%) e un risultato netto di 9.553 milioni (+24,1%). Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci. Il totale degli attivi è stato di usd 420.701 milioni, di cui il 32,9% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di Air Liquide SA ha evidenziato un fatturato di eur 13.722 milioni (+2,6% a/a), un risultato operativo di 2.690 milioni (+7,0%) e un risultato netto di 1.866 milioni (+6,7%). Il totale degli attivi è stato di 49.336 milioni, di cui il 51,1% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Dati al 30 giugno 2025 – periodo analisi: 6 mesi 2025
 Il bilancio semestrale 2025 di Schneider Electric SE ha evidenziato un fatturato di eur 19.336 milioni (+6,4% a/a), un risultato operativo di 3.223 milioni (+7,3%) e un risultato netto di 2.010 milioni (+2,3%). Il totale degli attivi è stato di 61.966 milioni, di cui il 44,8% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Nel 2025, il bilancio semestrale di ABB Ltd ha evidenziato un fatturato di usd 16.835 milioni (+4,5% a/a), un risultato operativo di 3.140 milioni (+21,1%) e un risultato netto di 2.299 milioni (+14,1%). Il totale degli attivi è stato di usd 43.689 milioni, di cui il 35,5% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di Mercedes-Benz ha evidenziato un fatturato di eur 66.377 milioni (-8,6% a/a), un risultato operativo di 3.562 milioni (-54,9%) e un risultato netto di 2.688 milioni (-55,8%). Il totale degli attivi è stato di 256.627 milioni, di cui il 35,7% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di Intel Corp. ha evidenziato un fatturato di 25.526 milioni di dollari (-0,1% a/a), un risultato operativo di -3.477 milioni (+14,6%) e un risultato netto di -3.911 milioni (+87,0%). Il totale degli attivi è stato di usd 192.520 milioni, di cui il 54,9% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di Moncler Spa ha evidenziato un fatturato di eur 1.226 milioni (-0,4% a/a), un risultato operativo di 225 milioni (-13,1%) e un risultato netto di 154 milioni (-15,1%). Il totale degli attivi è stato di 5.122 milioni, di cui il 66,2% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Dati al 30 giugno 2025 – periodo analisi: 6 mesi 2025
 Il bilancio semestrale 2025 di Renault SA ha evidenziato un fatturato di eur 27.640 milioni (+2,5% a/a), un risultato operativo di -8.404 milioni (+1.898 nell’analogo periodo dell’esercizio precedente) e un risultato netto di -11.143 milioni (+1.380 milioni nei primi sei mesi del 2024). Il totale degli attivi è stato di 116.945 milioni, di cui il 17,7% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di American Airlines Group ha evidenziato un fatturato di usd 26.943 milioni (+0,1% a/a), un risultato operativo di 864 milioni (-37,9%) e un risultato netto di 126 milioni (-68,9%). Il totale degli attivi è stato di 63.667 milioni. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci
           Il bilancio semestrale 2025 di The Coca Cola Company ha evidenziato un fatturato di 23.664 milioni di dollari (+0,0%), un risultato operativo di 7.939 milioni (+66,3%) e un risultato netto di 7.138 milioni (+27,8%). Il totale degli attivi è stato di usd 160.523 milioni, di cui il 53,8% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di L’Oréal SA ha evidenziato un fatturato di eur 22.473 milioni (+1,6% a/a), un risultato operativo di 4.471 milioni (-0,5%) e un risultato netto di 3.372 milioni (-7,8%). Il totale degli attivi è stato di eur 52.984 milioni, di cui il 55,9% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di Michelin ha evidenziato un fatturato di eur 13.028 milioni (-3,4% a/a), un risultato operativo di 1.201 milioni (-23,6%) e un risultato netto di 840 milioni (-27,8%). Il totale degli attivi è stato di eur 35.554 milioni, di cui il 49,9% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di Kering SA, proprietaria dei brand Gucci e Yves Saint Laurent, ha evidenziato un fatturato di eur 7.587 milioni (-15,9% a/a), un risultato operativo di 1.001 milioni (-36,2%) e un risultato netto di 523 milioni (-44,4%). Il totale degli attivi è stato di eur 42.432 milioni, di cui il 36,8% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di Dow Inc. ha evidenziato un fatturato di usd 20.535 milioni (-5,3%), un risultato operativo di -625 milioni (+1.303 milioni nell’analogo periodo dell’anno precedente) e un risultato netto di -1.091 milioni (+996 milioni nel primo semestre del 2024). Il totale degli attivi è stato di 63.466 milioni, di cui il 36,3% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di STMicroelectronics NV, comunemente chiamata STM, ha evidenziato un fatturato di usd 5.283 milioni (-21,1% a/a), un risultato operativo di -15 milioni (+941 milioni nell’analogo periodo dell’anno precedente) e un risultato netto di 51 milioni (-95,5%). Il totale degli attivi è stato di 26.544 milioni, di cui il 71,5% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2024-25 di Pernod Ricard SA ha evidenziato un fatturato di eur 6.176 milioni (-6,3% a/a), un risultato operativo di 1.897 milioni (-17,0%) e un risultato netto di 1.213 milioni (-24,1%). Il totale degli attivi è stato di 39.795 milioni, di cui il 44,3% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
 [dt_gap height="50" /]
           Il bilancio semestrale 2025 di Hermès ha evidenziato un fatturato di eur 8.034 milioni (+7,1% a/a), un risultato operativo di 3.327 milioni (+5,7%) e un risultato netto di 2.271 milioni (-4,5%). Il totale degli attivi è stato di 21.828 milioni, di cui il 76,1% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di Thales ha evidenziato un fatturato di eur 10.265 milioni (+8,1% a/a), un risultato operativo di 968 milioni (+20,3%) e un risultato netto di 642 milioni (-34,9%). Il totale degli attivi è stato di 38.887 milioni, di cui il 18,4% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di Unilever NV ha evidenziato un fatturato di eur 30.127 milioni (-3,2% a/a), un risultato operativo di 5.315 milioni (-10,6%) e un risultato netto di 3.811 milioni (-5,1%). Il totale degli attivi è stato di eur 75.999 milioni, di cui il 26,2% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di Texas Instruments Inc ha evidenziato un fatturato di 8.517 milioni di dollari (+13,8% a/a), un risultato operativo di 2.887 milioni (+13,9%) e un risultato netto di 2.474 milioni (+10,8%). Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci. Il totale degli attivi è stato di 76.609 milioni, di cui il 75,8% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di Verizon Copmmunications ha evidenziato un fatturato di 67.989 milioni di dollari (+3,4% a/a), un risultato operativo di 16.150 milioni (+5,3%) e un risultato netto di 10.104 milioni (+7,2%). Il totale degli attivi è stato di usd 386.577 milioni, di cui il 27,8% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Iberdrola bilancio 2024: descrizione, analisi del fatturato, andamento del conto economico e stato patrimoniale delle società quotate internazionali. I dati provengono dagli schemi contabili ufficiali forniti dalla Società stessa e sono stati oggetto di certificazione da parte dei revisori. COMPANY PROFILE Iberdrola SA è una azienda spagnola impegnata nello svolgimento di attività di elettricità e…
           Nel 2025, il bilancio semestrale di LM Ericsson ha evidenziato un fatturato di sek 111.157 milioni (113.173 milioni nello stesso periodo del 2024), un risultato operativo di 12.322 milioni (-9.419 milioni nell’analogo periodo dell’anno precedente) e un risultato netto di 8.843 milioni (-8.386 milioni nel 2024 H1). Il totale degli attivi è stato di sek 270.555 milioni, di cui il 31,7% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Nel 2025, il bilancio semestrale di Netflix ha evidenziato un fatturato di 21.622 milioni di dollari (+14,2% a/a), un risultato operativo di 7.122 milioni (+36,0%) e un risultato netto di 6.016 milioni (+34,3%). Il totale degli attivi è stato di usd 71.493 milioni, di cui il 60,6% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio semestrale 2025 di Nestlé SA ha evidenziato un fatturato di chf 44.228 milioni (-1,8% a/a), un risultato operativo di 6.824 milioni (-8,4%) e un risultato netto di 5.167 milioni (-10,5%). Il totale degli attivi è stato di chf 130.456 milioni, di cui il 22,5% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Dati al 30 giugno 2025 – periodo analisi: 6 mesi 2025
 Il bilancio semestrale 2025 di Vinci SA ha evidenziato un fatturato di eur 34.852 milioni (+3,2% a/a), un risultato operativo di 4.026 milioni (+10,6%) e un risultato netto di 2.051 milioni (-5,4%). Il totale degli attivi è stato di 130.445 milioni, di cui il 24,9% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.
           Il bilancio 2024-25 di Procter&Gamble (P&G) ha evidenziato un fatturato di usd 84.284 milioni (+0,3% a/a), un risultato operativo di 20.451 milioni (+10,3%) e un risultato netto di 16.065 milioni (+7,3%). Il totale degli attivi è stato di usd 263.933 milioni, di cui il 72,4% è coperto dai mezzi propri. Di seguito sono esposti l’analisi e l’andamento delle singole voci.